
I CANNIBAL MOVIE. QUANDO L’HORROR ITALIANO SCONVOLSE IL CINEMA
Il cinema horror. Un genere che in Italia ha avuto grandi rappresentanti in grado di fare scuola anche all’estero e di mostrare la sua originalità: da Mario Bava a suo figlio Lamberto, dal “terrorista dei generi” Lucio Fulci a Dario Argento, da Umberto Lenzi a Ruggiero Deodato. E tra le…
Continua a leggere

ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO
Nello scorso mese di giugno, ha compiuto 40 anni ET, l’extraterrestre reso celebre da Steven Spielberg e forgiato dalla mano dell’artista italiano Carlo Rambaldi. Un grande successo cinematografico, acclamato da critica e pubblico, che, superando Star Wars Episodio IV, divenne il film dal maggior incasso di sempre. Record che mantenne…
Continua a leggere

EDOARDO LEO: “IL MIO NON È SOLO UN DOCUMENTARIO SU GIGI PROIETTI. È UN ATTO D’AMORE VERSO IL PIÙ GRANDE UOMO DI SPETTACOLO ITALIANO”
«L’incontro con Gigi Proietti è stata una delle cose che mi hanno segnato di più nella mia vita, dal punto di vista umano e artistico. Io non parlo spesso e volentieri della mia vita privata, ma c’è qualcosa di personale in questo documentario. Non racconto solamente il più grande uomo…
Continua a leggere

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni
di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da un romanzo di Ermanno Rea. Nostalgia – questo il titolo del film – da intendersi non come semplice mancanza di qualcosa o di qualcuno, ma nel senso più etimologico del…
Continua a leggere

DA PRODUTTORE DI MINE ANTIUOMO A SMINATORE. STORIA DI VITO ALFIERI FONTANA
Era il proprietario della Tecnovar, fiorente azienda che, fino al 1993, progettava, produceva e vendeva mine antiuomo. Aveva sede a Modugno, in provincia di Bari, e aveva commissioni in tutto il mondo. Fino a quando qualcosa smosse la sua coscienza, portandolo a dismettere l’azienda di famiglia e rinunciare ad un…
Continua a leggere

CATTELAN, “UNA SEMPLICE DOMANDA”: PERCHÉ?
di Giulio Loiacono Lo so… ho fatto il fenomeno. Come sempre, non ci sono riuscito. Semplicemente perché non lo sono. Da questa presa d’atto passa il varcare dell’equatore, ossia quel passaggio che in Marina si fa quando, in una crociera d’altura, si attraversa un valico importante, quella che importa una…
Continua a leggere

“MY LAI VIETNAM”, L’INCHIESTA CHE SVELÒ GLI ORRORI DELLA GUERRA IN VIETNAM
La guerra in Vietnam. Una guerra che, negli statunitensi, ancora oggi rappresenta una ferita dolorante. Fu la prima sconfitta militare per l’esercito a stelle e strisce, che, fino ad allora, era stata un’imbattibile macchina da guerra in grado di vincere anche contro la potente armata del Terzo Reich. Una sconfitta…
Continua a leggere

“RED”, IL FILM D’ANIMAZIONE TARGATO PIXAR: UNA LEZIONE DA TRARRE
di Giulio Loiacono In tempi che suggeriscono tutt’altro, dedicarsi un po’ alla visione di quello che c’è nel mondo e di quello che il mondo può suggerirci è sempre cosa buona e giusta e come tale “nostro dovere e fonte di salvezza”. Perché stralciare una parte del messale per così…
Continua a leggere

“ERO IN GUERRA MA NON LO SAPEVO”. LA RAI RICORDA L’OMICIDIO TORREGIANI
Dal 16 febbraio è su RaiPlay il film “Ero in guerra ma non lo sapevo”, adattamento filmico dell’omonimo libro biografico di Alberto Torregiani. La data non è causale. È, infatti, l’anniversario dell’omicidio di Pierluigi Torreggiani, assassinato il 16 febbraio 1979 da un commando di terroristi appartenenti ai Proletari Armati per…
Continua a leggere

AFTER LOVE, regia di Aleem Khan, Gran Bretagna, 2020
di Francesco Monteleone Il guaio è che, in amore, le donne vogliono l’esclusiva. Perché, al contrario, gli uomini testicolosi considerano triste e buia una relazione di coppia senza nemmeno una ‘commara’ e cercano sempre il doppio gradimento nell’altro sesso. Questo è il fatto narrato molto bene dal regista esordiente Aleem…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario