
NOMADLAND, un film scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao, USA, 2020
di Francesco Monteleone I buoni film (e i libri ben scritti) funzionano come i simulatori di volo; ci aiutano sia a capire una certa realtà, sia a immaginare come affrontarla, nel bene e nel male. Ecco, dopo aver visto ‘Nomadland’ una cosa è certa: vivere la vecchiaia in America senza…
Continua a leggere

“LEI MI PARLA ANCORA”: L’INNO DI PUPI AVATI A UN AMORE D’ALTRI TEMPI
di Carmela Moretti Partiamo da un presupposto: Pupi Avati, dopo una carriera lunga cinquant’anni, può prendersi il lusso di fare qualsiasi cosa. Anche se il suo ultimo film – uscito l’8 febbraio su Sky Cinema – non è proprio il film di cui avevamo bisogno, di fronte alla sua ennesima…
Continua a leggere

“LA VITA DAVANTI A SÉ”: GRANDE STORIA, GRANDISSIMA ATTRICE, REGIA DISCRETA
di Carmela Moretti Con una Ferrari rossa fiammante, anche il paesaggio più anonimo acquista valore. È stato in un certo senso il colpo di genio del regista Edoardo Ponti: convincere sua madre, la grande Sophia nazionale, a tornare sul set per un ruolo da protagonista nel film “La vita davanti…
Continua a leggere

Un esordio coi fiocchi: “5 È IL NUMERO PERFETTO”, di Igort, Francia, 2019
di Dino Cassone Sarà che il distanziamento sociale coatto ha esasperato le emozioni, ma la visione di questo film ha entusiasmato talmente chi scrive, da farlo tornare il bambino che è stato nella bottega dei dolciumi. La pellicola in questione è “5 è il numero perfetto” esordio alla regia del…
Continua a leggere

“HAMMAMET”, LA CONTROVERSA FIGURA DI BETTINO
di Giulio Loiacono La tragedia umana è piena di vendetta e rancori. Può il desiderio di potere spingere l’uomo ad un’insana voglia di giustizia, che diviene terrore, e dal terrore può e deve nascere la paura che impedisce all’uomo di arrivare alla verità e al vero senso di giustizia? Può…
Continua a leggere

LITTLE WOMEN, regia di Greta Gerwig, USA, 2019 (recensione in italiano e inglese)
di Giulio Loiacono Lo so. L’ho richiesta e l’ho voluta, questa recensione. Perché? Perché pensavo che mi appartenesse di diritto perché io vivo nello stesso, identico posto di Louisa May Alcott, perché, quando non si è d’inverno, stagione ostica per un mediterraneo come me che non ama pattinare sugli specchi…
Continua a leggere

HAMMAMET, regia di Gianni Amelio, Italia, 2020
di Francesco Monteleone Craxi, verso i compagni di partito della sinistra socialista e verso i nemici democristiani, aveva sempre un’espressione sardonica. Questo aggettivo démodé, desueto ora ci sembra il più adatto a descrivere il suo egocentrismo che veniva scambiato per decisionismo. Quel ghigno amaro, beffardo, serviva a Bettino per liquidare…
Continua a leggere

CHE TENERO QUESTO “LAST CHRISTMAS”!
Regia di Paul Feig. Un film con Emilia Clarke, Henry Golding, Michelle Yeoh, Emma Thompson, Lydia Leonard, Gran Bretagna, 2019. di Carmela Moretti C’è il brano che da 35 anni accompagna immancabilmente i nostri Natali, rendendoli più dolci: “Last Christmas” di George Michael. C’è Londra, con i suoi vicoli, il…
Continua a leggere

QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO, regia di Pierre-François Martin-Laval, Francia, 2019
di Francesco Monteleone Niente è più istruttivo dell’esempio. Nulla è più dolce, in questo periodo, che commuoversi. Benvenuto a Bari! a questo film francese che centra entrambi gli obiettivi. In un posto poverissimo del mondo un padre, consapevole del suo ruolo, asseconda il talento del figlio adolescente che si è…
Continua a leggere

LA BELLE ÉPOQUE, regia di Nicolas Bedos, Francia, 2019
di Francesco Monteleone Che filmazzo! Ancora una volta consumiamo più di 10 parole per ripetere la stessa cosa: il catalogo del cinema francese contemporaneo è di alta qualità, in ogni genere. Questa tenerissima opera fa venire il gusto di ritornare più spesso in sala, ma ci stimola al giudizio implacabile:…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario