Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Arte
  • Scienzosofia
  • Stroncature
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • Video
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: Feltrinelli

“IO POSSO” DI PIF E MARCO LILLO: UN RESOCONTO DI MAFIA E CATTIVO STATO
Scritto il Luglio 3, 2021Luglio 3, 2021
Pubblicato inLibri
Marco Zappacosta

“IO POSSO” DI PIF E MARCO LILLO: UN RESOCONTO DI MAFIA E CATTIVO STATO

di Marco Zappacosta È nelle librerie da qualche settimana Io posso, edito da Feltrinelli, l’ultimo libro di Pif e Marco Lillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano. Il titolo è emblematico e se ci si aggiunge “… e tu no” già si può entrare nella logica della storia raccontata. In queste… Continua a leggere
NEL VENTO, TRA INFERNO E PURGATORIO
Scritto il Gennaio 27, 2021Gennaio 27, 2021
Pubblicato inLibri
Trifone Gargano

NEL VENTO, TRA INFERNO E PURGATORIO

di Trifone Gargano Il romanzo di Ilva Fabiani, Le lunghe notti di Anna Alrutz, Feltrinelli 2014, s’inserisce nel grande solco etico-narrativo, nobile e doloroso, aperto da Primo Levi con Se questo è un uomo (De Silva 1947 e poi Einaudi 1956), della testimonianza contro l’orrore nazista, qui colto nei suoi… Continua a leggere
MIDDLE ENGLAND,  di Jonathan Coe, Feltrinelli, 2018
Scritto il Gennaio 17, 2019Maggio 18, 2020
Pubblicato inLibri
santippe

MIDDLE ENGLAND, di Jonathan Coe, Feltrinelli, 2018

di Luciano Aprile Considero da tempo Jonathan Coe uno di quegli scrittori che con i suoi romanzi ci racconta la sua patria, la Gran Bretagna, più e meglio di quanto non facciano i libri di storia o i trattati di sociologia. Il suo undicesimo e penultimo romanzo uscito circa tre… Continua a leggere
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato sui nostri contenuti culturali? Abilita le notifiche
Attiva

Su Amazon

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

SCIENZOSOFIA. APPUNTAMENTO SU FACEBOOK CON IL NEUROLOGO E NEUROFISIOLOGO GIACOMO LOSAVIO E IL FILOSOFO FRANCESCO MONTELEONE. CLICCA SULLA FOTO PER ACCEDERE ALLA PAGINA.

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 18.732 i più visualizzati
  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 14.408 i più visualizzati
  • “NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE - 14.175 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 11.970 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 11.853 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 8.621 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 8.439 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 8.145 i più visualizzati
  • Chi siamo - 7.973 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 7.187 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Arte
  • Scienzosofia
  • Stroncature
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • Video
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti