ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista

ALESSANDRO PIVA A TEATRO CON “QUANTO BASTA”. L’intervista

Tra toni comici e malinconica poesia, al Teatro Forma di Bari va in scena la quotidianità. Una quotidianità fatta di affetti familiari e dolci tradizioni, ma anche di drammi, spesso irrisolti, che ciascuno di noi porta dentro. Sono i temi di “Quanto Basta“, spettacolo diretto da Alessandro Piva e interpretato… Continua a leggere
PRIMA DI CAMPIONATO 2024-25: IL BARI È GIÀ ULTIMO IN CLASSIFICA, MA “DAMNIA IUVANT”

PRIMA DI CAMPIONATO 2024-25: IL BARI È GIÀ ULTIMO IN CLASSIFICA, MA “DAMNIA IUVANT”

di Francesco Monteleone “Facciamoci il segno della croce” ha detto un vecchio e rassegnato tifoso il giorno dopo la prima partita (e prima sconfitta) del Bari con la Juve Stabia nel campionato 2024-25. Certo, bisogna avere il cuore di pietra per non addolorarsi dopo tanta umiliazione, ma la verità non… Continua a leggere
L’ARTE DELL’ARCHITETTO CESARE AUGUSTO CORRADINI TRA PUGLIA E MONTENEGRO

L’ARTE DELL’ARCHITETTO CESARE AUGUSTO CORRADINI TRA PUGLIA E MONTENEGRO

Sebbene sia spesso dimenticata o poco considerata, a causa della carenza di studi, la produzione artistica di Cesare Augusto Corradini merita un posto di rilievo nella storia dell’architettura del primo ‘900. La sua arte contribuì a ridefinire l’immagine moderna di ben due città, in due nazioni diverse: Cetinje, in Montenegro,… Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. IL CASO DELLA PALAZZINA DELLA MORTE

Il lunedì con la medicina. IL CASO DELLA PALAZZINA DELLA MORTE

di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico  Mi capita spesso di trattenermi dopo una visita  ad ascoltare le  storie dei pazienti . Ritengo il colloquio anamnestico  importante sia perché potrebbe fornire informazioni utili ai fini diagnostici sia perché in ogni malattia non bisogna sottovalutare il vissuto di ogni individuo.  E… Continua a leggere