IL NEOREALISMO E LA COMMEDIA SORDIANA

IL NEOREALISMO E LA COMMEDIA SORDIANA

di Ermanno Testa La cinematografia italiana, sostenuta dal regime fascista che ne comprende le forti potenzialità ai fini della propaganda e del consenso popolare, rappresenta già dagli anni trenta un importante fattore di acculturazione di massa. Quel cinema, nell’ispirarsi a retoriche belliche e nazionalistiche o a tematiche rosa di ambientazione… Continua a leggere
“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023

“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023

di Francesco Monteleone Quando l’esaltante icona etero Valentina Lodovini (Sonia) ha confessato la sua passione lesbica a Greta Scarano (Daniela) abbiamo preso il volo verso l’uscita della sala; una recitazione tanto goffa e fumosa delle due attrici, determinata da un copione di sofisticata bruttezza, si stava esaurendo in dialoghi così… Continua a leggere
“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

di Carmela Moretti L’ultimo film di Pupi Avati è l’atto d’amore di un uomo innamorato. Innamorato del divin poeta è senz’altro il regista bolognese. Come egli stesso racconta, è rimasto saldamente avvinghiato per vent’anni alla volontà di trovare una personale chiave di lettura dell’esperienza dantesca, offrendoci in effetti un’opera appassionata.… Continua a leggere
ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO

ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO

Nello scorso mese di giugno, ha compiuto 40 anni ET, l’extraterrestre reso celebre da Steven Spielberg e forgiato dalla mano dell’artista italiano Carlo Rambaldi. Un grande successo cinematografico, acclamato da critica e pubblico, che, superando Star Wars Episodio IV, divenne il film dal maggior incasso di sempre. Record che mantenne… Continua a leggere
EDOARDO LEO: “IL MIO NON È SOLO UN DOCUMENTARIO SU GIGI PROIETTI. È UN ATTO D’AMORE VERSO IL PIÙ GRANDE UOMO DI SPETTACOLO ITALIANO”

EDOARDO LEO: “IL MIO NON È SOLO UN DOCUMENTARIO SU GIGI PROIETTI. È UN ATTO D’AMORE VERSO IL PIÙ GRANDE UOMO DI SPETTACOLO ITALIANO”

«L’incontro con Gigi Proietti è stata una delle cose che mi hanno segnato di più nella mia vita, dal punto di vista umano e artistico. Io non parlo spesso e volentieri della mia vita privata, ma c’è qualcosa di personale in questo documentario. Non racconto solamente il più grande uomo… Continua a leggere
“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da un romanzo di Ermanno Rea. Nostalgia – questo il titolo del film – da intendersi non come semplice mancanza di qualcosa o di qualcuno, ma nel senso più etimologico del… Continua a leggere