
UNA MAGISTRALE LEZIONE DI STORIA DEL CINEMA SOVIETICO, INTERVISTA A PETER BAGROV
di Ekaterina Volkova Intervista a Peter Bagrov, curatore di una rassegna sul cinema sovietico alla passata edizione del ‘Cinema Ritrovato’ di Bologna. Ėjzenštejn, Tarkovskij e Vetrov sono i nomi più noti nella storia del cinema russo, ma non gli unici e i più importanti. Il 1934 fu spartiacque tra cinema…
Continua a leggere

ÁRPÁD WEISZ: DAL CAMPO DI CALCIO AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO
di Carmela Moretti Dai campi di calcio più importanti d’Europa al campo di concentramento di Auschwitz. Dalle prime pagine dei giornali, cominciando dalla Gazzetta dello Sport, a un oblio pesante come un macigno, durato all’incirca sessant’anni. La storia di Árpád Weisz è un’altra amara, grigia e fredda pietra d’inciampo, come…
Continua a leggere