“DIAMANTI” DI FERZAN ÖZPETEK: UN POTENTISSIMO FILM SULLE DONNE, CAMPIONESSE DI RESISTENZA

“DIAMANTI” DI FERZAN ÖZPETEK: UN POTENTISSIMO FILM SULLE DONNE, CAMPIONESSE DI RESISTENZA

di Carmela Moretti L’ultimo film di Ferzan Özpetek ammicca alle femministe, ai sentimentalisti e ai sognatori. “Diamanti” porta sul grande schermo innanzitutto una “summa” delle infinite risorse dell’universo femminile. Le protagoniste sono madri, mogli, amanti, lavoratrici; vale a dire, quelle creature che da sempre sono considerate formichine da schiacciare e… Continua a leggere
“LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA” di Gianluca Jodice. Italia, Francia, 2024

“LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA” di Gianluca Jodice. Italia, Francia, 2024

di Francesco Monteleone “Ma che cos’è l’uguaglianza?” in questa domanda idiota di Luigi XVI c’è tutta l’essenza dell’incoscienza dell’ultimo re capetingio, al quale i francesi rivoluzionari fecero bene a tagliar la testa (e dopo un anno ghigliottinarono pure sua moglie, la boriosa Maria Antonietta, mettendo fine all’insaziabile ‘monarchia assoluta di… Continua a leggere
Cinema e videogiochi nella settima edizione di “Videogames e Alta Cultura”

Cinema e videogiochi nella settima edizione di “Videogames e Alta Cultura”

Esplorare le intersezioni tra videogiochi e cinema, che da ormai più di due decenni, si incontrano e plasmano il mercato dell’intrattenimento globale e proporre una riflessione sull’evoluzione del media videoludico come espressione culturale e sulle sue capacità di diventare vera e propria forma d’arte. Ne parleranno intellettuali, game developer, esperti… Continua a leggere
I SEGRETI DELLA RIVALITÀ TRA FELLINI E VISCONTI NE “LA BELLA CONFUSIONE” DI FRANCESCO PICCOLO

I SEGRETI DELLA RIVALITÀ TRA FELLINI E VISCONTI NE “LA BELLA CONFUSIONE” DI FRANCESCO PICCOLO

di Carmela Moretti Ci sono aneddoti avvincenti, segreti, rivelazioni incredibili, ma anche nuove chiavi di lettura. “La bella confusione” dello scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, pubblicato da Einaudi nel 2023, è il ritratto di un’epoca d’oro del cinema italiano; un’epoca di confusione – come si allude nel titolo -, ma… Continua a leggere
TUTTE LE SFACCETTATURE DI ALAIN DELON, NEL LIBRO “DELON: EN CLAIR-OBSCUR”, DI LAURENT GALINON, MAREUIL ÉDITIONS, 2022

TUTTE LE SFACCETTATURE DI ALAIN DELON, NEL LIBRO “DELON: EN CLAIR-OBSCUR”, DI LAURENT GALINON, MAREUIL ÉDITIONS, 2022

di Carmela Moretti Per noi italiani è stato soprattutto Rocco e Tancredi, nelle pellicole “Rocco e i suoi fratelli” e “Il Gattopardo”, realizzate dal gigantesco Luchino Visconti. Per i francesi, è stato soprattutto il grande rivale e amico di Jean Paul Belmondo. Per il mondo intero, è stato un’icona di… Continua a leggere
ECCO COSA CI INSEGNA LO SCIOPERO DEGLI SCENEGGIATORI A HOLLYWOOD

ECCO COSA CI INSEGNA LO SCIOPERO DEGLI SCENEGGIATORI A HOLLYWOOD

di Marco Zappacosta Grande eco mediatica ha raggiunto negli ultimi mesi lo sciopero degli sceneggiatori nella capitale mondiale del cinema, Hollywood. Non è la prima volta che succede: i più ricorderanno un avvenimento simile tra il 2007 e il 2008 che portò alla sospensione della realizzazione di alcune serie televisive… Continua a leggere