
“STORIA DEL MARE”, di Alessandro Vanoli, Editori Laterza. Un saggio tra geologia e storia, fino all’inquinamento ambientale
di Carmela Moretti È un libro che ci costringe a decentrarci, a regolare i conti con il nostro presuntuoso antropocentrismo. Lo storico e divulgatore Alessandro Vanoli, con il suo monumentale “Storia del mare”, Editori Laterza, ci racconta da dove veniamo, per poi portarci per mano a chiederci dove vogliamo andare…
Continua a leggere

“FILOSOFIA DEL GIORNALISMO” DI FRANCESCO MONTELEONE
Di seguito, il link della recensione al libro “Filosofia del giornalismo” di Francesco Monteleone, pubblicata sul sito giornalistiitalia.it Il libro è acquistabile al seguente link https://www.amazon.it/dp/B0B2X445V1?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_santippe
Continua a leggere

“TI L’OVVIO”, Rossella Longo, Nuova Palomar editrice, 2021
di Francesco Monteleone Dopo aver letto (e riletto) il terzo libro della storyteller Rossella ho pensato: “è una donna con le palle”. Ma subito mi è venuto il timor-tremore, nel caso m’avesse sentito. Perché una con il temperamento sanguigno come lei mi direbbe che grazie alla folgorante battuta sessista potrei…
Continua a leggere

“COME UN CLOWN”, il memoir di Simona Giordano tra ricette e immagini
Dal 15 aprile è disponibile “Come un clown” lavoro editoriale scritto dalla barese Simona Giordano, con fotografie di Simona Ghizzoni, testimonianza del superamento dei disturbi legati all’alimentazione e inno alla speranza in un futuro migliore, che risuona tra semplici ricette e ricordi di persone care. “Questo libro è frutto di un’amicizia – ha…
Continua a leggere

LA VERITÀ SU LUIGI TENCO
di Carmela Moretti Omicidio o suicidio? A cinquant’anni dalla sua morte, sono ancora tante le ambiguità che ammantano di mistero la figura di Luigi Tenco. Per Michele Piacentini, autore di un libro dedicato al noto cantautore italiano, il Luigi dell’esibizione a Sanremo del 26 gennaio 1967 era lo stesso di…
Continua a leggere

LETTERA (SEMISERIA) A UN FILOSOFO SUL SUO LIBRO: “LA FISICA DELL’AMORE”
di Paola Martelli Libro sempre più intrigante, Francesco, man mano che si procede nella lettura: sempre più illuminante, questa “fenomenologia dell’amore”, sempre più godibile, divertente (in senso stretto e lato) e anche struggente, per chiunque sia stato affetto dal mal (e ben) d’amore… Testo “serio” ma non serioso, asistematico quanto…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario