Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Categoria: Storia

“Di Venerdì”. Con il Centro Ricerche di Bitonto si va al tempo dei Normanni

“Di Venerdì”. Con il Centro Ricerche di Bitonto si va al tempo dei Normanni

Scritto il Maggio 12, 2022Maggio 14, 2022
Pubblicato inEventi , Storia
Michele Cotugno
Quarto appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri curata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Il 13…
DA PRODUTTORE DI MINE ANTIUOMO A SMINATORE. STORIA DI VITO ALFIERI FONTANA

DA PRODUTTORE DI MINE ANTIUOMO A SMINATORE. STORIA DI VITO ALFIERI FONTANA

Scritto il Aprile 3, 2022Aprile 3, 2022
Pubblicato inCinema , Storia
Michele Cotugno
Era il proprietario della Tecnovar, fiorente azienda che, fino al 1993, progettava, produceva e vendeva mine antiuomo. Aveva sede a…
SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

Scritto il Marzo 20, 2022Marzo 20, 2022
Pubblicato inCostume e società , Storia
santippe
Fjodor Montemurro Presidente della Società Dante Alighieri di Matera Sono stati numerosi gli appelli, a cominciare dal ministro dell’Istruzione, che…
“MY LAI VIETNAM”, L’INCHIESTA CHE SVELÒ GLI ORRORI DELLA GUERRA IN VIETNAM

“MY LAI VIETNAM”, L’INCHIESTA CHE SVELÒ GLI ORRORI DELLA GUERRA IN VIETNAM

Scritto il Marzo 20, 2022Marzo 20, 2022
Pubblicato inCinema , Libri , Storia
Michele Cotugno
La guerra in Vietnam. Una guerra che, negli statunitensi, ancora oggi rappresenta una ferita dolorante. Fu la prima sconfitta militare…
LA CAMPAGNA ELETTORALE AL TEMPO DEI NUOVI MEDIA. BLUMENTHAL E LA POLITICA ODIERNA

LA CAMPAGNA ELETTORALE AL TEMPO DEI NUOVI MEDIA. BLUMENTHAL E LA POLITICA ODIERNA

Scritto il Febbraio 24, 2022Febbraio 24, 2022
Pubblicato inLibri , Storia
Michele Cotugno
Le campagne elettorali sono, oggi, permanenti. La ricerca del consenso, cioè, non si esaurisce nella fase precedente alle urne. Continua…
CAPPADOCIA. UN PARADISO NATURALE CHE NASCONDE SECOLI DI STORIA. LA NOSTRA

CAPPADOCIA. UN PARADISO NATURALE CHE NASCONDE SECOLI DI STORIA. LA NOSTRA

Scritto il Febbraio 21, 2022Febbraio 14, 2022
Pubblicato inLuoghi da visitare , Senza categoria , Storia
Michele Cotugno
Uno straordinario scrigno di storia racchiuso in un paradiso della natura. Se a chi scrive dovessero chiedere una definizione per…
“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

Scritto il Febbraio 17, 2022Febbraio 18, 2022
Pubblicato inCinema , Storia
Michele Cotugno
Dal 16 febbraio è su RaiPlay il film “Ero in guerra ma non lo sapevo”, adattamento filmico dell’omonimo libro biografico…
ANKARA. LA NUOVA CAPITALE TURCA, SPESSO SOTTOVALUTATA

ANKARA. LA NUOVA CAPITALE TURCA, SPESSO SOTTOVALUTATA

Scritto il Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022
Pubblicato inLuoghi da visitare , Storia
Michele Cotugno
Ankara. La nuova e spesso sconosciuta capitale turca, da quando, nell’ottobre 1923, Mustafa Kemal detto Ataturk, fondatore della moderna Turchia, vi…
ISTANBUL, MERAVIGLIA ASSOLUTA A METÀ TRA EUROPA E ASIA

ISTANBUL, MERAVIGLIA ASSOLUTA A METÀ TRA EUROPA E ASIA

Scritto il Febbraio 7, 2022Febbraio 14, 2022
Pubblicato inLuoghi da visitare , Storia
Michele Cotugno
Istanbul, la seconda Roma, antica capitale dell’Impero Ottomano e, prima ancora, città greca col nome di Bisanzio, scelta poi dall’Imperatore…
ARRIVA A LUGO LA VERSIONE ITALIANA DI UNA MOSTRA SU AUSCHWITZ, REALIZZATA DAL MÉMORIAL DE LA SHOAH DI PARIGI

ARRIVA A LUGO LA VERSIONE ITALIANA DI UNA MOSTRA SU AUSCHWITZ, REALIZZATA DAL MÉMORIAL DE LA SHOAH DI PARIGI

Scritto il Gennaio 15, 2022Gennaio 15, 2022
Pubblicato inEventi , Storia
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Il testimone della memoria non può fermarsi. Deve continuare a viaggiare, nel tempo, nella storia, da una…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.340 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti