Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: Bari

“DI VENERDÌ”. VIAGGIO NELLA BARI DEL 1799 CON IL GIORNALISTA GIUSEPPE DI MATTEO

“DI VENERDÌ”. VIAGGIO NELLA BARI DEL 1799 CON IL GIORNALISTA GIUSEPPE DI MATTEO

Scritto il Aprile 28, 2022Aprile 27, 2022
Pubblicato inEventi
Michele Cotugno
Secondo appuntamento con “Di Venerdì”, la rassegna di incontri del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. e, per l’occasione,…
DA APRILE A GIUGNO A BITONTO CINQUE APPUNTAMENTI CON LA STORIA

DA APRILE A GIUGNO A BITONTO CINQUE APPUNTAMENTI CON LA STORIA

Scritto il Aprile 16, 2022Aprile 16, 2022
Pubblicato inEventi
Michele Cotugno
A Bitonto (BA) cinque appuntamenti con la ricerca e la riscoperta della storia. Il Centro Ricerche di Storia e Arte…
È NATA RED RADIO, BUONA MUSICA E BUONE NOTIZIE

È NATA RED RADIO, BUONA MUSICA E BUONE NOTIZIE

Scritto il Aprile 3, 2021Aprile 7, 2021
Pubblicato inCostume e società
santippe
Cinque frequenze per tramettere tanta buona musica e solo buone notizie!!! La nascita di una nuova emittente radiofonica è sempre…
“IL GENIO DANNATO”, UN RACCONTO DI GIANNI SPINELLI. Noterelle di sport e letteratura

“IL GENIO DANNATO”, UN RACCONTO DI GIANNI SPINELLI. Noterelle di sport e letteratura

Scritto il Gennaio 31, 2021Gennaio 30, 2021
Pubblicato inLibri , Sport
Trifone Gargano
di Trifone Gargano Di calcio e letteratura tornerò a scrivere più volte, tanta (e tale) è la presenza di questo…
SAN NICOLA NELL’ARTE E NEL MONDO

SAN NICOLA NELL’ARTE E NEL MONDO

Scritto il Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020
Pubblicato inSan Nicola nel mondo
santippe
È il ponte tra Occidente e Oriente, unisce cristiani e ortodossi, ha ispirato la figura di Babbo natale, è il…
BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – 24 agosto 2020: “GLI ANNI PIÙ BELLI”, regia di Gabriele Muccino

BARI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – 24 agosto 2020: “GLI ANNI PIÙ BELLI”, regia di Gabriele Muccino

Scritto il Agosto 25, 2020Agosto 25, 2020
Pubblicato inCinema
Carmela Moretti
di Carmela Moretti Possiamo dire che sia diverso dagli altri anni, è vero, ma in fondo che cosa è rimasto…
LA SBADANTE

LA SBADANTE

Scritto il Agosto 11, 2020Agosto 12, 2020
Pubblicato inCostume e società
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Domenica 9 agosto 2020. Nel pomeriggio caldissimo tutti ci sentiamo, in città, come gettati nelle fiamme. Solamente…
QUARANTENE, UNTORI E RIFUGI SOLLAZZEVOLI

QUARANTENE, UNTORI E RIFUGI SOLLAZZEVOLI

Scritto il Marzo 6, 2020
Pubblicato inCostume e società
Trifone Gargano
di Trifone Gargano Al tempo del coronavirus ci scopriamo vulnerabili, fragili e superstiziosi, nonostante tutto. Nonostante il progresso, nonostante l’istruzione,…
Teatro Piccinni di Bari, “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (Solitudine da paese spopolato)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando

Teatro Piccinni di Bari, “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (Solitudine da paese spopolato)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando

Scritto il Febbraio 21, 2020
Pubblicato inTeatro
Francesco Monteleone
di Francesco Monteleone Proviamo a dir tanto, con poco. Silvio Orlando, attore fatto enorme dal cinema, interpreta ed amplia un…
ALL’ABELIANO IL RISCATTO DELLA DONNA NEL NOME DI SAN NICOLA

ALL’ABELIANO IL RISCATTO DELLA DONNA NEL NOME DI SAN NICOLA

Scritto il Febbraio 13, 2020Febbraio 14, 2020
Pubblicato inEventi
santippe
Sabato 22 febbraio, alle 21.00, al teatro Abeliano di Bari andrà in scena “Vai a rubare a San Nicola!” di e…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 10.129 i più visualizzati
  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 9.340 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 7.642 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 6.756 i più visualizzati
  • Chi siamo - 6.628 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 6.289 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 5.654 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 5.520 i più visualizzati
  • LA TRUFFA ITALIANA DELLE CERTIFICAZIONI (CHE NON CERTIFICANO UN BEL NIENTE) - 5.189 i più visualizzati
  • LA FRAGILE SOLITUDINE DI CHI LOTTA PER SALVARE LA VITA ALTRUI - 5.064 i più visualizzati

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti