Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: Puglia

“Di Venerdì”. Con il Centro Ricerche di Bitonto si va al tempo dei Normanni

“Di Venerdì”. Con il Centro Ricerche di Bitonto si va al tempo dei Normanni

Scritto il Maggio 12, 2022Maggio 14, 2022
Pubblicato inEventi , Storia
Michele Cotugno
Quarto appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri curata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Il 13…
“DI VENERDÌ”. VIAGGIO NELLA BARI DEL 1799 CON IL GIORNALISTA GIUSEPPE DI MATTEO

“DI VENERDÌ”. VIAGGIO NELLA BARI DEL 1799 CON IL GIORNALISTA GIUSEPPE DI MATTEO

Scritto il Aprile 28, 2022Aprile 27, 2022
Pubblicato inEventi
Michele Cotugno
Secondo appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. e, per l’occasione,…
SETTIMANA SANTA. “SCENE DI PASSIONE” CON IL CENTRO RICERCHE DI BITONTO

SETTIMANA SANTA. “SCENE DI PASSIONE” CON IL CENTRO RICERCHE DI BITONTO

Scritto il Aprile 6, 2022Maggio 5, 2022
Pubblicato inEventi
Michele Cotugno
Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in occasione degli eventi legati alla Settimana Santa ed ai suoi…
GODENDOCI BITONTO

GODENDOCI BITONTO

Scritto il Aprile 4, 2021Aprile 4, 2021
Pubblicato inLuoghi da visitare
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Cari briganti che sognate il mondo, dovete sapere che, quando arriva la primavera, vivere in Puglia diventa…
SANTA MARIA DEI MARTIRI: LA STORIA DIETRO LA FAMOSA CHIESA DI OTRANTO

SANTA MARIA DEI MARTIRI: LA STORIA DIETRO LA FAMOSA CHIESA DI OTRANTO

Scritto il Gennaio 16, 2021
Pubblicato inLuoghi da visitare
Valentina Palermo
di Valentina Palermo Otranto, Puglia. Siamo in uno dei cuori pulsanti del Salento. Siamo in una graziosa cittadina che in…
GAETANO SALVEMINI E LA SUA FRONTIERA BOSTONIANA

GAETANO SALVEMINI E LA SUA FRONTIERA BOSTONIANA

Scritto il Ottobre 6, 2020Ottobre 6, 2020
Pubblicato inEnglish , Storia
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono Molti di voi, pugliesi o meno che siano, sanno o hanno sentito nominare almeno una volta, nella…
DORINO…DOPO COSIMO E NINÌ. ORA IL CIELO HA TRE STELLE IN PIÙ

DORINO…DOPO COSIMO E NINÌ. ORA IL CIELO HA TRE STELLE IN PIÙ

Scritto il Luglio 14, 2020Luglio 14, 2020
Pubblicato inCinema , Teatro
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Ho avuto la fortuna, pur giovanissima, di incontrarli tutti e tre. Il destino fece incrociare la mia…
DANIELA BALDASSARRA, IN TEATRO IL GENIO MALINCOMICO

DANIELA BALDASSARRA, IN TEATRO IL GENIO MALINCOMICO

Scritto il Febbraio 13, 2020Febbraio 13, 2020
Pubblicato inTeatro
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone L’ultima volta che Franca Rame si presentò in scena al Teatro Piccinni di Bari non erano passati…
IL CALZONE DI CIPOLLA

IL CALZONE DI CIPOLLA

Scritto il Luglio 7, 2019Luglio 7, 2019
Pubblicato inCapolavori a tavola
santippe
di Nicola Pignataro Continuo a parlarvi della cucina più rispettata e più popolare nel mondo: quella mediterranea. Molte sono le…
ORECCHIETTE E RAPE (Strascenàte che le cìmederàpe)

ORECCHIETTE E RAPE (Strascenàte che le cìmederàpe)

Scritto il Luglio 1, 2019Luglio 1, 2019
Pubblicato inCapolavori a tavola
santippe
di Nicola Pignataro Vi illustrerò step by step le fasi successive per la preparazione di questo piatto che si è…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.339 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti