
FU VERA GLORIA? – PERCHÉ LEGGERE OGGI IL “CINQUE MAGGIO”
di Cosimo Dellisanti Fu vera gloria? Ai posteri L’ardua sentenza: nui Chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui Del creator suo spirito Più vasta orma stampar. I versi raccontano di un uomo che volle farsi imperatore, e in fondo raccontano la storia di ognuno di noi. Il…
Continua a leggere

O CAPITANO! MIO CAPITANO! LA STORIA DEL PARTIGIANO FILIPPO MARIA BELTRAMI, EROE DELLA VALLE STRONA
di Carmela Moretti Questa storia comincia nel 1943 a Cireggio, una frazione di Omegna, che si specchia nelle acque del Lago d’Orta. Siamo nella zona del Cusio, nella Valle Strona, caratterizzata da valloni scuri, sentieri che si inerpicano in una macchia di faggi, ontani, castagni, aceri, immersa in un silenzio…
Continua a leggere

“TUTA BLU”. GLI ANNI ‘70 VISTI DAGLI OCCHI DI UN OPERAIO
Gli anni ’70. Il decennio in cui svanirono i sogni. Svanì il miracolo economico, che nel ventennio precedente aveva trasformato un paese devastato dalla guerra in una potenza industriale. Svanì, tra bombe, pistole p38 e crisi economiche, quel sogno di rivoluzione del Sessantotto. E iniziarono a vacillare quelle conquiste che…
Continua a leggere

IL “FEMMINICAUSTO” DIMENTICATO. L’OLOCAUSTO DI DONNE CHE VALEVANO MENO DI NIENTE
di Carmela Moretti Erano considerate “non conformi”, cioè difettate, come apparecchi non perfettamente funzionanti: disabili, rom, dissidenti politiche, ma anche prostitute e lesbiche. A queste ultime toccò la sorte peggiore, perché considerate donne che valevano meno di niente, quindi esposte a ogni tipo di crudeltà. A ricordare in ogni istante…
Continua a leggere

GAETANO SALVEMINI E LA SUA FRONTIERA BOSTONIANA
di Giulio Loiacono Molti di voi, pugliesi o meno che siano, sanno o hanno sentito nominare almeno una volta, nella vita, Gaetano Salvemini. Molti vi si inciampano trovandosi a passare per una piazza, una via od una scuola. Ma chi era realmente costui? Non sarò qui a recitarne nascita, morte…
Continua a leggere

I PROTOCOLLI DEI SAVI DI SION E I “LIBRI MALEDETTI”. HA SENSO LEGGERLI?
libri, nell’immaginario collettivo, e solitamente anche e soprattutto nella realtà, sono strumenti per diffondere storie, idee, conoscenze, visioni del mondo. Per diffondere, dunque, il sapere. Eppure, non è sempre così. Ci sono dei libri nati per diffondere l’esatto opposto, per diffondere menzogne e giustificare politiche o propagande criminali. Libri che…
Continua a leggere

11 SETTEMBRE, LA MORTE DÀ SPETTACOLO
di Francesco Monteleone Francesco Cenci, stordito e trucidato a colpi di martello nella notte tra il 9 e 10 settembre 1598, aveva mai violentato sessualmente sua figlia Beatrice? Non lo sapremo mai, perché una prova certa non è stata mai data dai suoi accusatori. Il conte Cenci fu sicuramente un…
Continua a leggere

64 ANNI DALLA TRAGEDIA DI MARCINELLE, IMPOSSIBILE DIMENTICARE IL DRAMMA DEI MINATORI
di Carmela Moretti Era l’8 agosto 1956. Quando il sole cominciava a rischiarare il cielo, i minatori del Bois du Cazier lasciarono le loro case, impugnando piccone e lanterna. Alle ore 8,10 un incendio divampò vicino al pozzo di entrata dell’aria, a 975 metri di profondità, ed fu l’inizio dell’inferno.…
Continua a leggere

LA STORIA D’AMORE PIÙ COMMOVENTE DELL’ARTE ITALIANA
di Francesco Monteleone Questo ritratto è di Giuliano de’ Medici, ucciso a coltellate da Bernardo Bandini nella Congiura dei Pazzi il 26 aprile 1478, a Firenze. È una tempera su tavola dipinta da Sandro Botticelli ed esposta a Bergamo, in una sala dell’Accademia Carrara, un posto certamente da visitare. Giuliano,…
Continua a leggere

TERESA “LA BRUTTA”, COMBATTENTE PER I DIRITTI DELLE DONNE
di Carmela Moretti Se vi siete indignati per il trattamento riservato alla giornalista Giovanna Botteri, stupidamente presa in giro per l’aspetto trasandato, vi infiammerete ancora di più per la sorte capitata a questa straordinaria donna, di cui stiamo per raccontarvi le gesta. Purtroppo da sempre il sesso femminile è bersaglio…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario