
Il lunedì con la medicina. VINO E CUORE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico È l’ipotesi che arriva dall’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona) che, insieme all’Università scaligera, avvierà a breve un dottorato di ricerca sull’argomento A determinare gli effetti protettivi del vino sul cuore potrebbe essere la sua capacità di agire su alcuni grassi presenti nel sangue, chiamati…
Continua a leggere

DARIO FABBRI ED IL SUO “MISTERO”
di Giulio Loiacono Mi trovo davvero in difficoltà a scrivere di questo, perché il sottoscritto, nel 2019, Dario Fabbri lo ha conosciuto, sia pur brevemente. Non una conoscenza approfondita, per carità, ma ciò avvenne in una pausa di una sua relazione tenuta alla Società Dante Alighieri di Cambridge. Come sempre, ne…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. TRAFFICO E IPERTENSIONE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Code ai semafori, automobili ferme in colonna e automobilisti con i nervi a fior di pelle; stress e ansia da traffico sono oramai stati d’animo molto comuni soprattutto per chi vive nei grandi centri cittadini, così da indurre anche la psicologia ad interessarsi…
Continua a leggere

SE NE VA IL REGISTA GIULIANO MONTALDO. AL FESTIVAL DEL CINEMA DI BARI ERA COME UNO DI FAMIGLIA
di Carmela Moretti La fortuna e l’enorme privilegio di aver potuto essere a contatto con i giganti del cinema italiano del Novecento forse comincio a realizzarla di fatto adesso, che non ci sono più. Dopo Ettore Scola, Ugo Gregoretti, Andrea Camilleri, con il regista Giuliano Montaldo, che ci ha lasciato…
Continua a leggere

“MI CHIAMO LUIGI – VITA E MUSICA DI LUIGI TENCO”, Conversano, 7 settembre
INGRESSO LIBERO MI CHIAMO LUIGI Vita in musica di Luigi Tenco Un racconto musicale di GIORGIO VIGNALI e VITO SCHIRONE con Vito Schirone, Agata Paradiso, Giorgio Vignali band Roberto Spagnoletta, Marco Campanale, Michele Di Ruvo, Marco Galeandro coordinamento musicale Roberto Spagnoletta corpo di ballo Antonio Schirone, Gaia Azzini coreografie Rosy…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. SCOPERTA LA SEDE DEI RICORDI (NEI TOPI)
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico È stato scoperto come si fissa nella testa un ricordo, passando da una memoria transitoria a una a lungo termine. Questo passaggio delicato dipende da una struttura nervosa chiamata talamo – una struttura al centro del cervello che trasmette le informazioni provenienti dall’esterno. È…
Continua a leggere

“OPPENHEIMER”, di Christopher Nolan, Usa, Gran Bretagna, 2023
di Marco Zappacosta “I am become death, destroyer of worlds’’ così disse Robert Oppenheimer in un’intervista degli anni Cinquanta, in riferimento all’impresa di cui può definirsi padre, la creazione della bomba atomica. Il video in cui pronuncia questa frase, tratta da un testo sacro induista, è facilmente trovabile in rete:…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. AUTISMO E DIAGNOSI PRECOCE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico I Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione e nell’interazione sociale in molteplici contesti e da pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Possono presentare profili di funzionamento molto variabili…
Continua a leggere

Il lunedì con la medicina. DEPRESSIONE E REALTÀ VIRTUALE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Una delle principali sfide in ambito sanitario è quella di utilizzare la tecnologia e l’innovazione per favorire e mantenere il più a lungo possibile uno stato di benessere mentale Il numero di adulti con depressione ha raggiunto cifre record negli Stati Uniti, secondo il nuovo sondaggio…
Continua a leggere

BARESI TUTTI AL FRESCO
di Francesco Monteleone pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario