Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Categoria: Cinema

DA PRODUTTORE DI MINE ANTIUOMO A SMINATORE. STORIA DI VITO ALFIERI FONTANA

DA PRODUTTORE DI MINE ANTIUOMO A SMINATORE. STORIA DI VITO ALFIERI FONTANA

Scritto il Aprile 3, 2022Aprile 3, 2022
Pubblicato inCinema , Storia
Michele Cotugno
Era il proprietario della Tecnovar, fiorente azienda che, fino al 1993, progettava, produceva e vendeva mine antiuomo. Aveva sede a…
CATTELAN, “UNA SEMPLICE DOMANDA”: PERCHÉ?

CATTELAN, “UNA SEMPLICE DOMANDA”: PERCHÉ?

Scritto il Marzo 23, 2022
Pubblicato inCinema
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono Lo so… ho fatto il fenomeno. Come sempre, non ci sono riuscito. Semplicemente perché non lo sono.…
“MY LAI VIETNAM”, L’INCHIESTA CHE SVELÒ GLI ORRORI DELLA GUERRA IN VIETNAM

“MY LAI VIETNAM”, L’INCHIESTA CHE SVELÒ GLI ORRORI DELLA GUERRA IN VIETNAM

Scritto il Marzo 20, 2022Marzo 20, 2022
Pubblicato inCinema , Libri , Storia
Michele Cotugno
La guerra in Vietnam. Una guerra che, negli statunitensi, ancora oggi rappresenta una ferita dolorante. Fu la prima sconfitta militare…
“RED”, IL FILM D’ANIMAZIONE TARGATO PIXAR: UNA LEZIONE DA TRARRE

“RED”, IL FILM D’ANIMAZIONE TARGATO PIXAR: UNA LEZIONE DA TRARRE

Scritto il Marzo 20, 2022Marzo 21, 2022
Pubblicato inCinema
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono In tempi che suggeriscono tutt’altro, dedicarsi un po’ alla visione di quello che c’è nel mondo e…
“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

Scritto il Febbraio 17, 2022Febbraio 18, 2022
Pubblicato inCinema , Storia
Michele Cotugno
Dal 16 febbraio è su RaiPlay il film “Ero in guerra ma non lo sapevo”, adattamento filmico dell’omonimo libro biografico…
AFTER LOVE, regia di Aleem Khan, Gran Bretagna, 2020

AFTER LOVE, regia di Aleem Khan, Gran Bretagna, 2020

Scritto il Febbraio 15, 2022
Pubblicato inCinema
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Il guaio è che, in amore, le donne vogliono l’esclusiva. Perché, al contrario, gli uomini testicolosi considerano…
“È STATA LA MANO DI DIO”. ODE A ZIA PATRIZIA

“È STATA LA MANO DI DIO”. ODE A ZIA PATRIZIA

Scritto il Dicembre 26, 2021Dicembre 26, 2021
Pubblicato inCinema
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono Di questo ultimo prodotto, densamente felliniano e profondamente intimistico nel suo forse troppo copioso onorismo, preferirei non…
ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

Scritto il Dicembre 9, 2021Dicembre 9, 2021
Pubblicato inCinema , Costume e società , Giornalismi , Letteratura , Storia
Michele Cotugno
«Squid Game, rischio emulazione», «Squid Game, allarme violenza», «Emergenza Squid Game», «Fenomeno Squid Game» . Titolavano così molte testate giornalistiche…
“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

Scritto il Dicembre 4, 2021Dicembre 4, 2021
Pubblicato inCinema
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Per definire questo genere di film, in italiano, esiste un neologismo mostruoso: “drammedia”, ovvero una commedia che…
ALL OR NOTHING? NOTHING, PLEASE…

ALL OR NOTHING? NOTHING, PLEASE…

Scritto il Dicembre 1, 2021
Pubblicato inCinema , Sport
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono Contrariamente al mio solito, solo il titolo stavolta sarà in inglese. Il significato lo avrete colto e,…

Navigazione articoli

1 2 … 13
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.339 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti