Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: film

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

“NOSTALGIA” di Mario Martone, Italia-Francia, 2022. Un eccellente Pierfrancesco Favino in Felice Losca, l’anti-Odisseo dei nostri giorni

Scritto il Maggio 26, 2022
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti E’ il nostos il tema attorno a cui si sviluppa l’ultimo lavoro di Mario Martone, tratto da…
“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

“È STATA LA MANO DI DIO”, regia di Paolo Sorrentino, Italia, 2021

Scritto il Dicembre 4, 2021Dicembre 4, 2021
Pubblicato inCinema
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Per definire questo genere di film, in italiano, esiste un neologismo mostruoso: “drammedia”, ovvero una commedia che…
“I PROFUMI DI MADAME WALBERG” (Les Parfums), regia di Grégory Magne, Francia, 2020

“I PROFUMI DI MADAME WALBERG” (Les Parfums), regia di Grégory Magne, Francia, 2020

Scritto il Giugno 18, 2021Giugno 19, 2021
Pubblicato inCinema
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Dopo aver riflettuto una notte intera a bocca aperta e con il naso tappato, abbiamo maturato questo…
IL CATTIVO POETA, scritto e diretto da Gianluca Jodice, 2020

IL CATTIVO POETA, scritto e diretto da Gianluca Jodice, 2020

Scritto il Maggio 22, 2021Maggio 22, 2021
Pubblicato inCinema , Stroncature
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Imbavagliati dalle mascherine, sistemati in posti contingentati, separati forzatamente da congiunti e amici, ritorniamo a cinema con…
NOMADLAND, un film scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao, USA, 2020

NOMADLAND, un film scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao, USA, 2020

Scritto il Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021
Pubblicato inCinema
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone I buoni film (e i libri ben scritti) funzionano come i simulatori di volo; ci aiutano sia…
“LEI MI PARLA ANCORA”: L’INNO DI PUPI AVATI A UN AMORE D’ALTRI TEMPI

“LEI MI PARLA ANCORA”: L’INNO DI PUPI AVATI A UN AMORE D’ALTRI TEMPI

Scritto il Febbraio 12, 2021Febbraio 12, 2021
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Partiamo da un presupposto: Pupi Avati, dopo una carriera lunga cinquant’anni, può prendersi il lusso di fare…
“LA VITA DAVANTI A SÉ”: GRANDE STORIA, GRANDISSIMA ATTRICE, REGIA DISCRETA

“LA VITA DAVANTI A SÉ”: GRANDE STORIA, GRANDISSIMA ATTRICE, REGIA DISCRETA

Scritto il Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Con una Ferrari rossa fiammante, anche il paesaggio più anonimo acquista valore. È stato in un certo…
Un esordio coi fiocchi: “5 È IL NUMERO PERFETTO”, di Igort, Francia, 2019

Un esordio coi fiocchi: “5 È IL NUMERO PERFETTO”, di Igort, Francia, 2019

Scritto il Maggio 12, 2020Maggio 12, 2020
Pubblicato inCinema
Dino Cassone
di Dino Cassone Sarà che il distanziamento sociale coatto ha esasperato le emozioni, ma la visione di questo film ha…
“HAMMAMET”, LA CONTROVERSA FIGURA DI BETTINO

“HAMMAMET”, LA CONTROVERSA FIGURA DI BETTINO

Scritto il Gennaio 30, 2020
Pubblicato inCinema
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono La tragedia umana è piena di vendetta e rancori. Può il desiderio di potere spingere l’uomo ad…
LITTLE WOMEN, regia di Greta Gerwig, USA, 2019 (recensione in italiano e inglese)

LITTLE WOMEN, regia di Greta Gerwig, USA, 2019 (recensione in italiano e inglese)

Scritto il Gennaio 18, 2020Gennaio 31, 2020
Pubblicato inCinema , English
Giulio Loiacono
di Giulio Loiacono Lo so. L’ho richiesta e l’ho voluta, questa recensione. Perché? Perché pensavo che mi appartenesse di diritto…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.474 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 10.211 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 8.116 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 7.610 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.776 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.530 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 6.093 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.735 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.384 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 5.342 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti