
IMPARA L’ARTE DELLE ORECCHIETTE CON NUNZIA CAPUTO, INSIEME A GIORNALISTI E SCRITTORI BARESI
Sabato 17 giugno, dalle ore 15:30, al Parco Commerciale di Casamassima. La signora Nunzia Caputo, regina delle orecchiette baresi, ti aspetta in galleria per un tutorial. Imparerai a fare orecchiette e strascinati baresi in compagnia di giornalisti e scrittori tra cui Francesco Monteleone, Giuseppe Romito e Sabrina Zuccarini, per scoprire…
Continua a leggere

I PRINCIPI UNIVERSALI E LE CONTRADDIZIONI DELL’ECONOMIA
di Ermanno Testa La proclamazione, nel corso della Rivoluzione francese, dei tre principi universali, Liberté, Égalité, Fraternité, all’inizio risponde a motivazioni giuridiche, economiche, politiche, istituzionali. Sulla base di tali principi, infatti, si aboliscono in Francia i tradizionali privilegi della nobiltà e del clero e si afferma la pari dignità di…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Con il termine bullismo si fa riferimento alle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei. Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata in modo intenzionale da una o più persone…
Continua a leggere

PARTE “DI VENERDÌ”. IL GIORNALISTA MICHELE CRISTALLO RICORDA IL MISTERO DI CENZINA DI CAGNO
Parte il 22 aprile “Di Venerdì”, la rassegna di incontri organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, per riscoprire il piacere della ricerca e della storia locale insieme agli autori di recenti pubblicazioni sui diversi temi. Ad inaugurare i cinque appuntamenti, che si terranno tra aprile e…
Continua a leggere

CAPPADOCIA. UN PARADISO NATURALE CHE NASCONDE SECOLI DI STORIA. LA NOSTRA
Uno straordinario scrigno di storia racchiuso in un paradiso della natura. Se a chi scrive dovessero chiedere una definizione per descrivere in poche parole la Cappadocia, quella più adatta sarebbe, senza dubbio, questa. Lontana dal caos delle grandi città della Turchia come Istanbul e Ankara, questa grande regione al centro…
Continua a leggere

QUI RIDO IO
di Giulio Loiacono È qualcosa che scorre nelle mie vene quello di cui sto per scrivervi. Non certamente perché io sia il prodotto delle viscere di qualcuno correlato agli Scarpetta, ma solo perché, Felice Sciosciammocca, ed il genere tutto il mondo scarpettiano, battute comprese, mi sono state recitate, sin da…
Continua a leggere

SQUID GAME, LA POPOLARE SERIE SUDCOREANA DI CUI TUTTI PARLANO
456 disperati, pieni di debiti e alla ricerca di soldi, e una serie di giochi per bambini dall’esito, tuttavia, mortale per chi perde. Sono, in breve, gli ingredienti di Squid Game, serie sudcoreana recentemente prodotta e pubblicata da Netflix, che sta avendo un enorme successo popolare in Italia e ovunque. Un successo…
Continua a leggere

IL BIFEST 2021 SI APRE RICORDANDO LO SCRITTORE OPERAIO TOMMASO DI CIAULA
Il grande cinema è tornato a Bari con la tredicesima edizione del BiFest, il Bari International Film Festival. Sabato 25 settembre è partito l’ormai consolidato appuntamento con la rassegna cinematografica. Tra i film scelti per aprire il BiFest, “Tommaso Blu”, opera non molto famosa totalmente introvabile e proiettato raramente. Se pur…
Continua a leggere

LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE
«Siamo alla fine del ventesimo secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Dalla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta». Per molti, tra coloro che sono nati tra gli anni ’70 e gli anni…
Continua a leggere

IL SACRO E L’ARTE CONTEMPORANEA, TRA SECOLARIZZAZIONE E SFIDE MULTICULTURALI
Si può parlare di arte sacra oggi? Quanto ha inciso la storia del XIX e del XX secolo su di essa? Può esistere oggi un’arte sacra, spirituale, mistica addirittura? A queste e a tante altre domande vuole tentare di rispondere il libro “Il tema del sacro nell’arte contemporanea”. È edito…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario