Il lunedì con la medicina. IL SEGRETO DELL’ETERNITÀ

Il lunedì con la medicina. IL SEGRETO DELL’ETERNITÀ

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Sono due le preoccupazioni di fondo che hanno accompagnato gli esseri umani lungo il corso della storia: l’immortalità e la ricerca della longevità. Non a caso, le diverse religioni, a partire dal politeismo greco-romano i cui dei possiedono l’attributo dell’immortalità, fino alla stessa religione cattolica,… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. DISTURBI ALIMENTARI E ADOLESCENZA

Il lunedì con la medicina. DISTURBI ALIMENTARI E ADOLESCENZA

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico  Quando l’autostima è eccessivamente influenzata dall’immagine corporea (forma fisica e peso, ad esempio) le probabilità di cadere nella trappola dei disturbi alimentari aumenta notevolmente. I disturbi alimentari sono infatti legati alla valutazione disfunzionale che la persona fa di sé stessa. Si parla di valutazione disfunzionale quando… Continua a leggere
“TEL CHI FILIPPO” DI FILIPPO CACCAMO: IN SCENA A VERBANIA IL PROFESSORE SOCIAL CHE IRONIZZA SULLA SCUOLA

“TEL CHI FILIPPO” DI FILIPPO CACCAMO: IN SCENA A VERBANIA IL PROFESSORE SOCIAL CHE IRONIZZA SULLA SCUOLA

di Marco Zappacosta “Noi siamo giovani supplenti figli di corsi e concorsi, guerre e ricorsi’’ così recita una canzone, parodia di un brano ben più noto, realizzata da Filippo Caccamo, professore di Lettere noto sui social per i suoi video comici sul mondo della scuola, in queste settimane in tour… Continua a leggere
L’adolescenza anni ’90 cantata da Max Pezzali in 30 anni di carriera

L’adolescenza anni ’90 cantata da Max Pezzali in 30 anni di carriera

I momenti spensierati tra gli amici, le “cazzate”, le pulsioni giovanili, i litigi adolescenziali con i genitori, l’annoiarsi in piccoli paesi “due discoteche, centosei farmacie”. E, ancora, le delusioni per amori finiti, la cotta per la ragazza “più bella ma impossibile”, l’amicizia e le strade diverse che separano con il… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO

Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Con il termine bullismo si fa riferimento alle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei. Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata in modo intenzionale da una o più persone… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. HO UN “FISCHIO” NELL’ORECCHIO

Il lunedì con la medicina. HO UN “FISCHIO” NELL’ORECCHIO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Un tempo quando eravamo ragazzi sentivo spesso dire: “Dimmi un numero, che mi sta fischiando l’orecchio, forse qualcuno mi sta pensando”. Fantasie di ragazzi o di altri tempi. Poi, studiando medicina, ho scoperto che quel fischio improvviso nell’orecchio si chiama acufene. Gli acufeni,… Continua a leggere