QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA VIDEOGIOCO: “HOMINI ET ARMI”

QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA VIDEOGIOCO: “HOMINI ET ARMI”

Dagli antichi libri contabili di una compagnia di ventura della Toscana rinascimentale, alle battaglie virtuali di un videogioco strategico a turni. È il percorso seguito dai baresi di AgeOfGames, autori di “Homini et Armi”, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di fonti archivistiche inedite del XV secolo.… Continua a leggere
“L’AIRC È L’UNICO MODO PER FARE RICERCA INDIPENDENTE”

“L’AIRC È L’UNICO MODO PER FARE RICERCA INDIPENDENTE”

di Carmela Moretti Ci vogliono preparazione, passione per il proprio lavoro, entusiasmo e grinta, coraggio in quantità industriale per fare il ricercatore in Italia, oggi. Se poi si decide di tornare dall’estero per fare ricerca nel Meridione dello stivale, serve ancora qualcosa in più: tanto amore per la propria terra,… Continua a leggere