
ECHI LETTERARI IN “FORZA E CORAGGIO”, DI PIERDAVIDE CARONE
di Trifone Gargano In questo tempo di pandemia e di disperante paura, regala, con questa sua canzone, un messaggio di fiducia e di speranza. «Chi non è mai morto non ha mai vissuto», infatti, è uno dei versi concetto di questo recentissimo singolo di Carone, intorno al quale ruota il…
Continua a leggere

IL PIANISTA COSTANTINO CARRARA: “HO VOLUTO RIDARE A BELLA CIAO LA SUA ORIGINARIA INTENSITÀ”
di Carmela Moretti “Non riuscivo più a trattenermi, dovevo correre al pianoforte. Non sopportavo il ricordo della scorsa estate, quando turisti stranieri ubriachi, evidentemente ignari del suo reale significato, ballavano una versione dance del pezzo”. Con queste parole, il giovane pianista pugliese Costantino Carrara spiega la genesi del suo arrangiamento…
Continua a leggere

L’ORCHESTRA DELLE RAGAZZE DI AUSCHWITZ
di Carmela Moretti Un silenzio inquietante, pesante come un macigno, squarciato di tanto in tanto dalle urla strazianti dei deportati e dagli ordini grevi dei comandanti delle S.S. Questa è l’immagine sfocata che prende forma nella nostra mente, quando ci riferiamo con vivido disprezzo ai campi di concentramento. Fu veramente…
Continua a leggere

“PROVA A SENTIRE”, IL SINGOLO RnB DI ADRIANO SANNICANDRO
di Ersilia Cacace Era il 1995 e il Grammy Award alla miglior canzone “RnB” fu assegnato a Babyface per “I’ll Make Love to You” eseguita da Boyz II Men. Dall’ora, sono trascorsi quasi 5 lustri, come gli anni di Adriano Sannicandro, pugliese, nato il 2 Giugno 1995, egregio esponente italiano…
Continua a leggere

“NIENTE DI STRANO”, IL NUOVO CD DI MARCO LACCONE
di Ersilia Cacace “Chi assiste ad un concerto, un recital, una mostra, uno spettacolo teatrale, esprime una sorta di “voto”, socialmente rilevante. Perché sceglie l’ascolto, il dialogo tra cuori, l’armonia di un incontro a mente e cuore aperti ed esercita una consapevolezza di sé e un’accoglienza del “mondo intorno”, quella…
Continua a leggere

“E SORRIDERE ALLA VITA”, L’ULTIMO EP DI LORENZO TARANTINO
di Ersilia Cacace Fisico asciutto, occhi grandi da poeta, un pianoforte in una fresca mattina di settembre, Lorenzo suona e improvvisa una canzoncina buffa. Si congeda dallo strumento con un sorriso. “Adesso è il momento di dedicarmi esclusivamente alla chitarra per raggiungere alti livelli, ma un giorno ricomincerò a studiare…
Continua a leggere

LA VERITÀ SU LUIGI TENCO
di Carmela Moretti Omicidio o suicidio? A cinquant’anni dalla sua morte, sono ancora tante le ambiguità che ammantano di mistero la figura di Luigi Tenco. Per Michele Piacentini, autore di un libro dedicato al noto cantautore italiano, il Luigi dell’esibizione a Sanremo del 26 gennaio 1967 era lo stesso di…
Continua a leggere

“KINESIS”, IL NUOVO CD DEL CONTRABASSISTA NICO CATACCHIO
di Ersilia Cacace In Italia, era a tre corde e in Germania a quattro corde, in seguito si è passati definitivamente a quattro corde. Wagner ha poi chiesto, scrivendo la sua musica, che ci fosse un’ulteriore nota più grave, per cui ora di corde ce ne sono cinque, stiamo parlando…
Continua a leggere

“THE ROUND TRIP”, IL NUOVO ALBUM DI CESARE PASTANELLA
di Ersilia Cacace Il progetto Afrodiaspora è un’idea del percussionista e compositore Cesare Pastanella, e nasce dalla sua profonda passione per la cultura musicale e ritmica africana e per gli stili che ne sono derivati nel Nuovo Mondo. Un racconto in musica del tragitto degli schiavi africani, deportati in America…
Continua a leggere

PINO MAZZARANO E L’ALCHIMIA DELLA SUA MUSICA
di Ersilia Cacace “Kimíya” è l’ultimo CD del musicista Pino Mazzarano. Interessante progetto realizzato con Peppe Fortunato, dove possiamo ascoltare cinque inediti scritti a quattro mani da Mazzarano e Fortunato, e brani reinterpretati, di Sting, Shorter, Bley e Jagger – Richards. Brani di vari generi musicali come il jazz, il…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario