In occasione degli 800 anni dalla nascita di San Tommaso D’Aquino, è stato inaugurato un itinerario permanente, dedicato proprio alla filosofia tomistica. Si tratta di 26 pannelli, dislocati in un panorama suggestivo nel comune di Roccasecca, in provincia di Frosinone.
Roccasecca è un borgo pittoresco incastonato tra le colline, famoso per il Castello dei Conti d’Aquino. Qui, nel 1225 è nato l’autore della celebre Summa Theologiae, un’opera monumentale, in cui si affrontano questioni di fede, morale e ragione con straordinaria profondità. La Via della filosofia tomistica è stata inaugurata il 6 marzo scorso e sorge in un’area fino a questo momento poco valorizzata, che va dal borgo Castello, nucleo storico della Città di Roccasecca, fino ai ruderi del castello dei Conti d’Aquino sul Monte Asprano.
I 26 pannelli sono stati realizzati in acciaio corten, una lega particolare, che cambia colore anche in funzione delle condizioni atmosferiche. Su ognuno di essi c’è una frase del santo e tutte insieme costituiscono una sintesi del pensiero del filosofo domenicano. Immancabile la celebre affermazione “Quando la fede non coincide con la ragione, bisogna astenersi dal dare ragione alla fede”, con cui l’Aquinate esprime l’idea secondo cui fede e ragione non si contraddicono, perché una è la Verità.
L’obiettivo della lodevole iniziativa è di coniugare l’aspetto panoramico del luogo con un aspetto più storico-filosofico, offrendo un’occasione per scoprire un territorio ancora poco conosciuto e al tempo stesso per riflettere sulla filosofia di uno dei più grandi pensatori occidentali.