…COME SA DI SALE / LO PANE ALTRUI: DANTE E IL CIBO
di Trifone Gargano Bene ha fatto la Algida, per la linea Magnum, a celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri (1321-2021), con la proposta di tre edizioni limitate di gelati dell’altro mondo, Inferno, Purgatorio e Paradiso: L’iniziativa della Algida è forse l’ultima, in ordine di tempo, che sta…
Continua a leggere
COMMEDIA POP. Dante Alighieri e un libro di scuola del 1914
di Trifone Gargano Negli ultimi anni, molto probabilmente, sono stato il primo, in sede critica, a utilizzare l’espressione «Dante pop», con l’intento di rilanciare, nel dibattito, ma, soprattutto, nella prassi didattica contemporanea, un accostamento ai Classici, quindi, non solo a Dante, che prevedesse un approccio popolare, capace, cioè, di recuperare…
Continua a leggere
I TWITT FULMINANTI DELLA DIVINA COMMEDIA
di Trifone Gargano LA TWITTERATURA I post, cioè, i messaggi testuali, con funzione di opinione e/o di commento, che siamo abituati a scrivere (e a leggere) sui social network, hanno dato vita, in italiano, al neologismo postare. Facebook e Twitter sono due social network nei quali gli utenti, con la…
Continua a leggere
NEL MEZZO DEL CAMMIN DI… UNA VIGNETTA!
di Trifone Gargano Il fumetto è un mezzo di comunicazione di massa che si avvale di testo e di immagini, per dar vita ad un racconto in sequenza. Il 7 luglio 1895 comparve il primo esempio di comics moderno (con la nascita del personaggio di Yellow Kid, sul quotidiano americano…
Continua a leggere
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
di Trifone Gargano L’espressione «nessuno si salva da solo», nei giorni più tristi del contagio da coronavirus, è rimbalzata di bocca in bocca, e da un network a un altro, fino a diventare popolare (o virale, come s’usa dire oggi, in epoca social), perché l’ha utilizzato il Premier italiano, Giuseppe…
Continua a leggere
UNA FONTE DANTESCA PER L’ULTIMO FILM DI GABRIELE SALVATORES
di Trifone Gargano Gabriele Salvatores, Tutto il mio folle amore, 2019, con Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, e altri. Ambientato a Trieste, dove Vincent, un ragazzo affetto da una forma di autismo e da un disturbo della personalità, vive, chiuso in un mondo tutto suo, con sua madre, Elena.…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario