
“MI CHIAMO LUIGI – VITA E MUSICA DI LUIGI TENCO”, Conversano, 7 settembre
INGRESSO LIBERO MI CHIAMO LUIGI Vita in musica di Luigi Tenco Un racconto musicale di GIORGIO VIGNALI e VITO SCHIRONE con Vito Schirone, Agata Paradiso, Giorgio Vignali band Roberto Spagnoletta, Marco Campanale, Michele Di Ruvo, Marco Galeandro coordinamento musicale Roberto Spagnoletta corpo di ballo Antonio Schirone, Gaia Azzini coreografie Rosy…
Continua a leggere

COME SCEGLIERE UN ROMANZO
di Ermanno Testa Come scegliere un romanzo? Nella domanda è implicita una contraddizione: come si può scegliere un libro che non si è ancora letto? Puoi prendere o rifiutare una pietanza, un vestito, un qualunque oggetto. Un romanzo contiene delle storie e non lo puoi giudicare se non dopo averlo…
Continua a leggere

IMPARA L’ARTE DELLE ORECCHIETTE CON NUNZIA CAPUTO, INSIEME A GIORNALISTI E SCRITTORI BARESI
Sabato 17 giugno, dalle ore 15:30, al Parco Commerciale di Casamassima. La signora Nunzia Caputo, regina delle orecchiette baresi, ti aspetta in galleria per un tutorial. Imparerai a fare orecchiette e strascinati baresi in compagnia di giornalisti e scrittori tra cui Francesco Monteleone, Giuseppe Romito e Sabrina Zuccarini, per scoprire…
Continua a leggere

I PRINCIPI UNIVERSALI E LE CONTRADDIZIONI DELL’ECONOMIA
di Ermanno Testa La proclamazione, nel corso della Rivoluzione francese, dei tre principi universali, Liberté, Égalité, Fraternité, all’inizio risponde a motivazioni giuridiche, economiche, politiche, istituzionali. Sulla base di tali principi, infatti, si aboliscono in Francia i tradizionali privilegi della nobiltà e del clero e si afferma la pari dignità di…
Continua a leggere

TOLLERANZA E FRATELLANZA
di Ermanno Testa Il “Trattato sulla tolleranza” (Traité sur la tolérance, 1763) di Voltaire costituisce un testo fondamentale sulla libertà di credo e sul rispetto delle opinioni e segna una svolta nel clima ancora avvelenato per i tanti conflitti religiosi nel XVIII secolo in molte parti di Europa. Erano numerosi…
Continua a leggere

LE POTENZIALITÀ EDUCATIVE DEL CINEMA
di Ermanno Testa Il cinema, oltre che essere una forma diffusa di spettacolo e un formidabile veicolo di cultura, può rivelarsi un utile strumento educativo. Non dissimile dalle opere letterarie, esso regala evasione, piacere, conforto, soddisfazione, conoscenza, riflessione, ricalcandone pressoché tutti i generi, non esclusi i fumetti: biografico, di costume,…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. NEUROLOGIA DELLO SPORT: IL PARADIGMA PER OTTIMIZZARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico La neurologia dello sport è una specializzazione emergente dell’ultimo decennio.Questa disciplina ha lo scopo di promuovere un’alternativa al paradigma biomeccanico tracciato dalla medicina dello sport. Nella neurologia dello sport, sia la funzione neurologica centrale che quella periferica, tra cui il cervello / midollo…
Continua a leggere

NON SOLO L’ACQUA
di Ermanno Testa Da diversi anni a questa parte nell’opinione pubblica mondiale si va facendo strada in modo capillare l’esigenza di arrestare i processi di privatizzazione dell’acqua. Impedire di mercificare il bene comune acqua mantenendolo di proprietà pubblica con un governo pubblico e partecipato, appare sempre più necessario per garantire…
Continua a leggere

RECENSIONE DI ADELMO GAETANI A “FILOSOFIA DEL GIORNALISMO” DI FRANCESCO MONTELEONE
Recensione pubblicata su Nuovo Quotidiano di Puglia del 20 marzo 2023. Il libro è acquistabile al seguente link https://www.amazon.it/dp/B0B2X445V1?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_santippe
Continua a leggere

IL NEOREALISMO E LA COMMEDIA SORDIANA
di Ermanno Testa La cinematografia italiana, sostenuta dal regime fascista che ne comprende le forti potenzialità ai fini della propaganda e del consenso popolare, rappresenta già dagli anni trenta un importante fattore di acculturazione di massa. Quel cinema, nell’ispirarsi a retoriche belliche e nazionalistiche o a tematiche rosa di ambientazione…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario