Il lunedì con la medicina. IL DONO PIÙ BELLO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico La donazione di organi è una scelta etica e consapevole che coincide con un atto di generosità e di altruismo anche verso i propri congiunti in quanto si previene e si evita a questi ultimi di dover scegliere per un proprio caro in…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. IL CERVELLO NEL PALLONE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Il “Cervello nel pallone” è un libro divulgativo che racchiude 40 anni di lavori scientifici che dimostrano la chiara correlazione tra l’alta incidenza di malattie neurodegenerative nel calciatore e nell’atleta che pratica sport da contatto. È stato dimostrato attraverso studi epidemiologici-osservazionali e scientifici…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. LA MOSTRUOSITÀ ESTERIORE ED INTERIORE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico In un contesto sociale dove l’apparire prevale di gran lunga sull’essere, in una società dove la bellezza fisica apre ogni porta e in ogni ambito lavorativo, sembra quasi paradossale incrociare persone che nonostante le menomazioni fisiche siano riuscite a svolgere una vita normale.…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. IL SEGRETO DELL’ETERNITÀ
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Sono due le preoccupazioni di fondo che hanno accompagnato gli esseri umani lungo il corso della storia: l’immortalità e la ricerca della longevità. Non a caso, le diverse religioni, a partire dal politeismo greco-romano i cui dei possiedono l’attributo dell’immortalità, fino alla stessa religione cattolica,…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. DISTURBI ALIMENTARI E ADOLESCENZA
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Quando l’autostima è eccessivamente influenzata dall’immagine corporea (forma fisica e peso, ad esempio) le probabilità di cadere nella trappola dei disturbi alimentari aumenta notevolmente. I disturbi alimentari sono infatti legati alla valutazione disfunzionale che la persona fa di sé stessa. Si parla di valutazione disfunzionale quando…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. BULLISMO E CYBERBULLISMO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Con il termine bullismo si fa riferimento alle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei. Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata in modo intenzionale da una o più persone…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. HO UN “FISCHIO” NELL’ORECCHIO
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Un tempo quando eravamo ragazzi sentivo spesso dire: “Dimmi un numero, che mi sta fischiando l’orecchio, forse qualcuno mi sta pensando”. Fantasie di ragazzi o di altri tempi. Poi, studiando medicina, ho scoperto che quel fischio improvviso nell’orecchio si chiama acufene. Gli acufeni,…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. CI FACCIAMO UNA “CANNA”?
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Ormai la frase: “Mi faccio o facciamoci una canna” è entrata nel lessico comune e per tale motivo è considerata un fenomeno di costume, ma spesso che la pronuncia o la mette in pratica si preoccupa poco o niente di quelle che sono…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. MALATTIA DI PARKINSON E SPORT
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico Uno dei principali vantaggi dell’esercizio fisico per le persone affette da malattia di Parkinson è la migliore gestione dei sintomi. Ciò include un miglioramento delle funzioni motorie e posturali: L‘esercizio fisico costante determina miglioramento della postura dell’equilibrio della deambulazione e della rigidità attraverso…
Continua a leggere
Il lunedì con la medicina. COSA PUÒ ACCADERE A CHI DORME MALE
di Giacomo Losavio, neurologo e neurofisiologo clinico To sleep—perchance to dream. Ay, there’s the rub! That makes calamity of so long life. Than fly to others that we know not of? (Shakespeare –Hamlet 1602 ). L’uomo trascorre mediamente un terzo della sua vita dormendo. Ma dormire non vuol dire annullarsi…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario