Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: cinema

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

Scritto il Maggio 26, 2022
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da…
“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI

Scritto il Febbraio 17, 2022Febbraio 18, 2022
Pubblicato inCinema , Storia
Michele Cotugno
Dal 16 febbraio è su RaiPlay il film “Ero in guerra ma non lo sapevo”, adattamento filmico dell’omonimo libro biografico…
ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

Scritto il Dicembre 9, 2021Dicembre 9, 2021
Pubblicato inCinema , Costume e società , Giornalismi , Letteratura , Storia
Michele Cotugno
«Squid Game, rischio emulazione», «Squid Game, allarme violenza», «Emergenza Squid Game», «Fenomeno Squid Game» . Titolavano così molte testate giornalistiche…
“A CLASSIC HORROR STORY”. UN ORIGINALE PUZZLE DI CLICHÈ

“A CLASSIC HORROR STORY”. UN ORIGINALE PUZZLE DI CLICHÈ

Scritto il Novembre 15, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inCinema
Michele Cotugno
Se sei un personaggio di un film horror non devi mai e poi mai viaggiare in camper. La tragedia sarebbe…
AL MATERA FILM FESTIVAL, RETROSPETTIVA SUL CINEMA DI DAVID CRONENBERG

AL MATERA FILM FESTIVAL, RETROSPETTIVA SUL CINEMA DI DAVID CRONENBERG

Scritto il Ottobre 9, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inCinema
Michele Cotugno
Matera. Una città che, con il cinema, ha avuto, negli ultimi anni, un rapporto sempre più importante. Diversi grandi registi…
IL BIFEST 2021 SI APRE RICORDANDO LO SCRITTORE OPERAIO TOMMASO DI CIAULA

IL BIFEST 2021 SI APRE RICORDANDO LO SCRITTORE OPERAIO TOMMASO DI CIAULA

Scritto il Settembre 28, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inCinema , Libri , Senza categoria
Michele Cotugno
Il grande cinema è tornato a Bari con la tredicesima edizione del BiFest, il Bari International Film Festival. Sabato 25 settembre…
L’ORRIBILE MORTE DI MICHELE MIRABELLA IN UN CULT DEL CINEMA HORROR

L’ORRIBILE MORTE DI MICHELE MIRABELLA IN UN CULT DEL CINEMA HORROR

Scritto il Agosto 12, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inCinema
Michele Cotugno
Prima di diventare un celebre conduttore televisivo, prima di essere noto come regista teatrale o direttore artistico di teatri, Michele…
LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE

LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE

Scritto il Giugno 19, 2021Novembre 23, 2021
Pubblicato inArte , Cinema , Costume e società , Senza categoria , Storia
Michele Cotugno
«Siamo alla fine del ventesimo secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Dalla faccia della terra, gli oceani…
L’AMORE SEGRETO DEL VESCOVO CACUCCI

L’AMORE SEGRETO DEL VESCOVO CACUCCI

Scritto il Gennaio 17, 2021Gennaio 17, 2021
Pubblicato inInterviste
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Alla fine di una celebrazione da lui presieduta nella parrocchia di Mariotto, abbiamo avuto l’occasione di incontrare…
“LA VITA DAVANTI A SÉ”: GRANDE STORIA, GRANDISSIMA ATTRICE, REGIA DISCRETA

“LA VITA DAVANTI A SÉ”: GRANDE STORIA, GRANDISSIMA ATTRICE, REGIA DISCRETA

Scritto il Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Con una Ferrari rossa fiammante, anche il paesaggio più anonimo acquista valore. È stato in un certo…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.506 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 10.349 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 8.181 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 7.702 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.788 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.549 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 6.133 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.752 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.410 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 5.374 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti