
“A LETTO CON SARTRE”, di Samuel Benchetrit Francia, 2021
di Francesco Monteleone Non è un film comico ma diverte ininterrottamente, non è una crime story ma è pieno di azioni sanguinolente, non è un film sull’adolescenza eppure i più considerati sono proprio loro, gli adolescenti. Soprattutto “A letto con Sartre” è un’opera che i registi e sceneggiatori italiani non…
Continua a leggere

LE VELE SCARLATTE, regia di Pietro Marcello, Francia, Italia, 2022
di Francesco Monteleone Chi conosce Pietro Marcello? Pochi e il sottoscritto era tra quelli. Ebbene, uscendo dal cinema Splendor di Bari, oggi possiamo permetterci un lieve eccesso di adulazione: Pietro Marcello è regista sensibilissimo, un artista a impatto reale, che ha nella mente una missione di bellezza per i giovani…
Continua a leggere

“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023
di Francesco Monteleone Quando l’esaltante icona etero Valentina Lodovini (Sonia) ha confessato la sua passione lesbica a Greta Scarano (Daniela) abbiamo preso il volo verso l’uscita della sala; una recitazione tanto goffa e fumosa delle due attrici, determinata da un copione di sofisticata bruttezza, si stava esaurendo in dialoghi così…
Continua a leggere

“LE OTTO MONTAGNE”, di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Francia, Belgio, 2022
di Marco Zappacosta Dopo il successo del Premio Strega nel 2017, è da pochi giorni al cinema l’omonima trasposizione cinematografica de Le otto montagne, diretta dal duo belga Felix Van Groeningen, candidato Oscar per Alabama Monroe nel 2014, e Charlotte Vandermeersch. Da persona che ha apprezzato particolarmente il libro, letto…
Continua a leggere

“DANTE”, FILM DIRETTO DA PUPI AVATI, ITALIA, 2022
di Francesco Monteleone Uscendo con gli occhi lucidi dal cinema, mentre nello spiazzale della stazione ferroviaria un’ignota umanità andava a caccia della notte, ho incrociato 3 sedicenni con occhiali firmati, orecchini e tatuaggi ben messi che si stavano spingendo al largo con un paio di canne di Marijuana. Sentendomi un…
Continua a leggere

“SICCITÀ”, REGIA DI PAOLO VIRZÌ, ITALIA, 2022
di Francesco Monteleone Nella nostra bassa quota di critici per diletto i film li dividiamo così: film che si vedono una volta, quelli che dopo le 4 stagioni si rivedono volentieri in compagnia, altri che, passato qualche anno, diventano sacre reliquie di registi famosi e, all’ultimo grado di giudizio, in…
Continua a leggere

“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE
di Carmela Moretti L’ultimo film di Pupi Avati è l’atto d’amore di un uomo innamorato. Innamorato del divin poeta è senz’altro il regista bolognese. Come egli stesso racconta, è rimasto saldamente avvinghiato per vent’anni alla volontà di trovare una personale chiave di lettura dell’esperienza dantesca, offrendoci in effetti un’opera appassionata.…
Continua a leggere

I CANNIBAL MOVIE. QUANDO L’HORROR ITALIANO SCONVOLSE IL CINEMA
Il cinema horror. Un genere che in Italia ha avuto grandi rappresentanti in grado di fare scuola anche all’estero e di mostrare la sua originalità: da Mario Bava a suo figlio Lamberto, dal “terrorista dei generi” Lucio Fulci a Dario Argento, da Umberto Lenzi a Ruggiero Deodato. E tra le…
Continua a leggere

ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO
Nello scorso mese di giugno, ha compiuto 40 anni ET, l’extraterrestre reso celebre da Steven Spielberg e forgiato dalla mano dell’artista italiano Carlo Rambaldi. Un grande successo cinematografico, acclamato da critica e pubblico, che, superando Star Wars Episodio IV, divenne il film dal maggior incasso di sempre. Record che mantenne…
Continua a leggere

EDOARDO LEO: “IL MIO NON È SOLO UN DOCUMENTARIO SU GIGI PROIETTI. È UN ATTO D’AMORE VERSO IL PIÙ GRANDE UOMO DI SPETTACOLO ITALIANO”
«L’incontro con Gigi Proietti è stata una delle cose che mi hanno segnato di più nella mia vita, dal punto di vista umano e artistico. Io non parlo spesso e volentieri della mia vita privata, ma c’è qualcosa di personale in questo documentario. Non racconto solamente il più grande uomo…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario