Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Categoria: Arte

LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE

LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE

Scritto il Giugno 19, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inArte , Cinema , Costume e società , Senza categoria , Storia
Michele Cotugno
«Siamo alla fine del ventesimo secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Dalla faccia della terra, gli oceani…
“L’AGNELLO MISTICO” DEI FRATELLI VAN EYCK: UN QUADRO IMPORTANTE NELLA STORIA DELL’ARTE

“L’AGNELLO MISTICO” DEI FRATELLI VAN EYCK: UN QUADRO IMPORTANTE NELLA STORIA DELL’ARTE

Scritto il Gennaio 25, 2021Gennaio 24, 2021
Pubblicato inArte , Luoghi da visitare
santippe
Di Christiane Moreau (traduzione dal francese di Carmela Moretti) Jan e Hubert van Eyck dipinsero questa pala unica nel 1432.…
UN INNO ALL’ARTE

UN INNO ALL’ARTE

Scritto il Agosto 12, 2020Agosto 17, 2020
Pubblicato inArte
Elisa Testa
di Elisa Testa Una cascina immersa nella campagna veneta, un artista innovatore, materiale da reciclo, creatività e passione sono gli…
LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA

LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA

Scritto il Giugno 8, 2020Giugno 11, 2020
Pubblicato inArte , Storia
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Questo ritratto è di Giuliano de’ Medici, ucciso a coltellate da Bernardo Bandini nella Congiura dei Pazzi…
AUGURI A TUTTI, MA SOPRATTUTTO A CHI SOFFRE E A CHI FA DEL BENE

AUGURI A TUTTI, MA SOPRATTUTTO A CHI SOFFRE E A CHI FA DEL BENE

Scritto il Aprile 11, 2020Aprile 11, 2020
Pubblicato inArte , Costume e società
santippe
In questo momento particolare per il mondo intero, gli auguri della redazione di Santippe vanno a tutti, ma soprattutto a…
“WONDERLAND?!”, progetto di Olga Diasparro con Daniela Baldassarra

“WONDERLAND?!”, progetto di Olga Diasparro con Daniela Baldassarra

Scritto il Aprile 5, 2020
Pubblicato inArte
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Molto spesso sono condivise sui Social Media le foto di chi, contemplando il cielo, vede composta dalle…
L’ADORAZIONE DI LORENZO LOTTO. CHE SIA UN NATALE DI DEVOZIONE

L’ADORAZIONE DI LORENZO LOTTO. CHE SIA UN NATALE DI DEVOZIONE

Scritto il Dicembre 24, 2019Gennaio 30, 2020
Pubblicato inArte
Carmela Moretti
La natività è uno dei momenti evangelici più amati e rappresentati dall’arte religiosa. Questo dipinto di Lorenzo Lotto, l’Adorazione dei…
LA MAGIA DEI BURATTINI DI BEPE PASTRELLO

LA MAGIA DEI BURATTINI DI BEPE PASTRELLO

Scritto il Dicembre 17, 2019Gennaio 31, 2020
Pubblicato inArte , Eventi
Elisa Testa
di Elisa Testa Il Museo Casa Giorgione, di Castelfranco Veneto, dal 8 dicembre 2019 al 22 marzo 2020, celebra un…
UNA RARA MOSTRA A MILANO: VAN GOGH, PICASSO, KANDINSKIJ

UNA RARA MOSTRA A MILANO: VAN GOGH, PICASSO, KANDINSKIJ

Scritto il Dicembre 2, 2019Gennaio 31, 2020
Pubblicato inArte
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Alcuni migliori lavori impressionisti e post impressionisti sono in mostra a Milano, presso Palazzo Reale, fino a…
ATELIER NUMERIQUE 4, ARTE DA RI(VE)DERE

ATELIER NUMERIQUE 4, ARTE DA RI(VE)DERE

Scritto il Ottobre 22, 2019Ottobre 21, 2019
Pubblicato inArte
Ersilia Cacace
di Ersilia Cacace Presentato dall’Accademia di Belle Arti di Bari e la Mediateca Regionale. Dal 31 Ottobre al 14 Novembre…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.340 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.065 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti