Quando la ricerca storica diventa videogioco: “Homini et Armi”

Quando la ricerca storica diventa videogioco: “Homini et Armi”

Dagli antichi libri contabili di una compagnia di ventura della Toscana rinascimentale, alle battaglie virtuali di un videogioco strategico a turni. È il percorso seguito dai baresi di AgeOfGames, autori di “Homini et Armi”, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di fonti archivistiche inedite del XV secolo.… Continua a leggere
Trenta anni fa nasceva la PlayStation. La storia e il suo grande impatto popolare

Trenta anni fa nasceva la PlayStation. La storia e il suo grande impatto popolare

Quante volte abbiamo sentito usare l’espressione “giocare alla PlayStation”, spesso declinata nei vari dialetti locali, per indicare l’attività videoludica in generale, anche su altre piattaforme. O, in termini dispregiativi, per accusare qualcuno (i più giovani in particolar modo) di perdere tempo in attività giudicate inutili e infruttuose, in base ad… Continua a leggere
Cinema e videogiochi nella settima edizione di “Videogames e Alta Cultura”

Cinema e videogiochi nella settima edizione di “Videogames e Alta Cultura”

Esplorare le intersezioni tra videogiochi e cinema, che da ormai più di due decenni, si incontrano e plasmano il mercato dell’intrattenimento globale e proporre una riflessione sull’evoluzione del media videoludico come espressione culturale e sulle sue capacità di diventare vera e propria forma d’arte. Ne parleranno intellettuali, game developer, esperti… Continua a leggere
STORIA E VIDEOGIOCHI. QUALE RAPPORTO? ESPERTI E SVILUPPATORI NE HANNO PARLATO A BARI

STORIA E VIDEOGIOCHI. QUALE RAPPORTO? ESPERTI E SVILUPPATORI NE HANNO PARLATO A BARI

Si può raccontare la storia attraverso il gioco e, più nello specifico, il videogioco? Come si concilia una materia che racconta eventi già successi e dall’esito ormai scritto e noto con un media che ha le sue principali peculiarità nell’interattività e nell’indeterminatezza? Di questo e di tanto altro si è… Continua a leggere
QUARANTA ANNI DI SUPER MARIO, L’IDRAULICO ITALIANO SIMBOLO DEI VIDEOGIOCHI

QUARANTA ANNI DI SUPER MARIO, L’IDRAULICO ITALIANO SIMBOLO DEI VIDEOGIOCHI

Quaranta anni fa, un simpatico e baffuto idraulico italiano venuto dal Giappone conquistò il mondo. In tanti avranno capito già di chi stiamo parlando. Sì, perché non è solo il protagonista di un videogioco. È uno dei simboli della cultura popolare internazionale. Parliamo ovviamente di Mario, o Super Mario. O,… Continua a leggere
ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO

ET COMPIE 40 ANNI: DAL SUCCESSO AL CINEMA ALLA DISCARICA DEL NUOVO MESSICO

Nello scorso mese di giugno, ha compiuto 40 anni ET, l’extraterrestre reso celebre da Steven Spielberg e forgiato dalla mano dell’artista italiano Carlo Rambaldi. Un grande successo cinematografico, acclamato da critica e pubblico, che, superando Star Wars Episodio IV, divenne il film dal maggior incasso di sempre. Record che mantenne… Continua a leggere