
I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ
Cosa si avrebbe se, in un film poliziesco degli anni ‘70, aggiungessimo una produzione e un’ambientazione tutte italiane? Se aggiungessimo le classiche Alfa Romeo Giulietta verdi in dotazione alla polizia fino al ’76. E, ancora, una criminalità spietata e dei poliziotti incorruttibili, inflessibili e decisi a tutto pur di difendere…
Continua a leggere

I PROTOCOLLI DEI SAVI DI SION E I “LIBRI MALEDETTI”. HA SENSO LEGGERLI?
libri, nell’immaginario collettivo, e solitamente anche e soprattutto nella realtà, sono strumenti per diffondere storie, idee, conoscenze, visioni del mondo. Per diffondere, dunque, il sapere. Eppure, non è sempre così. Ci sono dei libri nati per diffondere l’esatto opposto, per diffondere menzogne e giustificare politiche o propagande criminali. Libri che…
Continua a leggere

BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – 25 agosto 2020: “LES TRADUCTEURS”, regia di Régis Roinsard
A metà settimana, è tempo per gli organizzatori del Bifest 2020 di trarre un primo bilancio. Si è riusciti nell’ardua impresa di mettere su un festival, con mascherine, igienizzanti, sanificazioni dei microfoni, controlli serrati anti-assembramento? La risposta è positiva. In una piazza Prefettura finalmente avvolta da un piacevole venticello estivo,…
Continua a leggere

“BORIS”, UNA DIVERTENTE PARODIA DELLA PEGGIORE TELEVISIONE ITALIANA
Una serie tv che ha ormai oltre dieci anni, nonostante mantenga inalterata la sua attualità e la sua comicità. Una delle più belle serie televisive italiane, a cui Netflix ha dato una seconda vita quando, nell’aprile scorso, in pieno lockdown, ha incluso le sue tre stagioni (a cui si…
Continua a leggere

CHIARA DA MONTEFALCO, UNA GRANDE MONACA AGOSTINIANA NELL’UMBRIA MEDIEVALE
Se pensiamo a Santa Chiara, ci viene in mente la santa di Assisi, seguace di San Francesco e fondatrice dell’ordine delle Clarisse. Ma, in un piccolo grazioso borgo umbro, a pochissimi chilometri da Assisi, è molto venerata un’altra santa che porta lo stesso nome: santa Chiara da Montefalco. Ed è proprio…
Continua a leggere

RADIO BARI, LA STORICA VOCE DELL’ITALIA LIBERATA
Se la lotta partigiana fu un fenomeno che riguardò principalmente il Nord Italia, la Resistenza al nazismo e al fascismo, ebbe anche nel Mezzogiorno le sue manifestazioni, più o meno importanti. E, tra gli episodi maggiormente degni di nota, non si può non citare il caso di Radio Bari, la…
Continua a leggere

LA STAMPA 3D IN SOCCORSO CONTRO L’EMERGENZA. TUFFO IN UN MONDO SCONOSCIUTO AI PIÙ
Stampa 3d: in questi giorni se ne sente spesso parlare. In giorni come questi, in cui chi può mette a disposizione degli altri quel che ha e quel che può fare, sono tanti coloro che, in carenza di oggetti utili a proteggersi dal rischio di contrarre il Coronavirus, hanno messo…
Continua a leggere

“IL DIRITTO DI OPPORCI” E LA PROFONDA INGIUSTIZIA DELLA PENA DI MORTE
.Povertà e appartenenza ad una minoranza etnica. Due fattori che, purtroppo, ancora oggi, sono talvolta indizi di colpevolezza, per una società, un’opinione pubblica più interessata a trovare mostri da sbattere in prima pagina che verità, più interessata a dar sfogo a risentimenti, paure e odi. Se a tutto questo aggiungiamo…
Continua a leggere

ROMA RICORDA SERGIO LEONE, IL PADRE DEL CINEMA SPAGHETTI-WESTERN
«Era italiano e non parlava neanche inglese. Il suo Western non è mai neanche esistito nella realtà, ma ha creato un cinema che ha ispirato tanti registi in tutto il mondo». …
Continua a leggere

DOPO 43 ANNI, SI CONCLUDE LA SAGA DI STAR WARS
L’anno appena trascorso ha segnato la fine di una delle più lunghe guerre che l’uomo ricordi. Una guerra iniziata ben 43 anni fa, in una galassia lontana lontana, e avviata dalla fervida mente di George Lucas. Parliamo, ovviamente, della saga di Star Wars, che, nei giorni scorsi, ha visto debuttare…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario