
UNA FIACCOLATA PER LUCIA, VITTIMA DI FEMMINICIDIO. UNA PIAGA CRESCENTE NELLA SOCIETÀ DEL CONSUMISMO
di Carmela Moretti Quando mi è giunta la notizia del femminicidio di Lucia, una mia compaesana di 74 anni, io mi trovavo a Bari per la processione dei Sacri Misteri del venerdì santo. Mentre le statue peregrinavano per le vie del capoluogo pugliese e riproponevano il lancinante dolore di una…
Continua a leggere

SIAMO ALLA FINE DEL GLOBALISMO?
di Giulio Loiacono Questo è l’interrogativo che ci ossessiona. Un interrogativo che, a mio parere, non esiste. E proverò a spiegare il perché. Qui il discorso si fa complesso e si tenterà di essere semplici. E, come si vedrà, non si potrà che arrivare alle medesime conclusioni. Tutto ciò, ossia…
Continua a leggere

SCACCIARISCHI: OLIMPIADI DELLA PREVENZIONE. PRESENTATO A BARI IL VIDEOGIOCO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA
È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, il progetto ludico-educativo “Gli Scacciarischi: le Olimpiadi della prevenzione”, promosso da Inail Puglia e Regione Puglia. Presenti il direttore Inail Puglia Giuseppe Gigante, il dirigente Servizio promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro della Regione Puglia Nehludoff Albano, il direttore generale…
Continua a leggere

IL FANTASTICO MONDO DELLE PALESTRE E LA DISPERATA RICERCA DEL FISICO DA SPIAGGIA
di Francesco Monteleone Da La Gazzetta del Mezzogiorno di sabato 1 febbraio 2025
Continua a leggere

LA PANCIA DEI BARESI TRA SGUARDI PIETOSI E QUELLA GIOVINEZZA ORMAI PERDUTA
di Francesco Monteleone Da La Gazzetta del Mezzogiorno del 18 gennaio 2025
Continua a leggere

QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA VIDEOGIOCO: “HOMINI ET ARMI”
Dagli antichi libri contabili di una compagnia di ventura della Toscana rinascimentale, alle battaglie virtuali di un videogioco strategico a turni. È il percorso seguito dai baresi di AgeOfGames, autori di “Homini et Armi”, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di fonti archivistiche inedite del XV secolo.…
Continua a leggere

NATALE 2024: LASCIAMOCI ISPIRARE DALL’ADORAZIONE DEI MAGI DEL TINTORETTO
A Venezia, nella penombra della Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco, risalta l’Adorazione dei Magi di Tintoretto, il grande pittore del Cinquecento, che legò la sua storia e la sua arte a quella della Serenissima Repubblica di Venezia. La scena rappresentata e vibrante e teatrale. Al centro, Maria…
Continua a leggere

TRENTA ANNI FA NASCEVA LA PLAYSTATION. LA STORIA E IL SUO GRANDE IMPATTO POPOLARE
Quante volte abbiamo sentito usare l’espressione “giocare alla PlayStation”, spesso declinata nei vari dialetti locali, per indicare l’attività videoludica in generale, anche su altre piattaforme. O, in termini dispregiativi, per accusare qualcuno (i più giovani in particolar modo) di perdere tempo in attività giudicate inutili e infruttuose, in base ad…
Continua a leggere

I CIUCCI PATENTATI
di Francesco Monteleone Quante pagine ci vorrebbero per passare in rassegna tutto quel che accade a Bari, on the road? Le strade urbane sono un palcoscenico immenso dove ogni giorno si drammatizza la divorante passione per le 4 ruote dei baresi, i quali non vanno a piedi nemmeno al bar…
Continua a leggere

GLI INFLUENCER E YOUTUBER: VIL RAZZA DANNATA??
di Giulio Loiacono Da un po’ di tempo – vista la crisi mondiale della cosiddetta tv, ed in particolare modo, di quella generalista – sempre più mi abbandono al vezzo/vizio di vedere cose sia sui social che, con maggior dovizia, sui canali YouTube. Come è arcinoto, quest’ultima è una piattaforma…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario