
“Di Venerdì”. Il Centro Ricerche di Bitonto e Valentino Romano ricordano Gaetano Salvemini
Il 3 giugno si terrà l’ultimo appuntamento del primo ciclo di eventi “Di Venerdì”, la rassegna di incontri organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, per riscoprire il piacere della ricerca e della storia locale insieme agli autori di recenti pubblicazioni. A concludere i primi cinque appuntamenti,…
Continua a leggere

“Di Venerdì”. Con il Centro Ricerche di Bitonto si va al tempo dei Normanni
Quarto appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri curata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Il 13 maggio sarà ospite Giovanni Lanzellotto, avvocato, giornalista, socio della Società di Storia Patria e autore di “Al tempo dei Normanni – L’insediamento di Palo nel ducato di Puglia: da Locus a…
Continua a leggere

DA APRILE A GIUGNO A BITONTO CINQUE APPUNTAMENTI CON LA STORIA
A Bitonto (BA) cinque appuntamenti con la ricerca e la riscoperta della storia. Il Centro Ricerche di Storia e Arte riprende la rassegna “Di Venerdì”. Per cinque venerdì, dal 22 aprile al 3 giugno, si incontreranno gli autori di recenti pubblicazioni a tema storico per riflettere e discutere insieme sul…
Continua a leggere

SETTIMANA SANTA. “SCENE DI PASSIONE” CON IL CENTRO RICERCHE DI BITONTO
Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in occasione degli eventi legati alla Settimana Santa ed ai suoi riti, organizza un incontro sul tema “Scene di Passione“. Interverrà , Carmela Minenna, studiosa e vicepresidente del Centro Ricerche, sul tema “Declinazioni artistiche del sentimento religioso e della pietà popolare“.…
Continua a leggere

FRANCESCO DE GREGORI CHIUDE IL LUCE MUSIC FESTIVAL A BITONTO: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA I SUOI CAPOLAVORI
Quando giovani e meno giovani si ritrovano a cantare le stesse canzoni, a trepidare d’emozione nel sussurrare gli stessi versi, non c’è alcun dubbio: siamo al cospetto di un “gigante” senza tempo. È il caso di Francesco De Gregori, che martedì 20 luglio ha registrato il sold out a Bitonto,…
Continua a leggere

GODENDOCI BITONTO
di Francesco Monteleone Cari briganti che sognate il mondo, dovete sapere che, quando arriva la primavera, vivere in Puglia diventa un beneficio catalogato “aventi diritto al Paradiso”. È sufficiente che, di prima mattina, il sole la smetta di sostare dietro la soglia delle nuvole e tutti gli affanni della vita…
Continua a leggere

“NON SI SEVIZIA UN PAPERINO”: UN CASO DI CRONACA NEL PRIMO THRILLER ITALIANO
di Carmela Moretti Da settembre 1971 a giugno 1972, una storia di un’indicibile efferatezza catapultò Bitonto nelle pagine dei più grandi giornali nazionali. Cinque bambini in tenerissima età, tra 1 mese e i 5 anni, furono ritrovati morti in una cisterna nel centro storico della città pugliese, in un quartiere…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario