
SAN NICOLA DI BARI, PATRONO DI ASCEA E TEORA, IN CAMPANIA
di Francesco Monteleone
Continua a leggere

Consigli di lettura: “STUPORE E TREMORI”, di Amélie Nothomb, 1999
di Carmela Moretti
Continua a leggere

Recensione video: “IL SOL DELL’AVVENIRE”, di Nanni Moretti
di Carmela Moretti
Continua a leggere

NICOLA PIGNATARO RACCONTA TUTTA LA VERITÀ SULLE OSSA DI SAN NICOLA
di Francesco Monteleone e Nicola Pignataro Perché San Nicola si festeggia l’8 maggio? E quali sono i retroscena della sua traslazione? Abbiamo intervistato la persona più simpatica e adatta a svelarci tutti i segreti, il capocomico che dell’amatissimo santo porta il nome.
Continua a leggere

GUERRA E GIOCO, DALL’ANTICHITÀ AGLI ODIERNI VIDEOGAME
«Il videogioco narra da sempre la guerra Non solo. Una delle attività più diffuse, tra i bambini, è “giocare alla guerra”, e, così come lo si può fare con soldatini e spade di plastica, lo si può fare, oggi, con i videogiochi. Il problema è come la racconta, perché, essendo…
Continua a leggere

FILOSOFIA E AMORE. DIALOGANO A POLIGNANO FRANCESCO MONTELEONE E L’ASSESSORE ALLA CULTURA CHIARA PEPE
Il primo appuntamento della rassegna “Di tempi, di storie, di vie”, organizzata dal comune di Polignano a Mare, è stato dedicato al tema “La filosofia e l’eros”. Un’interessante conversazione tra Francesco Monteleone, autore del libro “La fisica dell’amore, a l’assessore alla Cultura Chiara Pepe. Qui di seguito il link per…
Continua a leggere

LA CHIESA DI SAN NICOLA A LIEGI
Il culto di San Nicola nel Belgio è molto antico. Ancora oggi il “santo barese” è molto venerato sia nella zona francese (Vallonia) che nella zona fiamminga. La culla del culto nicolaiano in Belgio è la città di Liegi. Nel corso della storia le chiese di San Nicola a Liegi erano…
Continua a leggere

BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – 29 agosto 2020: BENIGNI COME GESÙ
di Francesco Monteleone I ricchi mi sembrano stupidi. Non nascono stupidi, ma lo diventano molto presto, appena si accorgono che hanno un grande potere derivante dal denaro che posseggono. “Le ricchezze fanno gli uomini insolenti, superbi, ignoranti, traditori, disamorati, presumitori di quel che non sanno” scrisse il filosofo Tommaso Campanella.…
Continua a leggere

VILLAGGIO, LA PROFONDITÀ FILOSOFICA DI UN MAESTRO DELLA RISATA
Il 31 agosto 2011 l’ho incontrato a Benevento, in un albergo. Era lì, in attesa di benedire un giovanissimo ‘comico’ di 11 anni, nella trasmissione RAI “Talent Fest” di Dino Vitola. Intervista a cura di Francesco Monteleone.
Continua a leggere

UNA PAGINA STRACCIATA: PAOLA PITAGORA
La Duse ha avuto eredi degne della sua grandezza? Una sicuramente è Paola Pitagora, straordinaria attrice di teatro e indimenticabile icona televisiva, che in questa puntata del programma “Una pagina stracciata” si racconta, partendo dalle pagine di un libro. Nell’indimenticabile stagione creativa di Telebari diretta da Miki De Ruvo, il programmista-regista Francesco Monteleone con l’avallo…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario