Pochi ricordano che nell’antica Grecia, dove è nato lo sport agonistico, i ragazzi venivano educati nelle palestre da istruttori per il corpo e da filosofi per lo spirito. E a Sparta, ad Atene, a Tebe ecc., non erano considerati campioni coloro che pur avendo superiori abilità agonistiche, erano privi di altrettante abilità morali. Questo testo nasce dalla necessità crescente di completare l’allenamento con l’ “allenamente”, cioè di attivare uno spazio temporale per trasmettere ai giovani calciatori quei valori culturali e morali che essi non trovano né a casa, né a scuola, né tantomeno negli spogliatoi.
Di seguito, la rassegna stampa.
sevennews.it, 3 maggio 2022, a cura di dino cassone
TG3 MOLISE, 27 MARZO 2022, SERVIZIO A CURA DELLA GIORNALISTA CLAUDIA MARRA
LA “CALCIOSOFIA” DI FRANCESCO MONTELEONE AL SERVIZIO DEL TGR MOLISE
QUOTIDIANO DI BARI, 20 GENNAIO 2022
L’edicola del sud, 7 gennaio 2022
Corriere della Sera, il 4 gennaio 2022
gazzetta del mezzogiorno, 23 febbraio 2021
Da “Buongiorno regione”, Tg3 Puglia