
A UN VINCITORE NEL PALLONE. Noterelle di sport e letteratura
di Trifone Gargano Leopardi scrisse il canto A un vincitore nel pallone nel novembre del 1821, e lo pubblicò per la prima volta nell’edizione bolognese dei Canti del 1824. Esso figura tra le primissime testimonianze, in ambito italiano, di un intenzionale rapporto tra sport e letteratura, giacché è un’intera poesia…
Continua a leggere

A TAVOLA CON …LEOPARDI
di Trifone Gargano Cogliere l’autore di A Silvia nella sua quotidianità, in particolar modo, nel suo rapporto con il cibo, inteso non simbolicamente o metaforicamente, come si potrebbe pur pensare, essendo stato Leopardi uno dei massimi poeti e pensatori di tutti i tempi, no, ma coglierlo nel rapporto semplice e…
Continua a leggere

IO NEL PENSIER MI FINGO
di Trifone Gargano Si è appena concluso il bi-centenario de L’infinito di Giacomo Leopardi, che, come si sa, fu composto, molto probabilmente, alla fine dell’estate del 1819. L’occasione non è stata soltanto celebrativa, ma ha dato testimonianza concreta, al di là delle ricorrenze fissate dagli anniversari, della natura pop di…
Continua a leggere