
Il lunedì con la medicina. AUTISMO E DIAGNOSI PRECOCE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico I Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione e nell’interazione sociale in molteplici contesti e da pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Possono presentare profili di funzionamento molto variabili…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. DEPRESSIONE E REALTÀ VIRTUALE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Una delle principali sfide in ambito sanitario è quella di utilizzare la tecnologia e l’innovazione per favorire e mantenere il più a lungo possibile uno stato di benessere mentale Il numero di adulti con depressione ha raggiunto cifre record negli Stati Uniti, secondo il nuovo sondaggio…
Continua a leggere

BARESI TUTTI AL FRESCO
di Francesco Monteleone pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno
Continua a leggere

SAN NICOLA DI BARI, PATRONO DI ASCEA E TEORA, IN CAMPANIA
di Francesco Monteleone
Continua a leggere

ASCEA-VELIA E PAESTUM, DUE LUOGHI RICCHI DI STORIA NEL PARCO DEL CILENTO
di Francesco Monteleone
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. SPRECHI ALIMENTARI
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Dai dati dell’Osservatorio Sprechi alimentari del CREA Alimenti e Nutrizione, si evince che gli italiani hanno sprecato nel 2018 in media 370 g/settimana/famiglia di cibo, pari a quasi 20 kg per famiglia all’anno. Il dato è allineato con quanto misurato in Olanda (365 g/settimana) e più…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE DANNEGGIA IL CERVELLO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico La discriminazione di genere può causare un danno al cervello femminile, rendendo le donne più esposte a disturbi d’umore e di ansia. Viene infatti generato stress che alimenta uno stato di neuroinfiammazione. Lo riferisce un recente studio multicentrico pubblicato sulla rivista Pnas, dal…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. MAL DI SCHIENA NEI GIOVANI E IL PESSIMISMO COSMICO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Il mal di schiena nei giovani è un problema subdolo e spesso sottovalutato per cui possono volerci anche 8-10 anni dall’insorgenza dei sintomi. Il mal di schiena o lombalgia rappresenta una disabilità paragonabile a quella dell’artrite reumatoide e, a causa del suo stato…
Continua a leggere

DIECI SEMPLICI REGOLE PER COMBATTERE IL CALDO (CAMPAGNA DEL MINISTERO DELLA SALUTE)
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinino Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore Secondo i dati dell’Oms, nel 2022 le temperature estreme sono state responsabili di 15.000 morti in Europa. In Italia, sempre nel 2022, il…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. I DUE OROLOGI CEREBRALI CHE “PREVEDONO” IL FUTURO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Gli esseri umani hanno inventato gli orologi con un unico scopo: misurare con precisione lo scorrere del tempo. Grazie a ciò, questa dimensione è sempre lineare. Invece, per il nostro cervello, l’idea del tempo è più complessa. Tutti disponiamo di due “orologi” cerebrali,…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario