
IL CULTO DEI SANTI E LE RACCOMANDAZIONI
di Ermanno Testa C’è una correlazione tra l’affidarsi di una comunità alla protezione del santo patrono e il fare ricorso alla raccomandazione? Rivolgersi al proprio santo patrono tramite preghiere e offerte votive al fine di ottenerne l’intercessione in proprio o altrui favore, sintomatico di una religiosità quasi pagana e mercantilistica,…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. DEMENZA E COVID
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Uno studio appena pubblicato da scienziati americani e italiani mette in evidenza la correlazione tra effetti post Covid e neurodegenerazione : praticamente oggi avremmo una causa in più per sviluppare un’altra forma di demenza o alterazione cognitiva progressiva. Dopo aver letto le recenti…
Continua a leggere

GLI SPIRITI DELL’ISOLA, regia di Martin McDonagh, Irlanda, USA, Gran Bretagna, 2022
di Francesco Monteleone I tre film precedenti di questo regista britannico (“In Bruges”, “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”, “La coscienza dell’assassino”) mi avevano infatuato; in tutti c’era una narrazione visiva sorprendente, tanti colpi di scena, il soggetto ben pensato, i dialoghi mai scontati. Il quarto lungometraggio lo aspettavo con trepidazione,…
Continua a leggere

“A LETTO CON SARTRE”, di Samuel Benchetrit Francia, 2021
di Francesco Monteleone Non è un film comico ma diverte ininterrottamente, non è una crime story ma è pieno di azioni sanguinolente, non è un film sull’adolescenza eppure i più considerati sono proprio loro, gli adolescenti. Soprattutto “A letto con Sartre” è un’opera che i registi e sceneggiatori italiani non…
Continua a leggere

LE VELE SCARLATTE, regia di Pietro Marcello, Francia, Italia, 2022
di Francesco Monteleone Chi conosce Pietro Marcello? Pochi e il sottoscritto era tra quelli. Ebbene, uscendo dal cinema Splendor di Bari, oggi possiamo permetterci un lieve eccesso di adulazione: Pietro Marcello è regista sensibilissimo, un artista a impatto reale, che ha nella mente una missione di bellezza per i giovani…
Continua a leggere

ECCEZIONALE SERGIO CASTELLITTO IN “ZORRO”. UN VAGABONDO IRRIVERENTE, CHE CI ROVESCIA ADDOSSO LA VERITÀ
di Carmela Moretti Sergio Castellitto lo amano in tanti, perché al cinema e in televisione ci ha viziato, abituandoci a interpretazioni notevoli. Lo abbiamo visto di recente nei panni del valoroso Generale Dalla Chiesa. A teatro, però, è persino qualcosa in più. Sul palcoscenico è maestoso, sembra un gigante, prende…
Continua a leggere

DIA-LOGOS, TRAGEDIA, DEMOCRAZIA NELL’ANTICA GRECIA
di Ermanno Testa Non si dà logos senza dia-logos. Logos non è solo un enunciato. Anche quando l’enunciato è essenziale e ‘oggettivo’, come nel caso estremo di una formula matematica, il logos non prescinde da altri elementi riguardanti qualità, modalità, contesto, atteggiamento del soggetto ecc.; analoga complessità riguarda il ricevente…
Continua a leggere

GIANLUCA VIALLI, UOMO DI GRANDE ARGUZIA E INTELLIGENZA
di Giulio Loiacono Gianluca Vialli, che scrivere di lui? Potrei iniziare a parlare del suo stylism del tutto personale, di quella pelata con la basetta sì e l’altra no, di quel diastema che donava a quel sorriso un carattere unico quanto impertinente, di quella sua fuga a Londra a vivere…
Continua a leggere

“I MIGLIORI GIORNI”, regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Italia, 2023
di Francesco Monteleone Quando l’esaltante icona etero Valentina Lodovini (Sonia) ha confessato la sua passione lesbica a Greta Scarano (Daniela) abbiamo preso il volo verso l’uscita della sala; una recitazione tanto goffa e fumosa delle due attrici, determinata da un copione di sofisticata bruttezza, si stava esaurendo in dialoghi così…
Continua a leggere

QUARTA GUERRA DI INDIPENDENZA O PRIMA GUERRA MONDIALE?
di Ermanno Testa Non c’è Comune italiano che non abbia, collocato in una piazza o in un parco del centro abitato, il suo monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale: nei lunghi elenchi di nomi scolpiti sul marmo o sulla pietra in ordine alfabetico, non di rado ne compaiono…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario