
IDA CAFFAZ, DEPORTATA NELLO STESSO CONVOGLIO DI LILIANA SEGRE: A LUGO, UNA PIETRA DI INCIAMPO PER RICORDARE
di Carmela Moretti Ida Caffaz venne prelevata dalla sua abitazione a Lugo, che si trovava nell’allora via Vittorio Emanuele 55, oggi via Matteotti n. 103. Era il 09 dicembre del 1943. Dopo alcuni giorni di detenzione nel carcere di Ravenna, fu trasferita a Milano e da lì, dal terribile binario 21,…
Continua a leggere

SUL LAGO MAGGIORE, L’ABBRACCIO TRA LA NIPOTE DI UN NAZISTA E LA FIGLIA DI UNA SOPRAVVISSUTA, PER COMMEMORARE L’ECCIDIO DI MEINA
di Carmela Moretti Maite Billerbeck e Rossana Ottolenghi si sono conosciute dapprima privatamente. Un incontro in cui – possiamo immaginare – non ci sia stato spazio per altro, se non per il silenzio e per la commozione. La prima è una psicologa di Berlino; nel corso di alcune ricerche ha…
Continua a leggere

SANGUE EBRAICO NEL LAGO MAGGIORE
di Carmela Moretti Ancora oggi non trova spazio nella stragrande maggioranza dei libri di storia, perché per decenni è stato un episodio nascosto sotto la coltre dell’indifferenza, dell’oblio, difficile da ricostruire e, quindi, necessariamente poco conosciuto. Eppure si tratta della prima strage di ebrei avvenuta in Italia, la seconda per…
Continua a leggere