Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Autore: santippe

CALCIO, MONDIALI, SETTORE GIOVANILE: INTERVISTA A PIERO INGRAVALLO, DIRETTORE GENERALE DEL CAMPOBASSO (SERIE C)

CALCIO, MONDIALI, SETTORE GIOVANILE: INTERVISTA A PIERO INGRAVALLO, DIRETTORE GENERALE DEL CAMPOBASSO (SERIE C)

Scritto il Maggio 7, 2022Maggio 8, 2022
Pubblicato inSport
santippe
Articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno, il 27 marzo 2022, a cura di Gianluigi De Vito
GIACOMO LEOPARDI E IL “SENTIMENTO UNIVERSALE”

GIACOMO LEOPARDI E IL “SENTIMENTO UNIVERSALE”

Scritto il Maggio 1, 2022
Pubblicato inLetteratura
santippe
a cura di Ermanno Testa   Che cosa rende così piena, profonda e coinvolgente la poesia di Leopardi? Che cosa…
DE MONARCHIA: IL CORAGGIO DI UNA SCELTA LAICA.  «L’umana generatione, quando è massime libera, hottimamente vive»

DE MONARCHIA: IL CORAGGIO DI UNA SCELTA LAICA. «L’umana generatione, quando è massime libera, hottimamente vive»

Scritto il Aprile 13, 2022
Pubblicato inLetteratura
santippe
di Ermanno Testa   Il De Monarchia o Monarchia, saggio politico scritto da Dante nella maturità, è stato generalmente considerato…
LA “CALCIOSOFIA” DI FRANCESCO MONTELEONE AL SERVIZIO DEL TGR MOLISE

LA “CALCIOSOFIA” DI FRANCESCO MONTELEONE AL SERVIZIO DEL TGR MOLISE

Scritto il Marzo 28, 2022Marzo 28, 2022
Pubblicato inSport
santippe
https://www.rainews.it/tgr/molise/video/2022/03/mol-filosofia-calcio-fcded918-181c-4af2-b4ee-4d82ea1b258c.html?fbclid=IwAR2Q7QxbjIUydVazd7CRuhH2GAP8Kc-D8vFEh_2audg6sREIUJCb055pCTg Un’altra intervista per il giornalista e filosofo Francesco Monteleone sul suo decalogo illustrato di filosofia calcistica, ideato in collaborazione…
SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

Scritto il Marzo 20, 2022Marzo 20, 2022
Pubblicato inCostume e società , Storia
santippe
Fjodor Montemurro Presidente della Società Dante Alighieri di Matera Sono stati numerosi gli appelli, a cominciare dal ministro dell’Istruzione, che…
“TUTTI I MIEI CARI”, sabato 5 marzo, Monopoli (BA) – Teatro Radar

“TUTTI I MIEI CARI”, sabato 5 marzo, Monopoli (BA) – Teatro Radar

Scritto il Febbraio 28, 2022
Pubblicato inEventi
santippe
La scrittrice Anne Sexton, premio Pulitzer per la poesia nel 1967, è pronta a tornare in scena. Interpretata da una straordinaria…
“SAVINA RUPEL – Madre a Ravensbrück”, in scena al Teatro Duse di Bari

“SAVINA RUPEL – Madre a Ravensbrück”, in scena al Teatro Duse di Bari

Scritto il Febbraio 15, 2022Febbraio 15, 2022
Pubblicato inEventi
santippe
Quella di Savina Rupel è una storia vera. Nata a Prosecco nel 1919, da una famiglia slovena, numerosa e poverissima.…
“CALCIOSOFIA: DECALOGO ILLUSTRATO DI FILOSOFIA CALCISTICA” di Francesco Monteleone: rassegna stampa

“CALCIOSOFIA: DECALOGO ILLUSTRATO DI FILOSOFIA CALCISTICA” di Francesco Monteleone: rassegna stampa

Scritto il Gennaio 9, 2022Maggio 8, 2022
Pubblicato inLibri , Sport
santippe
Pochi ricordano che nell’antica Grecia, dove è nato lo sport agonistico, i ragazzi venivano educati nelle palestre da istruttori per…
“NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE

“NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE

Scritto il Gennaio 7, 2022
Pubblicato inMusica
santippe
di Letizia Scandamarre l’origine di nemesi Il concetto divino greco di Nemesi non compare in Omero, ma appare per la…
QUI RIDO IO

QUI RIDO IO

Scritto il Gennaio 2, 2022
Pubblicato inSenza categoria
santippe
di Giulio Loiacono È qualcosa che scorre nelle mie vene quello di cui sto per scrivervi. Non certamente perché io…

Navigazione articoli

1 2 … 9
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.339 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti