
DIA-LOGOS, TRAGEDIA, DEMOCRAZIA NELL’ANTICA GRECIA
di Ermanno Testa Non si dà logos senza dia-logos. Logos non è solo un enunciato. Anche quando l’enunciato è essenziale e ‘oggettivo’, come nel caso estremo di una formula matematica, il logos non prescinde da altri elementi riguardanti qualità, modalità, contesto, atteggiamento del soggetto ecc.; analoga complessità riguarda il ricevente…
Continua a leggere

QUARTA GUERRA DI INDIPENDENZA O PRIMA GUERRA MONDIALE?
di Ermanno Testa Non c’è Comune italiano che non abbia, collocato in una piazza o in un parco del centro abitato, il suo monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale: nei lunghi elenchi di nomi scolpiti sul marmo o sulla pietra in ordine alfabetico, non di rado ne compaiono…
Continua a leggere

PASOLINI ALLA PROVA DEL LOGOS: TRADIZIONE, TRASPOSIZIONE, TRADUZIONE
di Letizia Scandamarre Riflessioni sui convegni pasoliniani baresi del 22-23 novembre 2022 A cento anni dalla sua nascita tanto la vita dell’uomo quanto la produzione del poeta, regista, saggista e romanziere Pasolini ci permette di riflettere sulla società turbocapitalista che caratterizza in maniera onnipervasiva le nostre vite. Pier Paolo Pasolini…
Continua a leggere

FEDERICO II E IL PRIMO TENTATIVO DI STATO MODERNO
di Ermanno Testa Il territorio governato da Federico II, comprensivo della Sicilia e di gran parte della Penisola, e la italianità del sovrano, in virtù sia della sua nascita, avvenuta a Jesi, nella Marca anconitana, nel 1194 (pur discendendo dalla famiglia sveva degli Hohenstaufen e dalla dinastia normanna degli Altavilla)…
Continua a leggere

L’UNITÀ D’ITALIA E LA “RIVOLUZIONE CONTADINA MANCATA”
di Ermanno Testa L’interpretazione gramsciana del Risorgimento come rivoluzione moderata in cui le forze conservatrici poterono esercitare la loro egemonia politica, sociale e culturale, ascrive per contrasto alle forze democratiche e radicali l’evidente incapacità di esercitare una propria egemonia. L’errore di queste forze, secondo Gramsci, fu di aver sottovalutato la…
Continua a leggere

La riflessione/LE CHIAVI MAGICHE DELLA CONOSCENZA
di Myriam Panella E se la conoscenza fosse un portale attraverso cui entrare per accedere a mondi magici e sconosciuti? E se questo mondo parallelo fosse il proprio mondo interiore a cui accedere attraverso certe chiavi? Una scrittrice fantastica e lungimirante come J.K. Rowling ha aperto la strada nel mondo…
Continua a leggere

ELOGIO DELLA FRANCIA
di Ermanno Testa Che cosa rende a volte ‘antipatici’ i francesi? Probabilmente la percezione della loro orgogliosa consapevolezza di essere all’avanguardia, rispetto ad altri popoli, nei modelli culturali a cui è improntato il loro vivere civile. Peraltro la obiettiva difficoltà, tutta psicologica, di prenderne atto non può impedire di considerare…
Continua a leggere

TRA FABULA E INTRECCIO: TENDENZE DEL LETTORE CONTEMPORANEO
di Ermanno Testa All’incirca negli anni trenta la corrente di semiotica letteraria dei formalisti russi individuò nella struttura dell’opera narrativa due distinti elementi, entrambi essenziali ai fini dell’indagine critica: la fabula e l’intreccio. In ogni racconto, romanzo, film o qualunque altro tipo di testo narrativo è possibile individuare ed estrapolare…
Continua a leggere

SICILIA ISLAMICA: UNA CROCIATA IN ANTEPRIMA
di Ermanno Testa Durante i due secoli e mezzo di dominazione araba, dall’827 al 1091, la Sicilia conosce un periodo di forte prosperità. La frantumazione del latifondo e il passaggio da un diffuso regime di monocoltura, concentrato sulla produzione di grano, alla diversificazione e intensificazione delle colture, produce un notevole…
Continua a leggere

“FILOSOFIA DEL GIORNALISMO” DI FRANCESCO MONTELEONE
Di seguito, il link della recensione al libro “Filosofia del giornalismo” di Francesco Monteleone, pubblicata sul sito giornalistiitalia.it https://www.giornalistitalia.it/filosofia-del-giornalismo-di-francesco-monteleone/?fbclid=IwAR3uMTXZd9DW8vVaOdDuLTDQGjiu_MI7cqavYZNuHUPKBbIVsiypL411bGk
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario