Crea sito

Santippe

Testata giornalistica iscritta al registro stampa, n. 17 del 2020, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 9/9/2020

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti

Tag: 1944

Capolavori al cinema: LA FIAMMA DEL PECCATO”, di Billy Wilder, 1944
Scritto il Aprile 28, 2020Gennaio 21, 2021
Pubblicato inCinema
Dino Cassone

Capolavori al cinema: LA FIAMMA DEL PECCATO”, di Billy Wilder, 1944

di Dino Cassone In tempi di distanziamento sociale quale miglior cosa è recuperare la visione casalinga di capolavori della settima arte? Classici che mai passeranno di moda, come per esempio il folgorante “La fiamma del peccato”, diretto dal maestro Billy Wilder nel 1944. Sceneggiato dallo stesso Wilder a quattro mani… Continua a leggere
CLEONICE TOMASSETTI, L’EROINA CHE INCITAVA GLI UOMINI A MORIRE CON DIGNITÀ
Scritto il Aprile 25, 2020Aprile 25, 2020
Pubblicato inStoria
Carmela Moretti

CLEONICE TOMASSETTI, L’EROINA CHE INCITAVA GLI UOMINI A MORIRE CON DIGNITÀ

di Carmela Moretti Hanno i volti tumefatti, i corpi segnati dalle torture subite nella notte. Sfilano con il cartello “Sono questi i liberatori d’Italia oppure sono i banditi?”, sul lungolago di Verbania (da Villa Caramora alla piana di Fondotoce) in quella che sembra una carnevalata messa in scena dai tedeschi,… Continua a leggere
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato sui nostri contenuti culturali? Abilita le notifiche
Attiva

Novità editoriali

Santippe: la cultura del bello, il bello della cultura

SCIENZOSOFIA. APPUNTAMENTO SU FACEBOOK CON IL NEUROLOGO E NEUROFISIOLOGO GIACOMO LOSAVIO E IL FILOSOFO FRANCESCO MONTELEONE. CLICCA SULLA FOTO PER ACCEDERE ALLA PAGINA.

Archivio mensile

Santippe sui Social Network

Views

  • I FILM POLIZIOTTESCHI: LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN UN CINEMA CHE NON C’E’ PIÙ - 17.233 i più visualizzati
  • L’INFERNO POST-MODERNO DELLA «BELLA SCOLA» - 13.473 i più visualizzati
  • “NEMESI” DI MARRACASH: COSA FA DI NOI STESSI IL NEMICO PIÙ TEMIBILE - 13.172 i più visualizzati
  • LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA - 11.339 i più visualizzati
  • LE HEROIDES DI OVIDIO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE - 11.041 i più visualizzati
  • RODARI, GIOVANNINO PERDIGIORNO E GLI INDIFFERENTI - 8.167 i più visualizzati
  • Chi siamo - 7.788 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON …LEOPARDI - 7.764 i più visualizzati
  • CHI DICE DONNA DICE DANNO - 7.221 i più visualizzati
  • A TAVOLA CON… I PROMESSI SPOSI - 6.723 i più visualizzati

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Perché Santippe?
  • Cinema
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Stroncature
  • Arte
  • Costume e società
  • Giornalismi
  • Video
  • Storia
  • Musica
  • Interviste
  • Luoghi da visitare
  • Sport
  • Capolavori a tavola
  • San Nicola nel mondo
  • Eventi
  • Comunicati
  • English
  • Contatti