ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista
Tra toni comici e malinconica poesia, al Teatro Forma di Bari va in scena la quotidianità. Una quotidianità fatta di affetti familiari e dolci tradizioni, ma anche di drammi, spesso irrisolti, che ciascuno di noi porta dentro. Sono i temi di “Quanto Basta“, spettacolo diretto da Alessandro Piva e interpretato…
Continua a leggere
“Sono pessimista nel breve e ottimista nel lungo periodo”. Intervista a Juan Martin Guevara
Seconda parte dell’intervista, realizzata nel 2019, a Juan Martin Guevara, in un incontro che fu anche occasione per parlare di attualità, ad oltre mezzo secolo di distanza dalla scomparsa di suo fratello Ernesto e della necessità di lottare, «perché non si può vivere in questo mondo così come è ora,…
Continua a leggere
“Mio fratello il Che, compagno di ideali”. Juan Martin Guevara ricorda Ernesto
Pubblichiamo, di seguito, la prima parte di un’intervista realizzata nel 2019 al fratello di Ernesto “Che” Guevara, in occasione di una sua visita in Puglia. Classe 1943. Quinto di cinque fratelli, porta un cognome che ha segnato profondamente la storia della seconda metà del ‘900 in America Latina e in…
Continua a leggere
L’intervista. QUEL CHE NON SO DI TE: GIACOMO LOSAVIO
di Francesco Monteleone Nome e cognome: GIACOMO LOSAVIO Data e luogo di nascita: sono nato a Bari anche se non ho origini baresi (mio padre è putignanese, mia madre napoletana). Dopo i 50 anni conta l’età biologica non quella anagrafica. La tua famiglia: Sono abbastanza tradizionalista e credo che la…
Continua a leggere
NICOLA PIGNATARO RACCONTA TUTTA LA VERITÀ SULLE OSSA DI SAN NICOLA
di Francesco Monteleone e Nicola Pignataro Perché San Nicola si festeggia l’8 maggio? E quali sono i retroscena della sua traslazione? Abbiamo intervistato la persona più simpatica e adatta a svelarci tutti i segreti, il capocomico che dell’amatissimo santo porta il nome.
Continua a leggere
GUERRA E GIOCO, DALL’ANTICHITÀ AGLI ODIERNI VIDEOGAME
«Il videogioco narra da sempre la guerra Non solo. Una delle attività più diffuse, tra i bambini, è “giocare alla guerra”, e, così come lo si può fare con soldatini e spade di plastica, lo si può fare, oggi, con i videogiochi. Il problema è come la racconta, perché, essendo…
Continua a leggere
INTERVISTA A PIPPO BAUDO
Intervista del 4 settembre 2013 ad Andria, pubblicata su MILLECANALI di Francesco Monteleone Pippo Baudo ha i capelli bianchi. Il tempo è un governatore equanime e con lui stava ritardando troppo a manifestarsi. L’anima di Pippo è contenuta in un fisico imponente, resistente. Con le sue posture il mitico presentatore…
Continua a leggere
FILOSOFIA E AMORE. DIALOGANO A POLIGNANO FRANCESCO MONTELEONE E L’ASSESSORE ALLA CULTURA CHIARA PEPE
Il primo appuntamento della rassegna “Di tempi, di storie, di vie”, organizzata dal comune di Polignano a Mare, è stato dedicato al tema “La filosofia e l’eros”. Un’interessante conversazione tra Francesco Monteleone, autore del libro “La fisica dell’amore, a l’assessore alla Cultura Chiara Pepe. Qui di seguito il link per…
Continua a leggere
L’AMORE SEGRETO DEL VESCOVO CACUCCI
di Carmela Moretti Alla fine di una celebrazione da lui presieduta nella parrocchia di Mariotto, abbiamo avuto l’occasione di incontrare l’Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto Francesco Cacucci, il quale ci ha confermato le sue frequentazioni extra-liturgiche. Quando può e di solito al termine dell’ultima Santa Messa, Sua Eccellenza si introduce, in…
Continua a leggere
VILLAGGIO, LA PROFONDITÀ FILOSOFICA DI UN MAESTRO DELLA RISATA
Il 31 agosto 2011 l’ho incontrato a Benevento, in un albergo. Era lì, in attesa di benedire un giovanissimo ‘comico’ di 11 anni, nella trasmissione RAI “Talent Fest” di Dino Vitola. Intervista a cura di Francesco Monteleone.
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario