
TORNA “ARTEMISIA GENTILESCHI- RITRATTO A DUE ANIME”, ALL’AUDITORIUM DIOCESANO LA VALLISA.
Sabato 11 maggio 2024, alle ore 20:30, e domenica 12 maggio, alle ore 19:00, presso Auditorium Diocesano La Vallisa. Scritto e interpretato da Monica Angiuli. Regia Lino De Venuto. Info e prenotazioni: 349 5768298. Produzione Il Teatrino della Colonna. Foto Cecilia Ranieri. Grafica Caterina Firinu. Sinossi: Artemisia Gentileschi fu la…
Continua a leggere

“GESÙ CRISTO CHE SPORGE DAL SEPOLCRO” DI ANTONIO VIVARINI, 1450 CIRCA
Luca 24:1-8 La risurrezione di Gesù. 1 Ma il primo giorno della settimana, la mattina prestissimo, esse si recarono al sepolcro, portando gli aromi che avevano preparati. 2 E trovarono che la pietra era stata rotolata dal sepolcro. 3 Ma quando entrarono non trovarono il corpo del Signore Gesù. 4…
Continua a leggere

“CRISTO CROCIFISSO CON TOLEDO SULLO SFONDO” DI EL GRECO
Dal Vangelo di Giovanni 25 Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. 26 Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». 27…
Continua a leggere

“ULTIMA CENA” DEL TINTORETTO
Ripercorriamo le tappe della Settimana Santa con alcune tra le più celebri opere della storia dell’arte. Nel Giovedì santo proponiamo l’Ultima cena dell’artista veneziano Tintoretto, datato tra il 1592-1594, e conservato presso la Chiesa di San Giorgio Maggiore a Venezia. Perfettamente in linea con lo stile del pittore, si tratta…
Continua a leggere

LA STORIA DEL MITICO “LILLINO LA MEZZALA” VA IN SCENA AD ADELFIA
La storia di Lillino la mezzala, prima calciatore, poi vigile urbano, intrisa di vissuti, valori e significati, va in scena sabato 2 marzo alle ore 20,00, presso l’auditorium “Luigi Angiuli” di Adelfia. Lo spettacolo, scritto da Francesco Monteleone, è interpretato e diretto da Lino De Venuto. A introdurre la serata…
Continua a leggere

BUONE FESTE DALLA REDAZIONE DI SANTIPPE
Quest’anno, per augurarvi buone feste noi di Santippe, abbiamo scelto “Adorazione dei pastori” di Jacopo Dal Ponte, conosciuto anche come “Bassano”. Si tratta di uno dei rappresentanti più incisivi della pittura veneta del secondo Cinquecento. Nato a Bassano del Grappa in una famiglia di pittori, Jacopo Dal Ponte si formò…
Continua a leggere


“MI CHIAMO LUIGI – VITA E MUSICA DI LUIGI TENCO”, Conversano, 7 settembre
INGRESSO LIBERO MI CHIAMO LUIGI Vita in musica di Luigi Tenco Un racconto musicale di GIORGIO VIGNALI e VITO SCHIRONE con Vito Schirone, Agata Paradiso, Giorgio Vignali band Roberto Spagnoletta, Marco Campanale, Michele Di Ruvo, Marco Galeandro coordinamento musicale Roberto Spagnoletta corpo di ballo Antonio Schirone, Gaia Azzini coreografie Rosy…
Continua a leggere

COME SCEGLIERE UN ROMANZO
di Ermanno Testa Come scegliere un romanzo? Nella domanda è implicita una contraddizione: come si può scegliere un libro che non si è ancora letto? Puoi prendere o rifiutare una pietanza, un vestito, un qualunque oggetto. Un romanzo contiene delle storie e non lo puoi giudicare se non dopo averlo…
Continua a leggere

IMPARA L’ARTE DELLE ORECCHIETTE CON NUNZIA CAPUTO, INSIEME A GIORNALISTI E SCRITTORI BARESI
Sabato 17 giugno, dalle ore 15:30, al Parco Commerciale di Casamassima. La signora Nunzia Caputo, regina delle orecchiette baresi, ti aspetta in galleria per un tutorial. Imparerai a fare orecchiette e strascinati baresi in compagnia di giornalisti e scrittori tra cui Francesco Monteleone, Giuseppe Romito e Sabrina Zuccarini, per scoprire…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario