
LE POTENZIALITÀ EDUCATIVE DEL CINEMA
di Ermanno Testa Il cinema, oltre che essere una forma diffusa di spettacolo e un formidabile veicolo di cultura, può rivelarsi un utile strumento educativo. Non dissimile dalle opere letterarie, esso regala evasione, piacere, conforto, soddisfazione, conoscenza, riflessione, ricalcandone pressoché tutti i generi, non esclusi i fumetti: biografico, di costume,…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. NEUROLOGIA DELLO SPORT: IL PARADIGMA PER OTTIMIZZARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico La neurologia dello sport è una specializzazione emergente dell’ultimo decennio.Questa disciplina ha lo scopo di promuovere un’alternativa al paradigma biomeccanico tracciato dalla medicina dello sport. Nella neurologia dello sport, sia la funzione neurologica centrale che quella periferica, tra cui il cervello / midollo…
Continua a leggere

NON SOLO L’ACQUA
di Ermanno Testa Da diversi anni a questa parte nell’opinione pubblica mondiale si va facendo strada in modo capillare l’esigenza di arrestare i processi di privatizzazione dell’acqua. Impedire di mercificare il bene comune acqua mantenendolo di proprietà pubblica con un governo pubblico e partecipato, appare sempre più necessario per garantire…
Continua a leggere

RECENSIONE DI ADELMO GAETANI A “FILOSOFIA DEL GIORNALISMO” DI FRANCESCO MONTELEONE
Recensione pubblicata su Nuovo Quotidiano di Puglia del 20 marzo 2023. Il libro è acquistabile al seguente link https://www.amazon.it/dp/B0B2X445V1?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_santippe
Continua a leggere

IL NEOREALISMO E LA COMMEDIA SORDIANA
di Ermanno Testa La cinematografia italiana, sostenuta dal regime fascista che ne comprende le forti potenzialità ai fini della propaganda e del consenso popolare, rappresenta già dagli anni trenta un importante fattore di acculturazione di massa. Quel cinema, nell’ispirarsi a retoriche belliche e nazionalistiche o a tematiche rosa di ambientazione…
Continua a leggere

IL CULTO DEI SANTI E LE RACCOMANDAZIONI
di Ermanno Testa C’è una correlazione tra l’affidarsi di una comunità alla protezione del santo patrono e il fare ricorso alla raccomandazione? Rivolgersi al proprio santo patrono tramite preghiere e offerte votive al fine di ottenerne l’intercessione in proprio o altrui favore, sintomatico di una religiosità quasi pagana e mercantilistica,…
Continua a leggere

DIA-LOGOS, TRAGEDIA, DEMOCRAZIA NELL’ANTICA GRECIA
di Ermanno Testa Non si dà logos senza dia-logos. Logos non è solo un enunciato. Anche quando l’enunciato è essenziale e ‘oggettivo’, come nel caso estremo di una formula matematica, il logos non prescinde da altri elementi riguardanti qualità, modalità, contesto, atteggiamento del soggetto ecc.; analoga complessità riguarda il ricevente…
Continua a leggere

QUARTA GUERRA DI INDIPENDENZA O PRIMA GUERRA MONDIALE?
di Ermanno Testa Non c’è Comune italiano che non abbia, collocato in una piazza o in un parco del centro abitato, il suo monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale: nei lunghi elenchi di nomi scolpiti sul marmo o sulla pietra in ordine alfabetico, non di rado ne compaiono…
Continua a leggere

PASOLINI ALLA PROVA DEL LOGOS: TRADIZIONE, TRASPOSIZIONE, TRADUZIONE
di Letizia Scandamarre Riflessioni sui convegni pasoliniani baresi del 22-23 novembre 2022 A cento anni dalla sua nascita tanto la vita dell’uomo quanto la produzione del poeta, regista, saggista e romanziere Pasolini ci permette di riflettere sulla società turbocapitalista che caratterizza in maniera onnipervasiva le nostre vite. Pier Paolo Pasolini…
Continua a leggere

FEDERICO II E IL PRIMO TENTATIVO DI STATO MODERNO
di Ermanno Testa Il territorio governato da Federico II, comprensivo della Sicilia e di gran parte della Penisola, e la italianità del sovrano, in virtù sia della sua nascita, avvenuta a Jesi, nella Marca anconitana, nel 1194 (pur discendendo dalla famiglia sveva degli Hohenstaufen e dalla dinastia normanna degli Altavilla)…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario