Quando la ricerca storica diventa videogioco: “Homini et Armi”

Quando la ricerca storica diventa videogioco: “Homini et Armi”

Dagli antichi libri contabili di una compagnia di ventura della Toscana rinascimentale, alle battaglie virtuali di un videogioco strategico a turni. È il percorso seguito dai baresi di AgeOfGames, autori di “Homini et Armi”, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di fonti archivistiche inedite del XV secolo.… Continua a leggere
NATALE 2024: LASCIAMOCI ISPIRARE DALL’ADORAZIONE DEI MAGI DEL TINTORETTO

NATALE 2024: LASCIAMOCI ISPIRARE DALL’ADORAZIONE DEI MAGI DEL TINTORETTO

A Venezia, nella penombra della Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco, risalta l’Adorazione dei Magi di Tintoretto, il grande pittore del Cinquecento, che legò la sua storia e la sua arte a quella della Serenissima Repubblica di Venezia. La scena rappresentata e vibrante e teatrale. Al centro, Maria… Continua a leggere
Trenta anni fa nasceva la PlayStation. La storia e il suo grande impatto popolare

Trenta anni fa nasceva la PlayStation. La storia e il suo grande impatto popolare

Quante volte abbiamo sentito usare l’espressione “giocare alla PlayStation”, spesso declinata nei vari dialetti locali, per indicare l’attività videoludica in generale, anche su altre piattaforme. O, in termini dispregiativi, per accusare qualcuno (i più giovani in particolar modo) di perdere tempo in attività giudicate inutili e infruttuose, in base ad… Continua a leggere
LA LOTTA DELLE “SISTER SENATORS”, UNA SIGNIFICATIVA STORIA AMERICANA

LA LOTTA DELLE “SISTER SENATORS”, UNA SIGNIFICATIVA STORIA AMERICANA

di Giulio Loiacono Hai voglia a dire, caro Boss/Direttore, scrivi qualcosa dell’America, quando puoi. L’America è una miniera, una marea montante di storie. Sembra quasi che il buon Dio l’abbia creata apposta per farci delle storie sopra. Beh, tante ne ne vengono in testa ma vorrei citarne una che appare… Continua a leggere
Gli ScacciaRischi. Un videogioco per promuovere la sicurezza in casa, scuola e lavoro tra i ragazzi

Gli ScacciaRischi. Un videogioco per promuovere la sicurezza in casa, scuola e lavoro tra i ragazzi

Promuovere la cultura della prevenzione dei pericoli in ambiente scolastico, domestico e lavorativo attraverso strumenti interattivi che coinvolgano le giovani generazioni come i videogiochi. È, in breve, la logica delle Olimpiadi della Prevenzioni, giunte alla VI edizione e organizzate dall’Inail, dalla Regione Puglia e dalla software house barese AgeOfGames, autrice di… Continua a leggere
IDA CAFFAZ, DEPORTATA NELLO STESSO CONVOGLIO DI LILIANA SEGRE: A LUGO, UNA PIETRA DI INCIAMPO PER RICORDARE

IDA CAFFAZ, DEPORTATA NELLO STESSO CONVOGLIO DI LILIANA SEGRE: A LUGO, UNA PIETRA DI INCIAMPO PER RICORDARE

di Carmela Moretti Ida Caffaz venne prelevata dalla sua abitazione a Lugo, che si trovava nell’allora via Vittorio Emanuele 55, oggi via Matteotti n. 103. Era il 09 dicembre del 1943. Dopo alcuni giorni di detenzione nel carcere di Ravenna, fu trasferita a Milano e da lì, dal terribile binario 21,… Continua a leggere