
STORIA E VIDEOGIOCHI. QUALE RAPPORTO? ESPERTI E SVILUPPATORI NE HANNO PARLATO A BARI
Si può raccontare la storia attraverso il gioco e, più nello specifico, il videogioco? Come si concilia una materia che racconta eventi già successi e dall’esito ormai scritto e noto con un media che ha le sue principali peculiarità nell’interattività e nell’indeterminatezza? Di questo e di tanto altro si è…
Continua a leggere

SUL LAGO MAGGIORE, L’ABBRACCIO TRA LA NIPOTE DI UN NAZISTA E LA FIGLIA DI UNA SOPRAVVISSUTA, PER COMMEMORARE L’ECCIDIO DI MEINA
di Carmela Moretti Maite Billerbeck e Rossana Ottolenghi si sono conosciute dapprima privatamente. Un incontro in cui – possiamo immaginare – non ci sia stato spazio per altro, se non per il silenzio e per la commozione. La prima è una psicologa di Berlino; nel corso di alcune ricerche ha…
Continua a leggere

DIA-LOGOS, TRAGEDIA, DEMOCRAZIA NELL’ANTICA GRECIA
di Ermanno Testa Non si dà logos senza dia-logos. Logos non è solo un enunciato. Anche quando l’enunciato è essenziale e ‘oggettivo’, come nel caso estremo di una formula matematica, il logos non prescinde da altri elementi riguardanti qualità, modalità, contesto, atteggiamento del soggetto ecc.; analoga complessità riguarda il ricevente…
Continua a leggere

QUARTA GUERRA DI INDIPENDENZA O PRIMA GUERRA MONDIALE?
di Ermanno Testa Non c’è Comune italiano che non abbia, collocato in una piazza o in un parco del centro abitato, il suo monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale: nei lunghi elenchi di nomi scolpiti sul marmo o sulla pietra in ordine alfabetico, non di rado ne compaiono…
Continua a leggere

DANIEL CHESTER FRENCH: I CASI DELLA STORIA
di Giulio Loiacono Chi era costui? È forse Carneade? No, non è il filosofo ellenistico divenuto celebre solo per quella manzoniana trovata più che per le sue non pur irrilevanti speculazioni eclettiche. Eh no, nel nuovo mondo c’è la risposta. E, se proprio, ne si vuol dare una collocazione specifica,…
Continua a leggere

FEDERICO II E IL PRIMO TENTATIVO DI STATO MODERNO
di Ermanno Testa Il territorio governato da Federico II, comprensivo della Sicilia e di gran parte della Penisola, e la italianità del sovrano, in virtù sia della sua nascita, avvenuta a Jesi, nella Marca anconitana, nel 1194 (pur discendendo dalla famiglia sveva degli Hohenstaufen e dalla dinastia normanna degli Altavilla)…
Continua a leggere

L’UNITÀ D’ITALIA E LA “RIVOLUZIONE CONTADINA MANCATA”
di Ermanno Testa L’interpretazione gramsciana del Risorgimento come rivoluzione moderata in cui le forze conservatrici poterono esercitare la loro egemonia politica, sociale e culturale, ascrive per contrasto alle forze democratiche e radicali l’evidente incapacità di esercitare una propria egemonia. L’errore di queste forze, secondo Gramsci, fu di aver sottovalutato la…
Continua a leggere

GUERRA E GIOCO, DALL’ANTICHITÀ AGLI ODIERNI VIDEOGAME
«Il videogioco narra da sempre la guerra Non solo. Una delle attività più diffuse, tra i bambini, è “giocare alla guerra”, e, così come lo si può fare con soldatini e spade di plastica, lo si può fare, oggi, con i videogiochi. Il problema è come la racconta, perché, essendo…
Continua a leggere

ELOGIO DELLA FRANCIA
di Ermanno Testa Che cosa rende a volte ‘antipatici’ i francesi? Probabilmente la percezione della loro orgogliosa consapevolezza di essere all’avanguardia, rispetto ad altri popoli, nei modelli culturali a cui è improntato il loro vivere civile. Peraltro la obiettiva difficoltà, tutta psicologica, di prenderne atto non può impedire di considerare…
Continua a leggere

SICILIA ISLAMICA: UNA CROCIATA IN ANTEPRIMA
di Ermanno Testa Durante i due secoli e mezzo di dominazione araba, dall’827 al 1091, la Sicilia conosce un periodo di forte prosperità. La frantumazione del latifondo e il passaggio da un diffuso regime di monocoltura, concentrato sulla produzione di grano, alla diversificazione e intensificazione delle colture, produce un notevole…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario