
IL MOMENTO MAGICO DELLA MUSICA ITALIANA
di Giulio Loiacono Sarà l’effetto Sanremo sempre più potente, sarà questo clima da guerra che vuol dire autarchia esagerata, dopo una endemia che ci ha già forzato a far ciò, ma il nostro grande mondialismo, pilotato dalla grande superpotenza planetaria, che tutti e tutto ci aveva consegnato, quasi fosse un…
Continua a leggere

THE POWER OF 1979
di Giulio Loiacono Molti si chiedono. Dove nasce la civiltà? E quando nasce- e se nasce- quando si raggiunge, il punto di svolta, il turning point? Molti si richiederebbero. Con ironia puntuta, peraltro. Come mai questo titolo, che arriva con un bel 10 di ritardo sul punto g, e non…
Continua a leggere

CATTELAN, “UNA SEMPLICE DOMANDA”: PERCHÉ?
di Giulio Loiacono Lo so… ho fatto il fenomeno. Come sempre, non ci sono riuscito. Semplicemente perché non lo sono. Da questa presa d’atto passa il varcare dell’equatore, ossia quel passaggio che in Marina si fa quando, in una crociera d’altura, si attraversa un valico importante, quella che importa una…
Continua a leggere

“RED”, IL FILM D’ANIMAZIONE TARGATO PIXAR: UNA LEZIONE DA TRARRE
di Giulio Loiacono In tempi che suggeriscono tutt’altro, dedicarsi un po’ alla visione di quello che c’è nel mondo e di quello che il mondo può suggerirci è sempre cosa buona e giusta e come tale “nostro dovere e fonte di salvezza”. Perché stralciare una parte del messale per così…
Continua a leggere

“È STATA LA MANO DI DIO”. ODE A ZIA PATRIZIA
di Giulio Loiacono Di questo ultimo prodotto, densamente felliniano e profondamente intimistico nel suo forse troppo copioso onorismo, preferirei non soffermarmi, più di tanto dicendo che, a mio parere, non pare dover stendere chissà qual tappeto di elogi al buon Paolo Sorrentino. Certamente si tratta di realizzazione “sentita” perché vigilmente…
Continua a leggere

ALL OR NOTHING? NOTHING, PLEASE…
di Giulio Loiacono Contrariamente al mio solito, solo il titolo stavolta sarà in inglese. Il significato lo avrete colto e, se vorrete, esprime la summa di quanto seguirà. Di conseguenza, c’è gia, di questo tema, svolgimento e considerazioni. ALL OR NOTHING: JUVENTUS Ora, capisco che il calcio sia ormai un…
Continua a leggere

ZEROCALCARE E QUESTA VOGLIA DI REALTÀ
di Giulio Loiacono Mi capita, quando sono libero, di andare a zonzo per podcasts che tutte le piattaforme distribuiscono in tutto il mondo. In uno dei podcast radio che, più di sovente, seguo si raccomandava di andare su Netflix per vedere l’ultima fatica di Zerocalcare. una visione consigliata Ora, pressoché…
Continua a leggere

VITA DA… CARLO
di Giulio Loiacono Mi dispiace, davvero, sono affranto: ma devo parlare male, anzi malissimo, di Carlo Verdone. A parte il fatto che, nella sua vecchiaia, assomiglia in un modo incredibile a suo padre – e questo non è una critica, ma una constatazione- , forse del padre sta assumendo…
Continua a leggere

CIAO GIAMPIÈ…
di Giulio Loiacono Ti si può dire tutto… anche se non l’ho conosciuto bene, all’inizio mi sembrava avvolto da quello spirito sacral/smitizzatore di Beppe Viola – cui non credo si sia mai sottratto, sebbene come riferimento piuttosto lontano -… era uomo del Lago del Nord, sebbene, ancora una volta si…
Continua a leggere

COSA DOBBIAMO NOI ALL’AMERICA…
di Giulio Loiacono Non voglio fare lo scontato – noi tutti sappiamo cosa dobbiamo all’America -, ma, stretto tra il rinnegare la figura di Cristoforo Colombo, sostituito con un non meglio precisato “giorno dei nativi” ecc…, devoto omaggio al pernicioso politically correct, e la riapertura decisa da Biden proprio oggi…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario