UNA FIACCOLATA PER LUCIA, VITTIMA DI FEMMINICIDIO. UNA PIAGA CRESCENTE NELLA SOCIETÀ DEL CONSUMISMO

UNA FIACCOLATA PER LUCIA, VITTIMA DI FEMMINICIDIO. UNA PIAGA CRESCENTE NELLA SOCIETÀ DEL CONSUMISMO

di Carmela Moretti Quando mi è giunta la notizia del femminicidio di Lucia, una mia compaesana di 74 anni, io mi trovavo a Bari per la processione dei Sacri Misteri del venerdì santo. Mentre le statue peregrinavano per le vie del capoluogo pugliese e riproponevano il lancinante dolore di una… Continua a leggere
SCACCIARISCHI: OLIMPIADI DELLA PREVENZIONE. PRESENTATO A BARI IL VIDEOGIOCO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA

SCACCIARISCHI: OLIMPIADI DELLA PREVENZIONE. PRESENTATO A BARI IL VIDEOGIOCO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA

È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, il progetto ludico-educativo “Gli Scacciarischi: le Olimpiadi della prevenzione”, promosso da Inail Puglia e Regione Puglia. Presenti il direttore Inail Puglia Giuseppe Gigante, il dirigente Servizio promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro della Regione Puglia Nehludoff Albano, il direttore generale… Continua a leggere
QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA VIDEOGIOCO: “HOMINI ET ARMI”

QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA VIDEOGIOCO: “HOMINI ET ARMI”

Dagli antichi libri contabili di una compagnia di ventura della Toscana rinascimentale, alle battaglie virtuali di un videogioco strategico a turni. È il percorso seguito dai baresi di AgeOfGames, autori di “Homini et Armi”, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di fonti archivistiche inedite del XV secolo.… Continua a leggere
NATALE 2024: LASCIAMOCI ISPIRARE DALL’ADORAZIONE DEI MAGI DEL TINTORETTO

NATALE 2024: LASCIAMOCI ISPIRARE DALL’ADORAZIONE DEI MAGI DEL TINTORETTO

A Venezia, nella penombra della Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco, risalta l’Adorazione dei Magi di Tintoretto, il grande pittore del Cinquecento, che legò la sua storia e la sua arte a quella della Serenissima Repubblica di Venezia. La scena rappresentata e vibrante e teatrale. Al centro, Maria… Continua a leggere
TRENTA ANNI FA NASCEVA LA PLAYSTATION. LA STORIA E IL SUO GRANDE IMPATTO POPOLARE

TRENTA ANNI FA NASCEVA LA PLAYSTATION. LA STORIA E IL SUO GRANDE IMPATTO POPOLARE

Quante volte abbiamo sentito usare l’espressione “giocare alla PlayStation”, spesso declinata nei vari dialetti locali, per indicare l’attività videoludica in generale, anche su altre piattaforme. O, in termini dispregiativi, per accusare qualcuno (i più giovani in particolar modo) di perdere tempo in attività giudicate inutili e infruttuose, in base ad… Continua a leggere