Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Categoria: Musica

“NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE

“NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE

Scritto il Gennaio 7, 2022
Pubblicato inMusica
santippe
di Letizia Scandamarre l’origine di nemesi Il concetto divino greco di Nemesi non compare in Omero, ma appare per la…
LA NOSTALGIA DELL’ADOLESCENZA NELLA MUSICA DI FULMINACCI

LA NOSTALGIA DELL’ADOLESCENZA NELLA MUSICA DI FULMINACCI

Scritto il Luglio 23, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inMusica
Michele Cotugno
Ascoltando la radio, si rischia di pensare che tutta la musica odierna sia fatta da tormentoni inascoltabili, che durano pochi…
FRANCESCO DE GREGORI CHIUDE IL LUCE MUSIC FESTIVAL A BITONTO: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA I SUOI CAPOLAVORI

FRANCESCO DE GREGORI CHIUDE IL LUCE MUSIC FESTIVAL A BITONTO: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA I SUOI CAPOLAVORI

Scritto il Luglio 21, 2021Luglio 21, 2021
Pubblicato inMusica
santippe
Quando giovani e meno giovani si ritrovano a cantare le stesse canzoni, a trepidare d’emozione nel sussurrare gli stessi versi,…
“IL CAMMINO DEI GIUSTI”: L’INNO ALLA LEGALITÀ DEGLI ALUNNI DELLA “REBORA” DI STRESA

“IL CAMMINO DEI GIUSTI”: L’INNO ALLA LEGALITÀ DEGLI ALUNNI DELLA “REBORA” DI STRESA

Scritto il Giugno 24, 2021Giugno 24, 2021
Pubblicato inCostume e società , Musica
santippe
Nell’ambito del progetto di educazione civica è stato realizzato dagli alunni delle classi 1 A e 1 B della scuola…
“BUONANOTTE”, DI PIERDAVIDE CARONE: IL PARADOSSO CHE FA SOGNARE

“BUONANOTTE”, DI PIERDAVIDE CARONE: IL PARADOSSO CHE FA SOGNARE

Scritto il Aprile 11, 2021Aprile 11, 2021
Pubblicato inMusica
Trifone Gargano
di Trifone Gargano In Buonanotte, di Pierdavide Carone, brano uscito il 9 aprile 2021, come anticipazione del suo nuovo (imminente)…
DALLA FOCACCIA AL BUGO: VIAGGIO SEMISERIO TRA I NOMI DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA

DALLA FOCACCIA AL BUGO: VIAGGIO SEMISERIO TRA I NOMI DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA

Scritto il Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021
Pubblicato inCostume e società , Musica
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Da un certo momento in poi, nella musica leggera italiana è accaduto questo: se sei un talento…
MINA CANTA DANTE, “UNA ZEBRA A POIS”

MINA CANTA DANTE, “UNA ZEBRA A POIS”

Scritto il Gennaio 24, 2021
Pubblicato inLetteratura , Musica
Trifone Gargano
di Trifone Gargano Brano pubblicato su vinile, a 45 giri, nel 1960, in coppia con la canzone Mi vuoi lasciar,…
TOUR E CONCERTI ANNULLATI: LA MUSICA AI TEMPI DEL COVID

TOUR E CONCERTI ANNULLATI: LA MUSICA AI TEMPI DEL COVID

Scritto il Settembre 5, 2020Settembre 9, 2020
Pubblicato inCostume e società , Musica
Valentina Palermo
di Valentina Palermo Distanziamento, distanziamento sempre e ovunque. La regola più difficile da seguire in tempo di Covid è forse…
CON MORRICONE SE NE VA L’ULTIMO DEI GIGANTI

CON MORRICONE SE NE VA L’ULTIMO DEI GIGANTI

Scritto il Luglio 7, 2020Luglio 7, 2020
Pubblicato inCinema , Musica
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Ci avete mai fatto caso che le scene più forti e memorabili dei film non sono quasi…
“CON IL NASTRO ROSA”, l’ultima canzone di Mogol-Battisti e la fine di un sogno

“CON IL NASTRO ROSA”, l’ultima canzone di Mogol-Battisti e la fine di un sogno

Scritto il Maggio 25, 2020Maggio 25, 2020
Pubblicato inLibri , Musica
Dino Cassone
di Dino Cassone È incredibile come dietro un solo disco possano celarsi così tanti aneddoti. E in questo volumetto dal…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.339 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti