ASCEA-VELIA E PAESTUM, DUE LUOGHI RICCHI DI STORIA NEL PARCO DEL CILENTO
di Francesco Monteleone
Continua a leggere
KIEV: LA STRAORDINARIA BELLEZZA DI UNA CITTÀ IN PERICOLO
di Valentina Palermo Fino a qualche settimana fa, gli abitanti di Kiev e dell’Ucraina intera probabilmente non pensavano che l’escalation di tensione tra il presidente Volodymyr Zelens’kyj e il leader russo Vladimir Putin potesse portare allo scoppio di una sanguinosa guerra. Centinaia sono i morti tra la popolazione che sta…
Continua a leggere
A SPASSO TRA ALCUNI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA. SOAVE E MARRADI
di Carmela Moretti Sono come oggetti d’arte di valore inestimabile, incastonati in scenari privilegiati. Stanno lì, con una bellezza discreta, a raccontarci pezzi gloriosi della storia nostrana: battaglie, dominazioni e contese. Sono i borghi d’Italia, che hanno vissuto negli ultimi tempi e a giusta ragione uno straordinario processo di rivalorizzazione,…
Continua a leggere
ALLA SCOPERTA DI DUBLINO. TRA STORIA, CULTURA E NATURA
di Valentina Palermo Trifogli, arpe e gnomi. Cosa vi fanno venire in mente? L’Irlanda, of course. Quell’isoletta verde che giace quieta accanto alla Gran Bretagna. Quell’isoletta che, fatta eccezione per l’appendice dell’Irlanda del Nord, è oggi uno stato indipendente con un’identità ben definita. Questo spirito identitario oggi si percepisce in…
Continua a leggere
QUANDO LA NATURA SI VESTE A FESTA: LA FIORITURA DELLE LENTICCHIE DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
di Valentina Palermo Una gioia per gli occhi, un’esplosione di colori e profumi. Questo e molto altro è la fioritura delle lenticchie, il magico evento che si ripete puntualmente ogni anno presso Castelluccio di Norcia in Umbria. Tra maggio e luglio le vaste distese di prati ai piedi della piccola…
Continua a leggere
IL MOTTARONE VISTO DA ME, STRESIANA D’ADOZIONE. IN ONORE DELLE VITTIME
di Carmela Moretti È al Mottarone che ogni mattina do il buongiorno. Non lo vedo realmente, perché è nascosto dietro i boschi, ma idealmente so che è lì. Anche per me, dunque, come per la gente del posto, esso è diventato un luogo dell’anima, insieme al Lago Maggiore su cui…
Continua a leggere
L’ARCOMAGNO: UN ANGOLO DI PARADISO SULLA COSTA CALABRESE
di Valentina Palermo Sulla costa tirrenica della Calabria, per la precisione nella provincia di Cosenza, c’è un grazioso paese chiamato San Nicola Arcella. Questo gioiellino incastonato tra Praia a Mare e Scalea attira ogni anno moltissimi visitatori offrendo un ottimo connubio di bellezza architettonica e paesaggistica. San Nicola Arcella può…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario