L’ARTE DELL’ARCHITETTO CESARE AUGUSTO CORRADINI TRA PUGLIA E MONTENEGRO
Sebbene sia spesso dimenticata o poco considerata, a causa della carenza di studi, la produzione artistica di Cesare Augusto Corradini merita un posto di rilievo nella storia dell’architettura del primo ‘900. La sua arte contribuì a ridefinire l’immagine moderna di ben due città, in due nazioni diverse: Cetinje, in Montenegro,…
Continua a leggere
IL GUERCINO IN MOSTRA A BOLOGNA: ARTISTA PROLIFICO, MA ANCHE GENIALE IMPRENDITORE
di Carmela Moretti Come sarebbe la nostra conoscenza dei più grandi artisti italiani del passato, se per ognuno di essi avessimo ritrovato un libro dei conti? Certamente molto più approfondita e con meno incertezze da dissipare. È questa la domanda che ci si pone, dopo aver visitato la mostra sul…
Continua a leggere
QUARANTA ANNI DI SUPER MARIO, L’IDRAULICO ITALIANO SIMBOLO DEI VIDEOGIOCHI
Quaranta anni fa, un simpatico e baffuto idraulico italiano venuto dal Giappone conquistò il mondo. In tanti avranno capito già di chi stiamo parlando. Sì, perché non è solo il protagonista di un videogioco. È uno dei simboli della cultura popolare internazionale. Parliamo ovviamente di Mario, o Super Mario. O,…
Continua a leggere
GIORGIONE E CANOVA: ARCHITETTI DI UNA BEFFA. STORIA DI UN AUTORITRATTO
di Elisa Testa Due grandi uomini dell’arte, due maestri appartenenti a periodi storici lontani, due mondi apparentemente diversi: Giorgione e Canova sono i protagonisti di una delle più divertenti ed intelligenti burle della storia dell’arte, oggi, raccontata in una mostra temporanea in Museo Casa Giorgione, fino il 10 aprile 2023…
Continua a leggere
EDOARDO LEO: “IL MIO NON È SOLO UN DOCUMENTARIO SU GIGI PROIETTI. È UN ATTO D’AMORE VERSO IL PIÙ GRANDE UOMO DI SPETTACOLO ITALIANO”
«L’incontro con Gigi Proietti è stata una delle cose che mi hanno segnato di più nella mia vita, dal punto di vista umano e artistico. Io non parlo spesso e volentieri della mia vita privata, ma c’è qualcosa di personale in questo documentario. Non racconto solamente il più grande uomo…
Continua a leggere
LA PAURA DI ALTRE HIROSHIMA E NAGASAKI. L’INCUBO ATOMICO NELLA CULTURA GIAPPONESE
«Siamo alla fine del ventesimo secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Dalla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta». Per molti, tra coloro che sono nati tra gli anni ’70 e gli anni…
Continua a leggere
“L’AGNELLO MISTICO” DEI FRATELLI VAN EYCK: UN QUADRO IMPORTANTE NELLA STORIA DELL’ARTE
Di Christiane Moreau (traduzione dal francese di Carmela Moretti) Jan e Hubert van Eyck dipinsero questa pala unica nel 1432. Con l’”Agnello Mistico”, i due fratelli inventarono la pittura ad olio e lavorarono 12 anni a questa favolosa pala e ai suoi 24 dipinti su legno di quercia. Giorgio Vasari,…
Continua a leggere
UN INNO ALL’ARTE
di Elisa Testa Una cascina immersa nella campagna veneta, un artista innovatore, materiale da reciclo, creatività e passione sono gli ingredienti di un capolavoro artistico, un gesto capace di ridare vita alla materia abbandonata, trasformandola in meravigliose opere d’arte. A Resana, provincia di Treviso, in via Roma 60 si erge…
Continua a leggere
LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA
di Francesco Monteleone Questo ritratto è di Giuliano de’ Medici, ucciso a coltellate da Bernardo Bandini nella Congiura dei Pazzi il 26 aprile 1478, a Firenze. È una tempera su tavola dipinta da Sandro Botticelli ed esposta a Bergamo, in una sala dell’Accademia Carrara, un posto certamente da visitare. Giuliano,…
Continua a leggere
AUGURI A TUTTI, MA SOPRATTUTTO A CHI SOFFRE E A CHI FA DEL BENE
In questo momento particolare per il mondo intero, gli auguri della redazione di Santippe vanno a tutti, ma soprattutto a chi sta soffrendo a causa del virus e a quanti sono ogni giorno in prima linea per fare del bene agli altri. Auguriamo a tutti una Pasqua il più possibile…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario