Il lunedì con la medicina. QUANTO BISOGNA CAMMINARE PER ALLUNGARE LA VITA

Il lunedì con la medicina. QUANTO BISOGNA CAMMINARE PER ALLUNGARE LA VITA

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Negli ultimi dieci anni è aumentata la popolazione di ogni fascia d’età che si cimenta nella camminata veloce, affollando i marciapiedi o  le  piste ciclabili del lungomare di Bari. Ma ora anche la scienza conferma che camminare oltre ad avere effetti positivi su… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. VINO E CUORE

Il lunedì con la medicina. VINO E CUORE

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico È l’ipotesi che arriva dall’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona) che, insieme all’Università scaligera, avvierà a breve un dottorato di ricerca sull’argomento A determinare gli effetti protettivi del vino sul cuore potrebbe essere la sua capacità di agire su alcuni grassi presenti nel sangue, chiamati… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. SCOPERTA LA SEDE DEI RICORDI (NEI TOPI)

Il lunedì con la medicina. SCOPERTA LA SEDE DEI RICORDI (NEI TOPI)

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico È stato scoperto   come si fissa nella testa un ricordo, passando da una memoria transitoria a una a lungo termine. Questo passaggio delicato dipende da una struttura nervosa chiamata talamo – una struttura al centro del cervello che trasmette le informazioni provenienti dall’esterno. È… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. AUTISMO E DIAGNOSI PRECOCE

Il lunedì con la medicina. AUTISMO E DIAGNOSI PRECOCE

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico I Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione e nell’interazione sociale in molteplici contesti e da pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Possono presentare profili di funzionamento molto variabili… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. DEPRESSIONE E REALTÀ VIRTUALE

Il lunedì con la medicina. DEPRESSIONE E REALTÀ VIRTUALE

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico  Una delle principali sfide in ambito sanitario è quella di utilizzare la tecnologia e l’innovazione per favorire e mantenere il più a lungo possibile uno stato di benessere mentale Il numero di adulti con depressione ha raggiunto cifre record negli Stati Uniti, secondo il nuovo sondaggio… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE DANNEGGIA  IL  CERVELLO

Il lunedì con la medicina. LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE DANNEGGIA IL CERVELLO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico  La discriminazione di genere può causare un danno al cervello femminile, rendendo le donne più esposte a disturbi d’umore e di ansia. Viene infatti generato stress che alimenta uno stato di neuroinfiammazione. Lo riferisce un recente studio multicentrico pubblicato sulla rivista Pnas, dal… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. MAL DI SCHIENA NEI GIOVANI E IL PESSIMISMO COSMICO

Il lunedì con la medicina. MAL DI SCHIENA NEI GIOVANI E IL PESSIMISMO COSMICO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico  Il mal di schiena nei giovani è un problema subdolo e spesso sottovalutato per cui possono volerci anche 8-10 anni dall’insorgenza dei sintomi. Il mal di schiena o lombalgia rappresenta una disabilità paragonabile a quella dell’artrite reumatoide e, a causa del suo stato… Continua a leggere