ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista

ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista

Tra toni comici e malinconica poesia, al Teatro Forma di Bari va in scena la quotidianità. Una quotidianità fatta di affetti familiari e dolci tradizioni, ma anche di drammi, spesso irrisolti, che ciascuno di noi porta dentro. Sono i temi di “Quanto Basta“, spettacolo diretto da Alessandro Piva e interpretato… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. LA BELLEZZA È UN DIRITTO

Il lunedì con la medicina. LA BELLEZZA È UN DIRITTO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Secondo i ricercatori la percezione di bellezza in un viso umano è il risultato di un processo cognitivo, attraverso il quale gli individui misurano istintivamente queste distanze e le confrontano con il rapporto di larghezza e lunghezza ideali. La bellezza è soprattutto una promessa di felicità. Gotthold Ephraim Lessing, un filosofo… Continua a leggere
IMPARA L’ARTE DELLE ORECCHIETTE CON NUNZIA CAPUTO, INSIEME A GIORNALISTI E SCRITTORI BARESI

IMPARA L’ARTE DELLE ORECCHIETTE CON NUNZIA CAPUTO, INSIEME A GIORNALISTI E SCRITTORI BARESI

Sabato 17 giugno, dalle ore 15:30, al Parco Commerciale di Casamassima. La signora Nunzia Caputo, regina delle orecchiette baresi, ti aspetta in galleria per un tutorial. Imparerai a fare orecchiette e strascinati baresi in compagnia di giornalisti e scrittori tra cui Francesco Monteleone, Giuseppe Romito e Sabrina Zuccarini, per scoprire… Continua a leggere
I PRINCIPI UNIVERSALI E LE CONTRADDIZIONI DELL’ECONOMIA

I PRINCIPI UNIVERSALI E LE CONTRADDIZIONI DELL’ECONOMIA

di Ermanno Testa La proclamazione, nel corso della Rivoluzione francese, dei tre principi universali, Liberté, Égalité, Fraternité, all’inizio risponde a motivazioni giuridiche, economiche, politiche, istituzionali. Sulla base di tali principi, infatti, si aboliscono in Francia i tradizionali privilegi della nobiltà e del clero e si afferma la pari dignità di… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO

Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Con il termine bullismo si fa riferimento alle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei. Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata in modo intenzionale da una o più persone… Continua a leggere