
GIACOMO LEOPARDI E IL “SENTIMENTO UNIVERSALE”
a cura di Ermanno Testa Che cosa rende così piena, profonda e coinvolgente la poesia di Leopardi? Che cosa lo fa essere, dopo due secoli, una delle voci poetiche ineguagliabili del panorama mondiale? Da dove trae origine la sua intensa ispirazione poetica? Quale sentimento pervade la sublime qualità lirica…
Continua a leggere

IO NEL PENSIER MI FINGO
di Trifone Gargano Si è appena concluso il bi-centenario de L’infinito di Giacomo Leopardi, che, come si sa, fu composto, molto probabilmente, alla fine dell’estate del 1819. L’occasione non è stata soltanto celebrativa, ma ha dato testimonianza concreta, al di là delle ricorrenze fissate dagli anniversari, della natura pop di…
Continua a leggere