
DORINO…DOPO COSIMO E NINÌ. ORA IL CIELO HA TRE STELLE IN PIÙ
di Carmela Moretti Ho avuto la fortuna, pur giovanissima, di incontrarli tutti e tre. Il destino fece incrociare la mia strada con le loro, per le riprese del film “Ameluk” di Mimmo Mancini, girato proprio nel mio paesino, Mariotto. Luigi Angiuli, Cosimo Cinieri e Teodosio Barresi sono state tra le…
Continua a leggere

UNA PAGINA STRACCIATA: PAOLA PITAGORA
La Duse ha avuto eredi degne della sua grandezza? Una sicuramente è Paola Pitagora, straordinaria attrice di teatro e indimenticabile icona televisiva, che in questa puntata del programma “Una pagina stracciata” si racconta, partendo dalle pagine di un libro. Nell’indimenticabile stagione creativa di Telebari diretta da Miki De Ruvo, il programmista-regista Francesco Monteleone con l’avallo…
Continua a leggere

UNA PAGINA STRACCIATA: MARIANGELA D’ABBRACCIO
Nell’indimenticabile stagione creativa di Telebari diretta da Miki De Ruvo, il programmista-regista Francesco Monteleone con l’avallo della direttrice dei programmi Susanna Napolitano, ideò un format semplicissimo nella struttura, ma molto efficace nello spettacolo e nei contenuti. L’autore e conduttore faceva scegliere preliminarmente a un ospite eccellente la pagina tratta da…
Continua a leggere

Teatro Piccinni di Bari, “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (Solitudine da paese spopolato)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando
di Francesco Monteleone Proviamo a dir tanto, con poco. Silvio Orlando, attore fatto enorme dal cinema, interpreta ed amplia un testo drammatico di Lucia Calamaro, che sembra fare il filo a due opere struggenti: “Stanno tutti bene” di Tornatore (1990) con Marcello Mastroianni e il remake omonimo “Everybody’s Fine” di…
Continua a leggere

DANIELA BALDASSARRA, IN TEATRO IL GENIO MALINCOMICO
di Francesco Monteleone L’ultima volta che Franca Rame si presentò in scena al Teatro Piccinni di Bari non erano passati molti anni dallo stupro subìto a Milano da 5 neofascisti. Era rimasta un’attrice incantevole, ma non recitava più per ricevere gli applausi finali del pubblico. Eppure il teatro era denso…
Continua a leggere

Teatro della “Tiberio Fiorilli” – “TRANSIZIONI” di e con Fabio Cursio Giacobbe
di Francesco Monteleone Tra i prodotti culturali sostenibili che dall’America abbiamo importato in Europa c’è sicuramente la stand up comedy; esso è uno spettacolo energico e solitario, nel quale un comico teatralizza, con battute sfracellanti, tutti quei temi e problemi convenientemente ‘evitati’ dai cabarettisti tradizionali. Non c’è scenografia ad abbellire il…
Continua a leggere

“DIO C’È” – di e con Daniela Baldassarra
di Francesco Monteleone Anteprima nazionale a Bari in ‘Anchecinema’, 25 novembre 2019 – Dopo questo spettacolo mi sono chiesta: Sono ancora un’attrice comica? La prima confidenza di Daniela è una intransigente sincerità. Effettivamente il pubblico ha riso meno di quanto fa abitualmente ai suoi show, ma questa volta l’autrice ha preso…
Continua a leggere

ELEONORA DUSE: DONNA MULTIPLA, ATTRICE UNICA
di Francesco Monteleone Oggi sulla sua tomba non c’è nemmeno un fiore fresco. Eppure chi la vide recitare in Europa e in America la giudicò, senza incertezze, la maggior attrice del mondo. Così, in un giorno di agosto del 2019, non ci resta altro che il risentimento acre, mentre contempliamo…
Continua a leggere

TEATRO DUSE DI BARI – “MADAME BOVARY”, PRODUZIONE TIBERIO FIORILLI, 2019
di Francesco Monteleone Nel recensire uno spettacolo teatrale si fa, quasi sempre, una scelta asimmetrica. O si approfondisce (troppo) il tema generale per non far trapelare la delusione o si scrive degli attori e del regista e si finisce spesso col litigare con la maggior parte di essi. Sulla “Bovary” adattata…
Continua a leggere

GIOVANNI, L’ORIGINALE
di Francesco Monteleone Un attore recita, ogni volta, per essere un altro. Colajemma, nella sua spiritosa carriera, è stato tanti altri, ma sempre per recitare se stesso. Io l’ho conosciuto 30 anni fa. Gli ho visto fare un bel po’ di personaggi, ma era sempre la stessa anima immortale, la…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario