![LA SCALA DI MILANO, SUBLIME SIMBOLO DI UN SETTORE DIMENTICATO DA TUTTI](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/12/Chailly-1200-690x362-1-800x533.jpg)
LA SCALA DI MILANO, SUBLIME SIMBOLO DI UN SETTORE DIMENTICATO DA TUTTI
di Carmela Moretti Nel giorno di Sant’Ambrogio, in una Milano per la prima volta impacchettata da un’atmosfera per nulla natalizia, è andato in scena il tradizionale appuntamento con la Prima della Scala di Milano. Una Prima sui generis – a porte chiuse, senza applausi del pubblico, con il volto degli…
Continua a leggere
![STOC DDO’ – IO STO QUI, di e con Sara Bevilacqua](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/10/thumbnail_121669050_10221045045747112_6332564827582653296_o-800x533.jpg)
STOC DDO’ – IO STO QUI, di e con Sara Bevilacqua
di Dino Cassone Nel raccontare una dolorosa storia realmente accaduta si può incorrere spesso di cadere nella trappola, di facile appiglio sul pubblico, del pietismo. Lacrime facili, applausi garantiti. Questo non accade nel monologo teatrale “Stoc ddo’ – Io sto qui”, scritto da Osvaldo Capraro, interpretato e diretto da Sara…
Continua a leggere
![DORINO…DOPO COSIMO E NINÌ. ORA IL CIELO HA TRE STELLE IN PIÙ](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/07/107821022_10218479975096633_7772660094461547381_o-1-800x533.jpg)
DORINO…DOPO COSIMO E NINÌ. ORA IL CIELO HA TRE STELLE IN PIÙ
di Carmela Moretti Ho avuto la fortuna, pur giovanissima, di incontrarli tutti e tre. Il destino fece incrociare la mia strada con le loro, per le riprese del film “Ameluk” di Mimmo Mancini, girato proprio nel mio paesino, Mariotto. Luigi Angiuli, Cosimo Cinieri e Teodosio Barresi sono state tra le…
Continua a leggere
![UNA PAGINA STRACCIATA: PAOLA PITAGORA](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-23-2-800x533.png)
UNA PAGINA STRACCIATA: PAOLA PITAGORA
La Duse ha avuto eredi degne della sua grandezza? Una sicuramente è Paola Pitagora, straordinaria attrice di teatro e indimenticabile icona televisiva, che in questa puntata del programma “Una pagina stracciata” si racconta, partendo dalle pagine di un libro. Nell’indimenticabile stagione creativa di Telebari diretta da Miki De Ruvo, il programmista-regista Francesco Monteleone con l’avallo…
Continua a leggere
![UNA PAGINA STRACCIATA: MARIANGELA D’ABBRACCIO](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-05-2-800x533.png)
UNA PAGINA STRACCIATA: MARIANGELA D’ABBRACCIO
Nell’indimenticabile stagione creativa di Telebari diretta da Miki De Ruvo, il programmista-regista Francesco Monteleone con l’avallo della direttrice dei programmi Susanna Napolitano, ideò un format semplicissimo nella struttura, ma molto efficace nello spettacolo e nei contenuti. L’autore e conduttore faceva scegliere preliminarmente a un ospite eccellente la pagina tratta da…
Continua a leggere
![Teatro Piccinni di Bari, “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (Solitudine da paese spopolato)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/02/silvio-orlando-in-scena-al-socialesara-un-uomo-solo-e-isolato-dal-mondo_65a593f2-548e-11e9-8110-390d4ded6034_700_455_big_gallery_linked_i-800x533.jpg)
Teatro Piccinni di Bari, “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (Solitudine da paese spopolato)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando
di Francesco Monteleone Proviamo a dir tanto, con poco. Silvio Orlando, attore fatto enorme dal cinema, interpreta ed amplia un testo drammatico di Lucia Calamaro, che sembra fare il filo a due opere struggenti: “Stanno tutti bene” di Tornatore (1990) con Marcello Mastroianni e il remake omonimo “Everybody’s Fine” di…
Continua a leggere
![DANIELA BALDASSARRA, IN TEATRO IL GENIO MALINCOMICO](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2020/02/2bb44114-2a8d-42e8-a2c2-ecb9701a5d34-800x533.jpg)
DANIELA BALDASSARRA, IN TEATRO IL GENIO MALINCOMICO
di Francesco Monteleone L’ultima volta che Franca Rame si presentò in scena al Teatro Piccinni di Bari non erano passati molti anni dallo stupro subìto a Milano da 5 neofascisti. Era rimasta un’attrice incantevole, ma non recitava più per ricevere gli applausi finali del pubblico. Eppure il teatro era denso…
Continua a leggere
![Teatro della “Tiberio Fiorilli” – “TRANSIZIONI” di e con Fabio Cursio Giacobbe](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2019/12/IMG_20191228_163901-800x533.jpg)
Teatro della “Tiberio Fiorilli” – “TRANSIZIONI” di e con Fabio Cursio Giacobbe
di Francesco Monteleone Tra i prodotti culturali sostenibili che dall’America abbiamo importato in Europa c’è sicuramente la stand up comedy; esso è uno spettacolo energico e solitario, nel quale un comico teatralizza, con battute sfracellanti, tutti quei temi e problemi convenientemente ‘evitati’ dai cabarettisti tradizionali. Non c’è scenografia ad abbellire il…
Continua a leggere
![“DIO C’È” – di e con Daniela Baldassarra](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2019/11/f11e170e-594c-4934-b26e-6cc13f5b08c8-800x533.jpg)
“DIO C’È” – di e con Daniela Baldassarra
di Francesco Monteleone Anteprima nazionale a Bari in ‘Anchecinema’, 25 novembre 2019 – Dopo questo spettacolo mi sono chiesta: Sono ancora un’attrice comica? La prima confidenza di Daniela è una intransigente sincerità. Effettivamente il pubblico ha riso meno di quanto fa abitualmente ai suoi show, ma questa volta l’autrice ha preso…
Continua a leggere
![ELEONORA DUSE: DONNA MULTIPLA, ATTRICE UNICA](https://www.santippe.it/wp-content/uploads/2019/09/eleonora-duse-800x533.jpg)
ELEONORA DUSE: DONNA MULTIPLA, ATTRICE UNICA
di Francesco Monteleone Oggi sulla sua tomba non c’è nemmeno un fiore fresco. Eppure chi la vide recitare in Europa e in America la giudicò, senza incertezze, la maggior attrice del mondo. Così, in un giorno di agosto del 2019, non ci resta altro che il risentimento acre, mentre contempliamo…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario