“DIAMANTI” DI FERZAN ÖZPETEK: UN POTENTISSIMO FILM SULLE DONNE, CAMPIONESSE DI RESISTENZA

“DIAMANTI” DI FERZAN ÖZPETEK: UN POTENTISSIMO FILM SULLE DONNE, CAMPIONESSE DI RESISTENZA

di Carmela Moretti L’ultimo film di Ferzan Özpetek ammicca alle femministe, ai sentimentalisti e ai sognatori. “Diamanti” porta sul grande schermo innanzitutto una “summa” delle infinite risorse dell’universo femminile. Le protagoniste sono madri, mogli, amanti, lavoratrici; vale a dire, quelle creature che da sempre sono considerate formichine da schiacciare e… Continua a leggere
“LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA” di Gianluca Jodice. Italia, Francia, 2024

“LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA” di Gianluca Jodice. Italia, Francia, 2024

di Francesco Monteleone “Ma che cos’è l’uguaglianza?” in questa domanda idiota di Luigi XVI c’è tutta l’essenza dell’incoscienza dell’ultimo re capetingio, al quale i francesi rivoluzionari fecero bene a tagliar la testa (e dopo un anno ghigliottinarono pure sua moglie, la boriosa Maria Antonietta, mettendo fine all’insaziabile ‘monarchia assoluta di… Continua a leggere
“LE OTTO MONTAGNE”,  di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Francia, Belgio, 2022

“LE OTTO MONTAGNE”, di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Italia, Francia, Belgio, 2022

di Marco Zappacosta Dopo il successo del Premio Strega nel 2017, è da pochi giorni al cinema l’omonima trasposizione cinematografica de Le otto montagne, diretta dal duo belga Felix Van Groeningen, candidato Oscar per Alabama Monroe nel 2014, e Charlotte Vandermeersch. Da persona che ha apprezzato particolarmente il libro, letto… Continua a leggere
“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

“DANTE”, DI PUPI AVATI, ITALIA, 2022: UNA BEN RIUSCITA OPERA D’AUTORE

di Carmela Moretti L’ultimo film di Pupi Avati è l’atto d’amore di un uomo innamorato. Innamorato del divin poeta è senz’altro il regista bolognese. Come egli stesso racconta, è rimasto saldamente avvinghiato per vent’anni alla volontà di trovare una personale chiave di lettura dell’esperienza dantesca, offrendoci in effetti un’opera appassionata.… Continua a leggere
“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da un romanzo di Ermanno Rea. Nostalgia – questo il titolo del film – da intendersi non come semplice mancanza di qualcosa o di qualcuno, ma nel senso più etimologico del… Continua a leggere