
IL GIOVANE KARL MARX, regia di Raoul Peck, 2017
di Francesco Monteleone Il ‘Manifesto del Partito Comunista’, dopo la Bibbia, è stato il più grande successo editoriale di sempre. Basta questo accidente per motivare la visione del film di Raoul Peck, Le jeune Karl Marx, un ottimo modo di apprendere la storia, invece di studiarla faticosamente sui libri. Karl Marx è…
Continua a leggere

IL CORRIERE – THE MULE, di e con Clint Eastwood, USA, 2018
di Giulio Loiacono Erano anni che sognavo un’opportunità simile: sin da quando timido blogger mi volli impegnare, i film di Clint -a me piace chiamarlo così- e non quelli di Leone mi accompagnavano per la lunga linea tortuosa, che segna il passaggio verso la tarda maturità. “Mi ha fatto piacere…
Continua a leggere

“APOLIDE”, LA STORIA DI DABO NEL CORTO DI ALESSANDRO ZIZZO
di Maria Pia Ferrante Apolide. Da “a-polis”; l’alfa negativo; indispensabile a raccontare una storia tenera e commovente. Dalla penna e dall’obiettivo del regista Alessandro Zizzo, “Apolide” narra con delicatezza incisiva la storia di Dabo Mohammed Lamine; un giovane africano che come tanti suoi conterranei, lascia la Guinea con l’obiettivo di…
Continua a leggere

ANTONIO MOLININI, INTERVISTA AL MUSICISTA E COMPOSITORE
di Ersilia Cacace Antonio Molinini, nato a Corato, classe 1981, è un combattente, sulla sua faccia visibili i segni dellA sua caparbia lotta, ma non contro un altro uomo, ma con sé stesso, resistere ai tanti anni di dialisi in attesa di un trapianto. Antonio è anche autoironia, “un malinconico…
Continua a leggere

IL PAESE DEGLI INNOCENTI
di Carmela Moretti “A casa comando io, perché i miei non ci sono mai. Faccio tutto quello che voglio…”. Quando a pronunciare queste parole è un dodicenne, rinsecchito, chiuso in se stesso come un riccio, che la mattina arriva a scuola con le occhiaie e un viso smunto, proprio non…
Continua a leggere

TERRANIMA, IL NUOVO PROGETTO DISCOGRAFICO DI VINCE ABBRACCIANTE
di Ersilia Cacace È pugliese la stella nascente della fisarmonica italiana. Il suo nome è Vince Abbracciante. Giovedì 28 marzo distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online, esce “Terranima”, nuovo progetto discografico del fisarmonicista e compositore ostunese, prodotto dall’etichetta discografica pugliese Dodicilune con il sostegno…
Continua a leggere

GIOVANNI, L’ORIGINALE
di Francesco Monteleone Un attore recita, ogni volta, per essere un altro. Colajemma, nella sua spiritosa carriera, è stato tanti altri, ma sempre per recitare se stesso. Io l’ho conosciuto 30 anni fa. Gli ho visto fare un bel po’ di personaggi, ma era sempre la stessa anima immortale, la…
Continua a leggere

IL BASSO. PERMUTAZIONI E PROGRESSIONI, Marco Boccia, edizione Florestano
di Ersilia Cacace Se il vecchio adagio sostiene “impara l’arte e mettila da parte”, nella musica lo studio, esercitarsi è al contrario una peculiarità importante. A inoltrarci nella tecnica musicale è il musicista Marco Boccia diplomato in contrabasso presso il conservatorio Niccolò Piccinini di Bari, con il libro edito da…
Continua a leggere

LETTERA (SEMISERIA) A UN FILOSOFO SUL SUO LIBRO: “LA FISICA DELL’AMORE”
di Paola Martelli Libro sempre più intrigante, Francesco, man mano che si procede nella lettura: sempre più illuminante, questa “fenomenologia dell’amore”, sempre più godibile, divertente (in senso stretto e lato) e anche struggente, per chiunque sia stato affetto dal mal (e ben) d’amore… Testo “serio” ma non serioso, asistematico quanto…
Continua a leggere

SANGUE EBRAICO NEL LAGO MAGGIORE
di Carmela Moretti Ancora oggi non trova spazio nella stragrande maggioranza dei libri di storia, perché per decenni è stato un episodio nascosto sotto la coltre dell’indifferenza, dell’oblio, difficile da ricostruire e, quindi, necessariamente poco conosciuto. Eppure si tratta della prima strage di ebrei avvenuta in Italia, la seconda per…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario