
“MOLTO DISAGIO PER NULLA”
di Francesco Monteleone La ‘Balda’ ha festeggiato i 10 anni della sua carriera nel Nuovo Teatro Abeliano diretto dal regista e primo attore Vito Signorile che, avendo dato il palcoscenico ai più grandi commedianti del secondo ‘900, taglia i complimenti con il bisturi a lama monouso; perciò sentirgli dire alle…
Continua a leggere

ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista
Tra toni comici e malinconica poesia, al Teatro Forma di Bari va in scena la quotidianità. Una quotidianità fatta di affetti familiari e dolci tradizioni, ma anche di drammi, spesso irrisolti, che ciascuno di noi porta dentro. Sono i temi di “Quanto Basta“, spettacolo diretto da Alessandro Piva e interpretato…
Continua a leggere

“TOC TOC DISTURBO?”, RISATE GARANTITE TARGATE ALLEGRA BRIGATA
di Dino Cassone Un disguido organizzativo e sei pazienti si ritrovano ad avere, tutti alla medesima ora, l’appuntamento nella sala d’attesa di un neuropsichiatra. È l’innesco della commedia Toc Toc disturbo? messa in scena dal regista pugliese Paolo Morga e prodotta da Allegra Brigata. Il cast è composto da Annarita…
Continua a leggere

“TEL CHI FILIPPO” DI FILIPPO CACCAMO: IN SCENA A VERBANIA IL PROFESSORE SOCIAL CHE IRONIZZA SULLA SCUOLA
di Marco Zappacosta “Noi siamo giovani supplenti figli di corsi e concorsi, guerre e ricorsi’’ così recita una canzone, parodia di un brano ben più noto, realizzata da Filippo Caccamo, professore di Lettere noto sui social per i suoi video comici sul mondo della scuola, in queste settimane in tour…
Continua a leggere

ECCEZIONALE SERGIO CASTELLITTO IN “ZORRO”. UN VAGABONDO IRRIVERENTE, CHE CI ROVESCIA ADDOSSO LA VERITÀ
di Carmela Moretti Sergio Castellitto lo amano in tanti, perché al cinema e in televisione ci ha viziato, abituandoci a interpretazioni notevoli. Lo abbiamo visto di recente nei panni del valoroso Generale Dalla Chiesa. A teatro, però, è persino qualcosa in più. Sul palcoscenico è maestoso, sembra un gigante, prende…
Continua a leggere

AMANDA SANDRELLI IN SCENA AL TEATRO ROSSINI DI LUGO CON UNA “LISISTRATA” MODERNA
di Carmela Moretti Gli uomini pensano alle armi. La pace è cosa delle donne. Così si può riassumere il contenuto della “Lisistrata” di Aristofane, opera avanguardista, con cui alle donne melense e malvagie di Euripide il commediografo greco volle contrapporre donne che non mancano di fermezza. Ancora oggi l’opera sorprende…
Continua a leggere

PENELOPE E LE MALEFEMMINE, scritto e interpretato da Daniela Baldassarra, esordio all’AncheCinema di Bari, 6 ottobre 2022
di Francesco Monteleone Ci ha fatto riprendere fiato. Le scarpette giallo-Ferrari che significano “anche in questa partenza io sono in pole position”; il potente naturalismo del suo corpo tenuto sotto controllo da un vestito di alta sartoria e soprattutto i provocatori capelli color melograno sfuggiti a ogni censura, ci hanno…
Continua a leggere

LA BRILLANTE DRUSILLA FOER A VERBANIA: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “ELEGANZISSIMA”
di Marco Zappacosta Nella serata del 22 luglio, nell’arena esterna del Teatro Maggiore, il pubblico verbanese ha potuto trascorrere una piacevolissima serata con l’artista Drusilla Foer, alter ego dell’attore fiorentino Gianluca Gori, nella tappa estiva sul Lago Maggiore della tournée di Eleganzissima, che sta portando l’artista in giro per il…
Continua a leggere

LOCKE: IN SCENA, IL PESO DELLE RESPONSABILITÀ E DELLE GIUSTE SCELTE
di Marco Zappacosta La vita umana è fatta di minuti, ore e giornate del tutto trascurabili, di cui un domani non ricorderemo assolutamente nulla di significativo e poi di attimi, strettissimi, in cui il filo della nostra esistenza sembra ispessirsi e raggomitolarsi su sé stesso, fino a diventare una massa…
Continua a leggere

FRANCESCO MONTELEONE RICORDA LA SCOMPARSA DELL’ATTORE GIANNI COLAJEMMA
Pubblicato sul Quotidiano di Bari di mercoledì 21 aprile 2021
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario