LA BRILLANTE DRUSILLA FOER A VERBANIA: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “ELEGANZISSIMA”

LA BRILLANTE DRUSILLA FOER A VERBANIA: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “ELEGANZISSIMA”

di Marco Zappacosta Nella serata del 22 luglio, nell’arena esterna del Teatro Maggiore, il pubblico verbanese ha potuto trascorrere una piacevolissima serata con l’artista Drusilla Foer, alter ego dell’attore fiorentino Gianluca Gori, nella tappa estiva sul Lago Maggiore della tournée di Eleganzissima, che sta portando l’artista in giro per il… Continua a leggere
“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da un romanzo di Ermanno Rea. Nostalgia – questo il titolo del film – da intendersi non come semplice mancanza di qualcosa o di qualcuno, ma nel senso più etimologico del… Continua a leggere
“SOLO LA PIOGGIA”, di Andrej Longo, Sellerio, 2021: un dramma familiare nella Campania delle regole d’onore

“SOLO LA PIOGGIA”, di Andrej Longo, Sellerio, 2021: un dramma familiare nella Campania delle regole d’onore

di Carmela Moretti Metti alcune persone in una stanza, siano esse estranee o familiari. Tienile lì, a parlare, a ridere, ma in realtà ad annusarsi, a osservarsi. Basta una parola, anche banale, detta così, giusto per… E allora ne arriveranno altre di parole, che diventeranno un fiume in piena di… Continua a leggere
“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

di Francesco Monteleone Per definire questo genere di film, in italiano, esiste un neologismo mostruoso: “drammedia”, ovvero una commedia che pur essendo tendenzialmente umoristica, comprende nel suo sviluppo momenti di grande pathos, di barbari inganni, di massicci, inaspettati e tragici cambiamenti nel destino dei personaggi. L’ultimo film di Sorrentino, non… Continua a leggere