GLI SPIRITI DELL’ISOLA, regia di Martin McDonagh, Irlanda, USA, Gran Bretagna, 2022

GLI SPIRITI DELL’ISOLA, regia di Martin McDonagh, Irlanda, USA, Gran Bretagna, 2022

di Francesco Monteleone I tre film precedenti di questo regista britannico (“In Bruges”, “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”, “La coscienza dell’assassino”) mi avevano infatuato; in tutti c’era una narrazione visiva sorprendente, tanti colpi di scena, il soggetto ben pensato, i dialoghi mai scontati. Il quarto lungometraggio lo aspettavo con trepidazione,… Continua a leggere
ECCEZIONALE SERGIO CASTELLITTO IN “ZORRO”. UN VAGABONDO IRRIVERENTE, CHE CI ROVESCIA ADDOSSO LA VERITÀ

ECCEZIONALE SERGIO CASTELLITTO IN “ZORRO”. UN VAGABONDO IRRIVERENTE, CHE CI ROVESCIA ADDOSSO LA VERITÀ

di Carmela Moretti Sergio Castellitto lo amano in tanti, perché al cinema e in televisione ci ha viziato, abituandoci a interpretazioni notevoli. Lo abbiamo visto di recente nei panni del valoroso Generale Dalla Chiesa. A teatro, però, è persino qualcosa in più. Sul palcoscenico è maestoso, sembra un gigante, prende… Continua a leggere
“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023

“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023

di Francesco Monteleone Quando l’esaltante icona etero Valentina Lodovini (Sonia) ha confessato la sua passione lesbica a Greta Scarano (Daniela) abbiamo preso il volo verso l’uscita della sala; una recitazione tanto goffa e fumosa delle due attrici, determinata da un copione di sofisticata bruttezza, si stava esaurendo in dialoghi così… Continua a leggere
“LE OTTO MONTAGNE”,  di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Francia, Belgio, 2022

“LE OTTO MONTAGNE”, di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Francia, Belgio, 2022

di Marco Zappacosta Dopo il successo del Premio Strega nel 2017, è da pochi giorni al cinema l’omonima trasposizione cinematografica de Le otto montagne, diretta dal duo belga Felix Van Groeningen, candidato Oscar per Alabama Monroe nel 2014, e Charlotte Vandermeersch. Da persona che ha apprezzato particolarmente il libro, letto… Continua a leggere
“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

di Carmela Moretti L’ultimo film di Pupi Avati è l’atto d’amore di un uomo innamorato. Innamorato del divin poeta è senz’altro il regista bolognese. Come egli stesso racconta, è rimasto saldamente avvinghiato per vent’anni alla volontà di trovare una personale chiave di lettura dell’esperienza dantesca, offrendoci in effetti un’opera appassionata.… Continua a leggere
“STORIA DEL MARE”, di Alessandro Vanoli, Editori Laterza. Un saggio tra geologia e storia, fino all’inquinamento ambientale

“STORIA DEL MARE”, di Alessandro Vanoli, Editori Laterza. Un saggio tra geologia e storia, fino all’inquinamento ambientale

di Carmela Moretti È un libro che ci costringe a decentrarci, a regolare i conti con il nostro presuntuoso antropocentrismo. Lo storico e divulgatore Alessandro Vanoli, con il suo monumentale “Storia del mare”, Editori Laterza, ci racconta da dove veniamo, per poi portarci per mano a chiederci dove vogliamo andare… Continua a leggere