
IL REALISMO FIABESCO DELLA NARRAZIONE PARTIGIANA DI ADA GOBETTI E DI ITALO CALVINO
di Trifone Gargano Il paradigma antifascista di una Costituzione nata dalla e nella Resistenza, oggi, è sottoposto ad attacchi concentrici, e rischia concretamente di essere travolto nel vortice della più generale crisi del sistema dei partiti politici. Occorre, quindi, ripartire dalle radici letterarie, riconoscibili al fondo dei dibattiti e dei…
Continua a leggere

FUNGHI, FORMAGGI E BISTECCHE, NELL’UNIVERSO FANTASTICO DI ITALO CALVINO
di Trifone Gargano Il Classico è come un cono gelato multi-gusto: lo giri e lo ri-giri tra le mani, e ne scopri sempre sapori e dolcezze nuove. Ecco, mi sembra azzeccata, per Italo Calvino (1923-1985), questa mia definizione pop del classico; una definizione, cioè, che riesce a dire, grosso modo,…
Continua a leggere