Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Arte
  • Scienzosofia
  • Stroncature
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • Video
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: poesia

“FRAMMENTI DI VITA”, di Dante Mazzitelli, Gelsorosso
Scritto il Ottobre 16, 2021Ottobre 16, 2021
Pubblicato inLibri
Francesco Monteleone

“FRAMMENTI DI VITA”, di Dante Mazzitelli, Gelsorosso

di Francesco Monteleone “Non ricordi mai davvero!” In un unico, sobrio e irremovibile pensiero il campione del calcio tra i più grandi di sempre, Zidane, ha così sintetizzato ciò che si prova a rimembrare le proprie vicende, sia le più dolci che le più dolorose. La sua è una verità… Continua a leggere
FU VERA GLORIA? – PERCHÉ LEGGERE OGGI IL “CINQUE MAGGIO”
Scritto il Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021
Pubblicato inLetteratura , Storia
Cosimo Dellisanti

FU VERA GLORIA? – PERCHÉ LEGGERE OGGI IL “CINQUE MAGGIO”

di Cosimo Dellisanti Fu vera gloria? Ai posteri L’ardua sentenza: nui Chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui Del creator suo spirito Più vasta orma stampar. I versi raccontano di un uomo che volle farsi imperatore, e in fondo raccontano la storia di ognuno di noi. Il… Continua a leggere
COS’È “POESIA”? RIFLESSIONI DI FINE ANNO
Scritto il Dicembre 31, 2020Dicembre 31, 2020
Pubblicato inLetteratura
santippe

COS’È “POESIA”? RIFLESSIONI DI FINE ANNO

di Rossella Guglielmo  La poesia deve avere in sé qualcosa che è barbaro, immenso e selvaggio. (Denis Diderot)  Come l’amore, la poesia è ineffabile. È ovunque e, al contempo, irraggiungibile. È, come direbbe Pavese, in tutte le cose che ci fanno tremare il cuore. Nei posti impensabili, nelle situazioni più… Continua a leggere
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato sui nostri contenuti culturali? Abilita le notifiche
Attiva

Su Amazon

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

SCIENZOSOFIA. APPUNTAMENTO SU FACEBOOK CON IL NEUROLOGO E NEUROFISIOLOGO GIACOMO LOSAVIO E IL FILOSOFO FRANCESCO MONTELEONE. CLICCA SULLA FOTO PER ACCEDERE ALLA PAGINA.

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 18.685 i più visualizzati
  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 14.386 i più visualizzati
  • “NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE - 14.135 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 11.955 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 11.819 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 8.611 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 8.429 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 8.109 i più visualizzati
  • Chi siamo - 7.972 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 7.174 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Arte
  • Scienzosofia
  • Stroncature
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • Video
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti