PERCHÉ SIAMO COSÌ ANTIAMERICANI (Parte 1)

PERCHÉ SIAMO COSÌ ANTIAMERICANI (Parte 1)

di Giulio Loiacono Da anni – e non solo da quest’ultimo del conflitto interslavo – osservo da lontano un po’ tutto il Vecchio Continente ed in particolare il nostro “sfortunato” stivale. Partii, quasi un decennio fa, con un’intima convinzione: che gli italiani sono il popolo più antiamericano sicuramente dell’Occidente ed… Continua a leggere
GUERRA E INCUBO NUCLEARE RACCONTATI ATTRAVERSO I VIDEOGAME

GUERRA E INCUBO NUCLEARE RACCONTATI ATTRAVERSO I VIDEOGAME

Che rapporto c’è tra guerra, giochi e videogame? Come si può raccontare, attraverso un’attività ludica, il dramma del conflitto, l’inferno della distruzione? O, ancora, la minaccia del reciproco annientamento nucleare, tema tornato tristemente attuale con lo scoppio delle ostilità tra Russia e Ucraina? Trenta esperti in diverse discipline, provenienti da Italia e… Continua a leggere
SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

SPIEGARE LA GUERRA AGLI STUDENTI? PUTIN, LE GUERRE PERSIANE E LA TRAGEDIA GRECA

Fjodor Montemurro Presidente della Società Dante Alighieri di Matera Sono stati numerosi gli appelli, a cominciare dal ministro dell’Istruzione, che sollecitavano i docenti a interrompere la didattica nelle scuole per dedicare tempo alla discussione in classe della guerra in Ucraina. Mai come questa volta, però, il mondo della scuola ha… Continua a leggere
ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

ALLARME EMULAZIONE PER SQUID GAME. REALTÀ O ESAGERAZIONE?

«Squid Game, rischio emulazione», «Squid Game, allarme violenza», «Emergenza Squid Game», «Fenomeno Squid Game» . Titolavano così molte testate giornalistiche che, sin dall’uscita della popolare serie coreana, hanno raccontato di fenomeni di emulazione, veri o presunti, tra i giovanissimi. Fenomeni di violenza tali che qualcuno è giunto anche a chiedere… Continua a leggere